fbpx

Vac 'e Press

Napoli e non solo nell'immediatezza della notizia.

Riflessioni a 360° su quel che succede dentro e fuori i confini nazionali.

Opportunity, una grande comunità contro la Camorra, intervista a Maria Prisco

Scritto da Angela Pascale Il . Inserito in Vac 'e Press

Napoli non è camorra

È in rete da qualche giorno il bellissimo video realizzato da Davide D’Errico e Maria Prisco per lanciare una idea forte e chiara: in troppi sono morti per mano della criminalità organizzata, sul campo, perché avevano deciso di combatterla, o per caso, perché si sono trovati nel posto sbagliato al momento sbagliato. E allora bisogna fare qualcosa, scegliere di contrastarla, tutti insieme, attraverso una grande comunità, partendo dalle intelligenze, dalle voci critiche, dalla passione e la grinta di tanti giovani come Vincenzo Strino, Clara Bocchino, Tommaso Primo, Nausica Ronca, Maura Iandoli, Marco Infante e moltissimi altri, tutti quelli che intenderanno cogliere la sfida.

L’ipocrisia dell’Esame di Stato

Scritto da Francesco Miragliuolo Il . Inserito in Vac 'e Press

Esame di stato 2019

Riceviamo e pubblichiamo un articolo sull'esame di Stato,su cosa ha rappresentato in questi anni e su come cambierà. Voi cosa ne pensate? La Redazione

Tutti noi, o quasi, siamo passati per il traguardo che in quel momento ci sembrava il più arduo da superare: l’Esame di maturità!

Ma davvero “spezzeremo le reni alla UE”?

Scritto da Massimo Calise Il . Inserito in Vac 'e Press

europe 3351500 960 720

Spezzeremo le reni alla UE? La provocatoria domanda è sollecitata dall’atteggiamento del nostro attuale Governo nei confronti dell’Unione Europea e dei suoi membri. Certo non si è arrivati a minacce così esplicite ma si è attuato un continuo logoramento con battute, accuse e smentite che ha incrinato gravemente i nostri rapporti con quelli che, fino a pochi mesi fa, erano i nostri storici partner. Due precisazioni sono necessarie.

DONNE, FIGLI E DEMOGRAFIA

Scritto da Ernesto Nocera Il . Inserito in Vac 'e Press

mamma e figlio

Le questioni demografiche sono da trattare con prudenza e con lo sguardo ”lungo” poiché i loro effetti si dispiegano dopo anni. Tipico caso: il pensionamento massivo dei ”baby-boomers” in un ‘epoca di contrazione della categoria dei contribuenti a seguito di riduzione di natalità.

CARO ZINGARETTI, ADESSO BISOGNA RILANCIARE

Scritto da Nicola Pezzullo Il . Inserito in Vac 'e Press

zingaretti alla sanità

Prima di iniziare questo mio articolo, mi tocca fare un plauso al mio segretario.
Era davvero difficile a queste elezioni europee mettere insieme tutte le anime del Partito ma Zingaretti ci è riuscito aggregando pezzi di società che avevano da tempo abbandonato il Partito Democratico.

Salvini e Mussolini, due uomini e un duce

Scritto da Francesco Miragliuolo Il . Inserito in Vac 'e Press

image1

Negli ultimi mesi, in tanti hanno paragonato il duce Salvini al duce Mussolini.
Matteo Salvini, il Giorgio Mastrota dei rosari, spesso negli atteggiamenti e in qualche affacciata dal balcone, si è rifatto a Benito Mussolini, e in effetti i due hanno qualcosa in comune, sia come storia politica, sia come modus operandi.

Elezioni europee, la svolta per un’Europa più bella

Scritto da Francesco Miragliuolo Il . Inserito in Vac 'e Press

image1

Domenica si voterà per eleggere i membri del nuovo Parlamento europeo, in totale sono 751 membri provenienti da tutti i paesi dell’Unione.
Lo storico tedesco Heinrich August Winkler, in un suo libro, ci spiega di come fu Mitterand a imporre ai tedeschi appena riunitosi di entrare nell’UE e nell’Euro, poiché temeva che si potesse ricominciare con il colonialismo europeo, perpetuato dalla Germania nel secolo scorso.

Europee 2019. Per un’Europa unita e democratica

Scritto da Massimo Calise Il . Inserito in Vac 'e Press

europe 3351500 960 720

Nella breve storia delle elezioni del Parlamento europeo credo che le prossime rivestano un’importanza particolare. Votando determineremo la composizione dell’Assemblea e, contestualmente, daremo anche un’indicazione di capitale importanza per il futuro dell’unità europea e i valori che l’animeranno. Unità e valori che, negli ultimi tempi, sono messi in discussione da emergenti forze sovraniste (Sovranismo è la nuova etichetta del nazionalismo che, nel recente passato, tanti danni ha fatto all’Italia e all’Europa).

Attivare fondi e progetti per la ripresa

Scritto da Mario Lettieri e Paolo Raimondi Il . Inserito in Vac 'e Press

15lettieri

Non si può essere soddisfatti di riconoscere che l’economia italiana è fortemente peggiorata nei passati mesi, come ammette lo stesso Documento di economia e finanza appena presentato. Sarebbe, però, ancora più preoccupante se, di fronte a questa triste ed evidente realtà, il governo volesse continuare a “vivere sulle nuvole”, spargendo illusioni e promesse insostenibili.

Cartelle Equitalia comunali diventano zombie oppure Condono al buio per i comuni

Scritto da Giuseppe Pedersoli Il . Inserito in Vac 'e Press

de magistris3

Il comune di Napoli ha deciso, non paga il conto del marketing elettorale dei vicepremier Matteo Salvini e Luigi Di Maio: non è possibile condonare Imu, Ici, Tari, infrazioni al codice della strada e altri balzelli del perimetro partenopeo. In fondo la moda del “Roma pratica  sconti fiscali e i comuni pagano” l’aveva lanciata Silvio Berlusconi con l’abolizione dell’Ici (poi diventata Imu) sull’abitazione principale.