
<<Il Mediterraneo è una grande, sconfinata pianura liquida>>
F.Braudel
Si sono da poco conclusi i nuovi accordi della Via della Seta fra Italia e Cina, che includono intese di cooperazione per oltre 64 milioni di dollari da parte di << molti rappresentati delle comunità d’affari>>. Tuttavia, il processo per gli accordi della Via della Seta è incominciato da qualche anno e il Centro Studi e Ricerche del Mezzogiorno diede già a suo tempo grandi contributi in materia di accordi fra Cina e Mediterraneo.
Presso la Sala delle Assemblee del Banco di Napoli, anche quest’anno si è tenuta la presentazione del Rapporto Annuale del Centro Studi e Ricerche per il Mezzogiorno, riguardante le relazioni economiche tra l’Italia e il Mediterraneo. SRM così prosegue la sua attività di monitoraggio dei flussi commerciali e dei rapporti del nostro Paese con tutta l’Area Med, evidenziando i punti di maggiore interesse che concernono gli importanti cambiamenti avvenuti in ambito geopolitico negli ultimi anni.