fbpx

Port'Alba

Dal nome dello storico mercato dei libri cittadino, uno sguardo sul teatro, la musica, la letteratura e tutto ciò che è cultura, rigorosamente "made in Napoli"

Rivoluzione inglese del 1688

Scritto da Antonio Capotosto Il . Inserito in Port'Alba

1688

Detta anche ‘glorious revolution’ perché, a differenza della prima, avvenne pressoché senza spargimento di sangue, scoppiò in Inghilterra nel novembre 1688 e durò pochi giorni. Fu cagionata dalla pretesa del cattolico re Giacomo II Stuart, succeduto al fratello Carlo II nel 1685, di attuare, d’accordo col re di Francia Luigi XIV, un tentativo di riscossa cattolica in Europa e di ripristinare il potere assoluto del re in Inghilterra sul modello di quanto avveniva negli Stati del continente europeo, non accorgendosi delle differenze sostanziali esistenti tra questo e il regno isolano.

Rivoluzione inglese del 1642- 49 (seconda parte)

Scritto da Antonio Capotosto Il . Inserito in Port'Alba

Rivoluzione inglese

Lo stesso arcivescovo di Canterbury, arrestato nel 1640, fu decapitato cinque anni dopo. Contribuivano molto a eccitare l’opinione pubblica contro il sovrano non solo alcuni abili ed eloquenti deputati (Pym, Hampden, St. John, Holles, Vane) ma persino alcuni moderati (Hyde, Falkland, Digby, Capel) e in generale tutti i puritani i quali mirando ad abbattere il potere regio, attaccavano la Chiesa anglicana che di quel potere era uno dei pilastri.

ExtrArtis, l’avanguardia della performance creativa

Scritto da Luca Ciampa Il . Inserito in Port'Alba

Immagine WhatsApp 2023 01 26 ore 10.24.36

ExtrArtis è un progetto di Residenza d’Artista che mira a coinvolgere artisti emergenti attraverso la sperimentazione della pratica di Residenza d’Artista nelle sedi recuperate del Grand Tour. Pertanto la mission di ExtrArtis è quella di innescare processi virtuosi di rigenerazione valoriale puntando all’elaborazione di scenari di interconnessione tra le persone ed i luoghi, le attività ed i territori. Il progetto, valorizzando il Patrimonio Culturale meno conosciuto, interpreta l’arte come motore di creatività per le trasformazioni tangibili e intangibili del territorio in cui interviene.

Rivoluzione inglese del 1642- 49 (prima parte)

Scritto da Antonio Capotosto Il . Inserito in Port'Alba

1642 49

Grandioso movimento, avvenuto tra il 1642 e il 1649, le cui origini rimontano al tentativo eseguito nel corso dei secoli da parte del potere regio di ridurre o soffocare le libertà accordate agli inglesi con la ‘Magna Charta’ (1215) e con provvedimenti successivi.

La rivoluzione russa del 1905 (seconda parte)

Scritto da Antonio Capotosto Il . Inserito in Port'Alba

rosso 1905

Momento iniziale delle rivoluzione russa del 1905 si può definire la strage del 9 gennaio, quando un corteo di lavoratori (guidato dal pope Gabon) diretto al Palazzo d’Inverno per presentare una petizione allo zar fu disperso a fucilate, con centinaia di morti e di feriti: fu la cosiddetta ‘Domenica rossa’. Seguirono grandi scioperi a Pietroburgo e altrove: vi parteciparono 400000 operai.

Esoterismo ed arte moderna nelle opere d'arte - dall'antichità ai giorni nostri premiata Rosa Romano

Scritto da Harry Di Prisco Il . Inserito in Port'Alba

download 1 2

L’evento si terrà sabato 17 Settembre alle ore 10,00 presso l'Agorà Morelli

L'Associazione culturale Cinabro Napoli organizza la prima edizione del premio “Napoli Città Esoterica”, un evento che ha come obiettivo lo studio dell'esoterismo presente in letteratura e nelle opere d'arte con ideali di carità professati dalla dottrina.

La special call di ExtrArtis per gli Art Days – Napoli Campania 2022

Scritto da Luca Ciampa Il . Inserito in Port'Alba

WhatsApp Image 2022 08 08 at 08.58.50

ExtrArtis è un evento culturale che mira a coinvolgere artisti emergenti attraverso la sperimentazione della pratica di Residenza d’Artista. Il progetto ExtrArtis nasce dall'idea di Francesca Ciampa a valle di anni di ricerca e si perfeziona a seguito della vittoria come finalista della competizione Horizon 2020 - CLIC Project: Startup competition, durante il quale è risultato meritevole nella top 9 d’ Europa.

Tutto pronto per la XXII edizione della Festa della Pasta di Gragnano

Scritto da Harry Di Prisco Il . Inserito in Port'Alba

download 1 1

Dal 9 all’11 settembre la Regina della tavola torna dopo due anni a far festa nella città della pasta e sua capitale: Gragnano

Nella seconda metà del XIII secolo, per aumentare la produzione di farina, fu data la concessione di costruzione di alcuni mulini, in una valle nei pressi del piccolo borgo di Gragnano, dominato dall'omonimo castello, lungo una mulattiera che congiungeva Castellammare di Stabia con Amalfi: tali mulini sfruttavano le acque del torrente Vernotico.

“Witness 1:1”, inedita mostra sulle opere di Marco Craig in esposizione al PAN

Scritto da Felicia Trinchese Il . Inserito in Port'Alba

Witness 1 1

Fino al prossimo 4 luglio il PAN, Palazzo delle Arti di Napoli, ospiterà il progetto fotografico, a cura di Marina Guida, sulle opere di Marco Craig. L’esposizione, dal titolo “Witness 1:1”, mostra un nucleo di opere inedite esposte per la prima volta a Napoli del fotografo milanese, tra i più apprezzati del momento, autore di servizi e copertine per prestigiose riviste tra le quali: Wallpaper, Vogue, Elle, Vanity Fair, Brutus Japan e molte altre.