fbpx

Port'Alba

Dal nome dello storico mercato dei libri cittadino, uno sguardo sul teatro, la musica, la letteratura e tutto ciò che è cultura, rigorosamente "made in Napoli"

Premio Giacinto Gigante

Scritto da Luca Murolo Il . Inserito in Port'Alba

WhatsApp Image 2022 06 30 at 22.10.52 7

Il “quartierino d’autore”, finora conosciuto da pochi amici e appassionati d’arte, in questi giorni vive il suo momento di gloria, ospitando la prima edizione del “Premio Giacinto Gigante”.

ExtrArtis, il progetto di Residenza d’Artista per artisti emergenti premiato in Europa

Scritto da Luca Ciampa Il . Inserito in Port'Alba

WhatsApp Image 2022 08 08 at 08.51.03

ExtrArtis è un evento culturale che mira a coinvolgere artisti emergenti attraverso la sperimentazione della pratica di Residenza d’Artista. Il progetto ExtrArtis nasce dall'idea di Francesca Ciampa a valle di anni di ricerca e si perfeziona a seguito della vittoria come finalista della competizione Horizon 2020 - CLIC Project: Startup competition, durante il quale è risultato meritevole nella top 9 d’ Europa.

La stampa della Rivoluzione Francese (seconda parte)

Scritto da Antonio Capotosto Il . Inserito in Port'Alba

Rivoluzione

Tra il 1790 e il 1791 il panorama della stampa rivoluzionaria si arricchì di alcune testate popolarissime: la ‘Bouche-de-Fer’ di cui era proprietaria e direttrice una giovane e avvenente donna, la signorina Louise Kéralio che sposò poi Robert, legandosi al club dei cordiglieri. La ‘Bouche-de-Fer’ fu il primo giornale a dichiararsi repubblicano subito dopo la fuga di Luigi XIV a Varennes.

La stampa della Rivoluzione Francese (prima parte)

Scritto da Antonio Capotosto Il . Inserito in Port'Alba

La Rivoluzione

Prima della Rivoluzione la Francia, contrariamente all’Inghilterra e alla Germania, non possedeva una stampa di qualche rilievo. Il giornale non poteva attecchire in una nazione in cui imperavano una censura oscurantista e un rigido dispotismo mentre non riusciva a trovare appoggio e comprensione dagli stessi intellettuali che lo consideravano inutile, se non dannoso. Soltanto nel 1777 apparve infatti il primo quotidiano, il ‘Journal de Paris’, che ebbe vita stentata (e fu sospeso d’autorità durante la Rivoluzione).

Campania segreta: Ercolano – seconda parte

Scritto da Luca Murolo Il . Inserito in Port'Alba

WhatsApp Image 2022 05 08 at 20.22.52 8

I capolavori che venivano alla luce l’uno dopo l’altro impressionarono a tal punto Sua Maestà Carlo di Borbone, che organizzò un museo all’interno della Reggia di Portici per esporle, ed incaricò il primo ministro, Bernardo Tanucci, di curare la pubblicazione delle “Antichità di Ercolano esposte”, una serie di volumi che le descriveva minuziosamente. Le opere ebbero un tale successo, che divennero fonte di ispirazione principale e fondamentale, per l’arte dell’epoca.

ExtrArtis, Artists Residencies for Creative economy sceglie come artisti Robert Hromec e Davide Serpetti

Scritto da Luca Ciampa Il . Inserito in Port'Alba

WhatsApp Image 2022 04 27 at 22.33.16 1

Gli artisti selezionati dalla giuria internazionale di ExtrArtis, Artists Residencies for Creative Economy sono Robert Hromec e Davide Serpetti. La valutazione svolta sulla selezione dell’ampio ventaglio di candidati di nazionalità intercontinentali è stata ufficializzata a metà del mese di Aprile. Tra i diversi applicanti, la giuria ha scelto due artisti diversi per provenienza geografica, tecnica artistica e differenza generazionale - proprio per porre in dialogo punti di vista trasversali nell’ambito della stessa sperimentazione artistica.

Campania segreta: Ercolano – prima parte

Scritto da Luca Murolo Il . Inserito in Port'Alba

WhatsApp Image 2022 04 27 at 20.17.26 6

Per decenni trattata come la sorella minore di Pompei, con gli scavi degli ultimi trent’anni, ricopre nuovamente l’importanza che le compete. Nel 1965 l’ingresso agli “scavi”, perché ancora oggi di scavi si tratta, cioè “work in progress”, per dirla all’Inglese, si trovava su corso Resina stesso, la strada che attraversa la moderna Ercolano, proveniente dalla reggia di Portici.

Il Salento nel cuore!

Scritto da Harry Di Prisco Il . Inserito in Port'Alba

presentazione Salento

Il Salento sarà presente alla BIT di Milano e al Vinitaly 2022 col tema: “Mare, cultura, città d’arte... emozioni!”

Un viaggio ricco di emozioni a: Cavallino, Monteroni di Lecce, San Donato, Galugnano, Santa Cesarea Terme, Salve, Porta a Levante e Salve alla scoperta del cuore del Salento.

CUONO GAGLIONE E LA NOSTRA TERRA

Scritto da Maddalena Maria Sorbino Il . Inserito in Port'Alba

Acerra la cattedrale

Dal 18 marzo al 1° maggio 2022 arte, fede e religiosità popolare si incontrano ad Acerra. Sono questi i temi della mostra antologica del pittore Cuono Gaglione ospitata presso il museo diocesano in piazza Duomo.

Lo street artist Jorit a Sorrento: il murale di Lucio Dalla per la manifestazione i colori di Lucio

Scritto da Luca Ciampa Il . Inserito in Port'Alba

WhatsApp Image 2022 02 28 at 20.10.08

L’evento I Colori di Lucio, che inizia con la realizzazione dell’opera di Jorit, è stato ideato dall’associazione culturale NEMESI e prevede una serie di attività, ognuna delle quali distinta da un diverso colore: il giallo per l’arte, il rosa per la letteratura, il blu per il cinema e il teatro, l’azzurro per l’ambiente e il mare, il verde per lo sport, l’arancione per la solidarietà e il rosso per la musica. Il fitto programma di appuntamenti sì dipanerà tra il 4 marzo ed il 3 aprile 2022, quando ci sarà l’intitolazione del molo di Marina Piccola a Lucio Dalla.