Rivoluzione inglese del 1688
Detta anche ‘glorious revolution’ perché, a differenza della prima, avvenne pressoché senza spargimento di sangue, scoppiò in Inghilterra nel novembre 1688 e durò pochi giorni. Fu cagionata dalla pretesa del cattolico re Giacomo II Stuart, succeduto al fratello Carlo II nel 1685, di attuare, d’accordo col re di Francia Luigi XIV, un tentativo di riscossa cattolica in Europa e di ripristinare il potere assoluto del re in Inghilterra sul modello di quanto avveniva negli Stati del continente europeo, non accorgendosi delle differenze sostanziali esistenti tra questo e il regno isolano.