Il gesto rivoluzionario sarebbe partire dal turismo
Và scavà e vide ca truove è sepolta tanta storia in Campania. Tra i rifiuti tossici e non - che hanno reso le rupestri e amene terre napoletane e casertane pozzi senza fondo in cui uomini spazzatura hanno gettato qualsiasi cosa – è possibile trovare la storia di un popolo, che tra momenti di riscossa, sommossa e disfatta si è trovato abitante attore e spettatore di un territorio che ha detto tanto e ancora tanto ha da dire. Tra greci, romani, longobardi, bizantini, spagnoli, francesi e pontefici la Campania è stata l'ago della bilancia della geopolitica italiana ed europea.