fbpx

Vac 'e Press

Napoli e non solo nell'immediatezza della notizia.

Riflessioni a 360° su quel che succede dentro e fuori i confini nazionali.

Dalla Corte Costituzionale arriva un rafforzamento della tutela per i casi di violenza domestica

Scritto da Andrea Amiranda Il . Inserito in Vac 'e Press

ehi

“Con la sentenza n. 236 di venerdì scorso la Corte Costituzionale ha affermato la possibilità per il Tribunale di ordinare l’allontanamento dalla casa familiare anche di chi è indagato o imputato di lesioni volontarie lievissime nei confronti dei figli naturali, di discendenti e ascendenti in generale, nonché del coniuge (anche separato o divorziato), dell’altra parte dell’unione civile (anche cessata) ovvero del convivente in modo stabile con cui ha un rapporto affettivo”.

Partiti cercasi

Scritto da Francesco Miragliuolo Il . Inserito in Vac 'e Press

MIRAGLIUOLO4

Milano, 1992, alla Procura si indaga su uno scandalo che da lì a pochi anni porterà alla fine della politica ita-liana, partendo dalla distruzione delle ideologie guida del secondo dopo guerra.

Afragola: i diritti negati al Sud!

Scritto da Angela Pascale Il . Inserito in Vac 'e Press

foto agrafola

Il 12 dicembre, ad Afragola, nella sala convegni del Cinema Teatro “Gelsomino” c’è stata una bella iniziativa fortemente voluta da i consiglieri comunali del PD Giovanni Boccellino e Camillo Manna e dall’associazione “PartecipAzioniamoci”

Il 4 Dicembre 1941 era un venerdì

Scritto da Ernesto Nocera Il . Inserito in Vac 'e Press

Bombardamento

Intorno alle cinque del pomeriggio dal cielo venne un rumore strano, ondulatorio, cupo. I napoletani alzarono gli occhi e videro il cielo oscurato da centinaia di aerei in formazione. Erano i B29, le famose fortezze volanti, giunte su Napoli incontrastate. Volavano a 10mila metri. I tiri della nostra contraerea arrivavano a 6mila metri, non avevamo radar ed i servizi di ascolto, affidati ai ciechi per la loro sensibilità uditiva consistevano in batterie di amplificatori rivolti verso il cielo.

Oncologia “europea”: numeri e visioni

Scritto da Rodolfo Buccico Il . Inserito in Vac 'e Press

oncologia

In Europa si registra il 25% del totale dei casi di cancro diagnosticati nel mondo, percentuale molto elevata se si tiene in considerazione che nell’area geografica di pertinenza risiede solo il 9% della popolazione mondiale. Ogni anno circa 4 milioni di cittadini europei ricevono diagnosi di tumore.

Manifesto per Napoli: la strada riformista

Scritto da Ernesto Paolozzi Il . Inserito in Vac 'e Press

napoli manifesto

Un Manifesto appello per la rinascita di Napoli come quello redatto in questi giorni da varie persone impegnate in politica o nel mondo della cultura, può apparire uno stanco rito, una moralistica presa di posizione dei soliti scontenti per i quali nulla va bene, nemmeno l’evidente ripresa turistica della città e la nuova vitalità letteraria mostrata, per non ricordare altro, dai romanzi di Elena Ferrante o di Maurizio De Giovanni.

Cervello e Mente: Un computer potrà risolvere un problema, non potrà mai porlo

Scritto da Ernesto Nocera Il . Inserito in Vac 'e Press

Intelligenza Artificiale ia estinzione uomo 1

Quando nel 1954 John Mc Carthy coniò l’espressione ‘intelligenza artificiale’ creò un brand di successo basato su una consapevole menzogna. Per definire cosa sia l’intelligenza artificiale occorrerebbe sapere cosa sia e come sia quella “naturale”. Un bel problema dato che allo stato dell’arte non lo sa nessuno.

Il valore dei classici

Scritto da Maddalena Maria Sorbino Il . Inserito in Vac 'e Press

Omero

È nota l’importanza data ai classici latini e greci nelle epoche di rivoluzione ed evoluzione.
Oggi, si sa, non è così. I giovani (e non solo!) non prestano più la giusta importanza ed attenzione ad opere così piene di futuro, di vita e di possibilità.
Ma cos’è realmente un classico?

I ragazzi insonni per i videogame

Scritto da Giuseppe Pedersoli Il . Inserito in Vac 'e Press

videogame dipendenza

Cosa hanno in comune la criminalità giovanile, la violenza negli stadi e i video giochi? Chi dice: “nulla”, non si è reso conto dell’impatto negativo, sulla vita quotidiana, dell’uso massivo dei “game” da parte degli adolescenti. La mia ammirazione per Maria Luisa Iavarone e Antonella Leardi è infinita.

Ue, tante parole poca solidarietà

Scritto da Mario Lettieri e Paolo Raimondi Il . Inserito in Vac 'e Press

conte ue solidarietà

Da parecchio tempo, e non solo per le recenti defaticanti e destabilizzanti diatribe tra Roma e Bruxelles, rappresentanti ed economisti di molti paesi europei, in primis della Germania, manifestano grande attenzione nei confronti dell'economia italiana. Cosa legittima che, se fatta con spirito di collaborazione, potrebbe essere utile.

Il settore del food&wine in continua evoluzione: dal progresso tecnologico al digital marketing

Scritto da Isabella La Mura Il . Inserito in Vac 'e Press

food

A Napoli il settore ristorativo è sempre più in crescita. Piatti come pizza e pasta sono diventati vere e proprie icone di un territorio e così anche sul web sempre più operatori del settore comunicano i propri prodotti attraverso i social media. Un pubblico sempre più vasto e interessato alla cultura del buon mangiare e del buon bere e che in cucina si ispira a blogger e food community.