fbpx

Port'Alba

Dal nome dello storico mercato dei libri cittadino, uno sguardo sul teatro, la musica, la letteratura e tutto ciò che è cultura, rigorosamente "made in Napoli"

Etiopia: La bellezza rivelata

Scritto da Anna Laura Zamprotta Il . Inserito in Mostre

ZAMPROTTA copertina

Fino a domenica 29 Aprile sarà possibile visitare all’interno del PAN - Palazzo delle Arti di Napoli la mostra “La bellezza rivelata: un viaggio nella terra d’Etiopia sulle orme degli antichi esploratori”.

Il mondo ispanico di Jesse Fernandez: errancia y fotografía

Scritto da Francesca Ciampa Il . Inserito in Mostre

CIAMPA3

La mostra “Errancia y fotografía. Il mondo ispanico di Jesse A. Fernández” sarà visitabile, gratuitamente, presso l’Insistuto Cervantes di Napoli fino al 20 aprile: dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 19 ed il sabato dalle 10 alle 13. L’evento, inaugurato lo scorso ottobre a Madrid, sarà visitabile in diverse tappe come Parigi, Chicago, New York, Berlino, Francoforte e Napoli per l’appunto.

Lumen / Cristo Velato

Scritto da Anna Laura Zamprotta Il . Inserito in Mostre

ZAMBROTTA copertina

Il 3 marzo è stata inaugurata la mostra fotografica di Nino Migliori “Lumen – Cristo velato” dedicata al Cristo Velato, il capolavoro settecentesco di Giuseppe Sanmartino. Da 50 anni il fotografo bolognese ha realizzato sperimentazioni su materiali e linguaggi fotografici. 

“Le città sull’acqua”: un omaggio all’arte tradizionale e innovativa allo tempo stesso di Sara Giusti

Scritto da Felicia Trinchese Il . Inserito in Mostre

TRINCHESE1

“Le città sull’acqua”, questo è il nome dell’esposizione inaugurata lo scorso 23 marzo al PAN, Palazzo delle Arti di Napoli, per omaggiare l’artista Sara Giusti. La mostra, promossa dall’Assessorato alla Cultura e Turismo del Comune di Napoli, è a cura del critico d’arte Enzo Battarra.

Arte e Napoli: la personale di Umberto Manzo

Scritto da Francesca Ciampa Il . Inserito in Mostre

manzo

Lo Studio Trisorio di Napoli ospiterà la personale di Umberto Manzo fino al 7 aprile 2018. La mostra descriverà il lungo percorso dell’artista attraversando le evoluzioni tecniche e materiche che hanno connotato la sua carriera. Dalla pittura ad olio, alla grafite, dall’emulsione fotografica alle colle vegetabili e gli straordinari colori, metodologie confluite nella creazione di personalissimo linguaggio espressivo.

Pieter Paul Rubens e Jan Brueghel il vecchio: Madonna con bambino in una ghirlanda di fiori

Scritto da Francesca Ciampa Il . Inserito in Mostre

madonna ghirlanda

Il Complesso Monumentale Donnaregina ospiterà fino al 30 aprile, il capolavoro delle Fiandre noto come la “Madonna col Bambino in una ghirlanda di fiori”; il dipinto realizzato nel 1618 è ritenuto un gioiello della pittura fiamminga che racchiude in se stesso le tecniche dei maestri Paul Rubens e Jan Brueghel il Vecchio.

“Maestre” di Silvana Leonardi: un incontro con le donne che hanno segnato il suo percorso artistico

Scritto da Felicia Trinchese Il . Inserito in Mostre

mostra

L’artista romana Silvana Leonardi con un doppio appuntamento, a Napoli e a Santa Maria Capua Vetere, ci invita ad una riflessione sulle sue “Maestre”. La mostra, inaugurata lo scorso 8 marzo e visitabile fino al prossimo 31 marzo, ospitata nello spazio culturale di “Movimento Aperto”, si presenta come una raccolta di ventuno dipinti su carta (olio e mixed media) di varie dimensioni ritraenti i volti di scrittrici, poetesse, artiste, scienziate che hanno saputo sfidare i pregiudizi della società, conquistarsi un ruolo di primo piano nel mondo tutto maschile, il mondo del pensiero, il mondo delle arti.

“Rebirth Mandala”: l’ultima importante opera di Clara Garesio esposta al Museo Duca di Martina

Scritto da Felicia Trinchese Il . Inserito in Mostre

opera

Esposta per un intero anno al Museo Duca di Martina di Napoli, sede di una delle maggiori collezioni di arte della ceramica, vi è l’opera di Clara Garesio, “Rebirth Mandala”. L’esposizione, iniziata lo scorso 24 gennaio, celebra gli ottanta anni dell’artista, permettendole un ricongiungimento con il suo “posto del cuore”, uno dei luoghi cui i suoi ricordi sono più legati.

"Napoli oltre il tempo", le proiezioni di Francesco Candeloro

Scritto da Francesca Ciampa Il . Inserito in Mostre

Napoli oltre il tempo

La mostra personale dell’artista Francesco Candeloro sarà ospitata al MANN – Museo Archeologico Nazionale di Napoli fino all’8 aprile. La mostra, a cura di Valentina Rippa, presenta le “Proiezioni” (Oltre il tempo): un viaggio nel tempo e oltre la sua stessa dimensione attraverso i parametri di luce e confini completamente dilatati da forme imprevedibili.

Nuova mostra napoletana: Pierre Knop, el Gude!

Scritto da Francesca Ciampa Il . Inserito in Mostre

CIAMPA9

Gli appassionati delle pitture dissacranti e dei dipinti di Pierre Knop potranno godere della visione delle opere dell’artista fino al 30 Marzo presso l’Annarumma. Dagli scontri e i duelli con gli sfondi di pali ardenti e palme fino ai sollevatori di pesi con gli infradito, dalle raffigurazioni ironiche dei temi tradizionali come le nature morte e i paesaggi fino agli scenari storici usati le nuove forme di narrazione pittorica.

Io Dalì

Scritto da Anna Laura Zamprotta Il . Inserito in Mostre

io dali

Marzo è appena iniziato e le novità in città non smettono mai di sorprenderci! Al PAN - Palazzo delle arti di Napoli in Via dei Mille, nel Quartiere Chiaia, il I marzo è stata aperta al pubblico la mostra “Io Dalì” dedicata al grande artista esponente del movimento surrealista Salvador Dalì.