fbpx

Port'Alba

Dal nome dello storico mercato dei libri cittadino, uno sguardo sul teatro, la musica, la letteratura e tutto ciò che è cultura, rigorosamente "made in Napoli"

Chagall in volo a Sorrento

Scritto da Francesca Ciampa Il . Inserito in Mostre

ciampa2

La città di Sorrento è sempre al centro della vita culturale e artistica della penisola, motivo per cui anche per questa nuova stagione conferma di voler cavalcare il filone artistico delle avanguardie. A partire dal prossimo 15 luglio la splendida città di Sorrento si colorerà di nuove opere d’arte.

Mediterraneo: fotografie tra terre e mare. A Napoli la tappa conclusiva della rassegna che racconta la nostra storia

Scritto da Vittoria Ziviello Il . Inserito in Mostre

foto mostra

A Napoli saranno previsti tre appuntamenti con la rassegna "Mediterraneo: fotografie tra terre e mare", di cui due si terranno nella Sala delle Terrazze del Castel dell'Ovo, il 28 e il 30 Giugno, e una a Piazza Bellini, con il reporter Gabriele Micalizzi di "Cesura", gruppo di fotografi indipendenti.

"Vortici" d'arte a Sorrento

Scritto da Francesca Ciampa Il . Inserito in Mostre

CIAMPona

La città delle Sirene si conferma il luminoso polo d’arte della Penisola Sorrentina: le numerose installazioni artistiche e scultoree, strategicamente posizione lungo il territorio cittadino, hanno infatti riscosso un grandissimo successo. Dallo scorso 20 maggio fino al 2 luglio tutti i riflettori saranno puntati sulle opere dello scultore milanese Matteo Pugliese.

I Magazzini Fotografici presentano "The Swiss" di Nilson

Scritto da Vincenzo Puzone Il . Inserito in Mostre

magazzini fotografici

I Magazzini Fotografici ospiteranno il 22 giugno una mostra fotografica di Christian Nilson, raccolta nel libro “ the Swiss”. Nato in Svezia, si è trasferito in Svizzera nel 2006 e ha girato in lungo e in largo tutto il Paese con la sua macchina fotografica, catturando l’identità della sua patria adottiva, con la sua tecnica da autodidatta.

"Andare oltre", i dipinti di Vittorio Contrada al Castel Dell'Ovo

Scritto da Antonio Zapelli Il . Inserito in Mostre

contrada ovo

Da mercoledì 31 maggio fino a sabato 25 giugno sarà visitabile, presso il Castel dell’Ovo, la mostra personale di Vittorio Contrada, dal titolo “Andare oltre\going beyond”. Il progetto è stato curato da Daniela Ricci in partnership con l'Assessorato alla Cultura e Turismo del Comune di Napoli e con il Patrocinio Morale dell'Assessorato all'Istruzione e alle Politiche Sociali della Regione Campania.

Magazzini Fotografici: l'atmosfera del Photographers’ Gallery di Londra nel cuore di Napoli

Scritto da Angela Pascale Il . Inserito in Mostre

PASCALE

Un palazzo del cuore di Napoli, l’antico Palazzo Caracciolo D’Avellino del Decumano superiore (patrimonio Unesco), negli spazi riconvertiti di un ex fabbrica di borse, il Borsettificio Ines, composto da 3 ampi ambienti comunicanti, ospita un bar con un ingresso espositivo dedicato al format #spazioFOTOcopia, una seconda sala che accoglie le mostre di esponenti del mondo della fotografia provenienti da tutto il mondo, una terza sala adibita a spazio di condivisione per proiezioni e bookshop, per un totale di 200 m2.

Pinocchio nel Cuore di Napoli: il celebre burattino visita l'Annunziata

Scritto da Francesca Ciaramella Il . Inserito in Mostre

CIARAMELLA2

Pinocchio è il protagonista del secondo libro più letto al mondo secondo alcune stime; ma più di tutto è arte che prende vita, che si emancipa dal vincolo artistico imposto dal suo umano creatore, invadendo ogni angolo del mondo che lo circonda; e così oggi può fare anche a Napoli, dove da qualche settimana ha liberato la sua influenza senza tempo nelle esposizioni Intorno Pinocchio di Aldo Capasso e i Tatocchi di Riccardo Dalisi, in mostra al Salone delle Colonne del Complesso monumentale SS. Annunziata (Na) dal 7 aprile al 30 giugno 2017.

Il MANN ospita Kokocinski

Scritto da Vincenzo Puzone Il . Inserito in Mostre

kokocinski napoli mann

Fino al 5 giugno si potrà ammirare al MANN, Museo Archeologico Nazionale di Napoli, la mostra dell’artista italo-polacco Kokocinski dal titolo “Kokocinski” La vita e la maschera: da Pulcinella al Clown”.

Le quattro giornate di Napoli...Comicon!

Scritto da Gabriele Esposito Il . Inserito in Mostre

comicon

L’ultimo fine settimana di aprile ha visto appassionati di fumetti, manga, cartoni animati, telefilm, videogiochi, cosplay e tutto ciò che è ascrivibile alla parola “nerd”, prendere parte ad un evento che, dal 1998 ad oggi, non solo è cresciuto in maniera esponenziale, ma è anche riuscito a far propri i crismi ed i connotati tipici di una fiera di caratura nazionale e internazionale.

"La linea del tempo", il nuovo percorso visitabile del Maschio Angioino

Scritto da Lorenzo Riccio Il . Inserito in Mostre

Maschio angioino

Per la prima volta, da sabato 15 aprile, e per ogni weekend, si potrà discendere negli antri del Maschio Angioino, per un viaggio che inizia dalle vestigia dell’antica Roma. Si potrà percorrere la zona sottostante le sale dell’armeria aragonese, fino a giungere all'area della Napoli rinascimentale di Alfonso I, detto il Magnanimo, e del figlio-successore Ferrante d’Aragona.

Marzo Donna 2017: in mostra "Pink Me Not"

Scritto da Lorenzo Riccio Il . Inserito in Mostre

Marzo Donna 2017 mostra "Pink Me Not"

Apre al pubblico il primo giorno di primavera la mostra collettiva Pink Me Not - L'identità femminile tra individualità e stereotipi a cura di Susanna Crispino. Inserita nella rassegna Marzo Donna 2017, l'esposizione riunisce i lavori di Adriana Del Vento, Angelo Ricciardi, Elisa Vladilo, Laure Keyrouz, Pasqualina Caiazzo e Vito Pace, chiamati a riflettere sul concetto di identità e su come viene costruita e percepita, nello specifico, quella delle donne.

Picasso a Cava dei Tirreni fino al 18 Giugno

Scritto da Enrico Mezza Il . Inserito in Mostre

picasso cava di tirreni

Fino al 18 giugno, Cava dei Tirreni è protagonista di un evento culturale davvero notevole: una mostra di opere di Pablo Picasso ed altri artisti internazionali. L’esposizione si svolge al Marte, struttura collocata nel borgo medievale della cittadina salernitana, in Corso Umberto I.