fbpx

Napoli IN & OUT

Chi parte e chi resta.

Napoli vista dai suoi figli emigrati e dai suoi nuovi figli provenienti da tutto il mondo.

Allarme terrorismo in Francia

Scritto da Gabriele Crispo Il . Inserito in Napoli IN & OUT

Cattedrale

Rimane alta la tensione in Francia dopo l’attentato a Nizza in cui hanno perso la vita tre persone. Macron: si tratta di «terrorismo islamista». Parigi alza il livello di attenzione. Si temono i “lupi solitari”, anche se si parla di un’organizzazione terroristica ben strutturata. A Lione ferito un prete ortodosso.

Esame di italiano del calciatore uruguayano Luis Suarez per ottenere la cittadinanza, la Procura di Perugia: “Una farsa ”

Scritto da Paolo Catanzariti Il . Inserito in Napoli IN & OUT

suarez esame

Perquisizioni della Guardia di Finanza negli uffici dell'Università per gli Stranieri del capoluogo umbro. Tra i reati contestati ci sono rivelazione di segreti d'ufficio e falsità ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici. Le domande erano concordate perché il calciatore ottenesse la cittadinanza italiana.

VACCINO ANTICOVID: TANTI CANDIDATI. LA COMUNITÀ SCIENTIFICA DISCUTE

Scritto da Gabriele Crispo Il . Inserito in Napoli IN & OUT

VACCINO COVID

Russia e Cina hanno già il vaccino (dicono); entro fine anno arriverà il vaccino Usa. L’Ue sostiene il vaccino di Oxford e allo Spallanzani si è dato il via ai test al vaccino “tutto italiano”. Si accende il dibattito. Tarro, Burioni, Zangrillo e Galli: punti di vista diversi. Conte dice “NO” all’obbligo vaccinale.

This is America: legge, ordine e abusi

Scritto da Gabriele Crispo Il . Inserito in Napoli IN & OUT

I cant breathe

Si può morire per un pacchetto di sigarette? Si può morire per aver superato il limite di velocità? Si può morire per mano delle forze dell’ordine? Se sei nero e vivi negli Stati Uniti si. Continuano gli abusi di potere negli Usa. Ku Klu Klan un passato che si reinventa?

Coronavirus: si teme sterminio degli indigeni in Amazzonia

Scritto da Matteo Zapelli Il . Inserito in Napoli IN & OUT

Amazzoni Coronavirus

Anche le tribù più remote del mondo stanno facendo i conti col coronavirus, rischiando seriamente la scomparsa. La tribù amazzonica di Yanomami, che vive tra Brasile e Venezuela purtroppo ha registrato il primo caso di contagio. Un ragazzo di soli 15 anni è stato infettato dal Covid-19. Il giovane indigeno dal 3 aprile è ricoverato in gravi condizioni in terapia intensiva al General Hospital di Roraima, lo stato più settentrionale del Brasile.