fbpx

Napoli IN & OUT

Chi parte e chi resta.

Napoli vista dai suoi figli emigrati e dai suoi nuovi figli provenienti da tutto il mondo.

Inchiesta: L’immagine che i turisti hanno di Napoli

Scritto da Marialuisa Serpico Il . Inserito in Napoli IN & OUT

napoli

Come ben sappiamo la nomea di Napoli e dei napoletani non è tra le più positive nel mondo. Tante sono le ricerche e le statistiche fatte finora dimostranti che all’estero siamo spesso riconosciuti come la città della mafia e della spazzatura. Un’immagine, che, nella maggior parte dei casi, è stata condizionata da eventi storici e da una comunicazione mediatica spesso esagerata o falsata.

Combattere le ingiustizie in punta di piedi

Scritto da Angela Pascale Il . Inserito in Napoli IN & OUT

serena troilo 2

Serena Troilo, ballerina e maestra di danza, ha aperto qualche anno fa "Espressione Danza" a Frattaminore, una scuola che insegna l'arte della danza classica e moderna e tanto altro, ma questo ce lo spiega lei. La sua gioia e la sua passione rappresentano un pezzo della Napoli da raccontare, di quella con desiderio di riscatto, con la luce negli occhi per dedizione e determinazione, di quelle che "mai vista tanta forza in un paio di scarpette con le punte".

Il mai nato Welfare State a Napoli

Scritto da Gabriele Crispo Il . Inserito in Napoli IN & OUT

Libero video in libera rete. Che non si abbiano mai più vittime innocenti come Tiziana Cantone. Napoli Fitness Event: tutti in forma all'Ippodromo di Agnano

welafarestate

All'interno di una società vi possono essere delle fratture e delle diversità che fanno nascere interessi divergenti, i quali naturalmente influenzano l'attività amministrativa. È da qui che nascono le politiche sociali. In uno stato moderno come il nostro domina (o meglio dominava) il welfare state. La scuola del buon governo occidentale era improntata a garantire l'uguaglianza sociale.

Da Bagnoli a Roma, la marcia dei “mille” contro il commissariamento

Scritto da Fabio Lauri Il . Inserito in Napoli IN & OUT

 bagnoli roma

Consumatasi la contestazione del 12 Settembre a Napoli dopo la visita del premier Renzi, la popolazione partenopea, in particolare di Bagnoli e Cavalleggeri, è scesa di nuovo in piazza per manifestare contro l’ormai famosissimo commissariamento di Bagnoli e dell’area ex Italsider, da anni al centro di una bufera mediatica e legale.

La Gioventù Federalista Europea alla Festa dell’Unità di Napoli

Scritto da Fabio Di Nunno Il . Inserito in Napoli IN & OUT

foto ufficale GFe sezione Napoli

La Gioventù Federalista Europea (GFE) è il ramo giovanile del Movimento Federalista Europeo (MFE), fondato da Altiero Spinelli, Ernesto Rossi e Luciano Bolis nel 1943. Il gruppo di Napoli della GFE è quest’anno presente alla “FestUnità Napoli 2016”, la cinque giorni organizzata dai Giovani Democratici (GD) di Napoli, che la nostra testata racconta nel dettaglio.

Con Emily Armi sulla Ginnastica Artistica, a Napoli

Scritto da Angela Pascale Il . Inserito in Napoli IN & OUT

emily Armi a Napoli

Emily Armi, 23 anni, ex Ginnasta della Nazionale di Ginnastica Artistica italiana e con diverse gare internazionali (tra cui due Mondiali) alle spalle, ora allena i ragazzi in Campania. Su questo sport si dice sempre troppo poco, e nonostante la spettacolarità degli esercizi, trova poca visibilità anche nei media nazionali. Abbiamo deciso così di farle qualche domanda, per rendere giustizia ad uno sport bellissimo e allo stesso tempo duro e pieno di sacrificio.

Megaride

Scritto da Alessandra Mugnolo Il . Inserito in Napoli IN & OUT

megaride

Là dove il mare del Chiatamone è più tempestoso, spumando contro le nere rocce che sono le inattaccabili fondamenta del Castel dell'Ovo, sorgeva un'isola larga e fiorita chiamata Megaride o Megara (che significa "grande" nell'idioma della Grecia).

A Sud di nessun Nord

Scritto da Antonio Setola Barbone Il . Inserito in Napoli IN & OUT

a sud di nessun nord

“A sud di nessun nord”. L’uomo è l’animale più intelligente del pianeta terra. Ma non abbastanza intelligente. L’unico che è stato in grado di dare vita alla civiltà, umana per l’appunto; ma non abbastanza capace per farla funzionare correttamente. Il limite dell’uomo è il fatto che non crede possa avere limiti. Ma se qualcuno pone il dubbio sui limiti dell’universo, tu caro uomo, perché dovresti essere infinito? A sud di nessun nord è il titolo di un libro di Bukowski.

Fatture e Malocchi

Scritto da Alessandra Mugnolo Il . Inserito in Napoli IN & OUT

cornicello

Esistono svariate categorie di malefici (detti anche “rituali di magia nera” o “incantesimi di magia nera”), a seconda di come vengono praticati e di quali entità maligne sono preposti ad evocare. Sin dall’antichità, nel napoletano, le richieste su come fare fatture d’amore in magia nera e rituali magici affini sono da Atos ricevute con frequenza quantomeno preoccupante.

L'eredità delle streghe a Napoli

Scritto da Alessandra Mugnolo Il . Inserito in Napoli IN & OUT

fattucchiere a napoli

Riconquistare un amore, sedurre un uomo, avere successo nel lavoro. Sogni, ambizioni, speranze. Magia. C'è un mondo che non tutti conoscono, un mondo dove la ragione e la razionalità hanno lasciato il posto all'esoterismo, all'energia del corpo e della mente, alla forza dell'anima.