fbpx

Letteratura

Recensioni delle ultime novità editoriali, interviste agli autori, presentazioni, iniziative: tutto quel che ruota attorno a "il miglior amico dell'uomo dopo il cane" (Groucho Marx)

L’Angolo del Libro di QdN Presenta: “I Giorni dell’Ombra” di Sara Bilotti

Scritto da Francesco Verdosci Il . Inserito in Letteratura

sara bilotti i giorni dellombra copertina

Sara Bilotti, classe 1971, Napoletana Verace, sexy ed ironica, con uno sfolgorante passato tra il diploma in danza classica e gli studi filologico-letterari, torna in questo nuovissimo ed affascinante thriller in salsa partenopea, “I Giorni Dell’Ombra”, edito da Mondadori Editore. Questa particolarissimo ed inquietante noir, uscito nelle librerie il 12 maggio, è stato presentato il 30 maggio scorso dai suoi grandi amici Lorenzo Marone e Patrizia Rinaldi nella splendida sala della Libreria #IoCiSto al Vomero a Piazzetta Fuga.

Qdn Presenta “Bufale.Net” ovvero: Ammettiamolo, ne abbiamo condiviso qualcuna

Scritto da Francesco Verdosci Il . Inserito in Letteratura

bufalina

“Non puoi condividere tutto se prima non controlli la fonte”. Nel periodo in cui la questione delle Fake News è nettamente alla ribalta, è questo l’assioma da cui parte l’attività del blog Bufale.net - il più famoso portale italiano anti-bufala – la cui mission è aiutare gli utenti a scoprire cosa c’è di vero e, soprattutto, di falso sul web.

L’Angolo del Libro di QdN Presenta: “Frammenti”, la voce poetica di Pino Zecca"

Scritto da Francesco Verdosci Il . Inserito in Letteratura

libro

“Frammenti, tra realtà e immaginazione”, è una raccolta di struggenti poesie, meravigliose composizioni di versi liberi, passionali ed occasionali, in cui il poeta Pino Zecca ci accompagna in un fantastico viaggio nel suo immaginario, muovendosi senza sosta, delicatamente e con incomparabile maestria tra poetiche introspettive ed intimistiche, classicheggianti versi amorosi e commoventi liriche omaggianti la sua amatissima città: Napoli.

Sono Puri i Loro Sogni, di Matteo Bussola: Una stupenda Lettera (a tutti noi) sulla Scuola

Scritto da Francesco Verdosci Il . Inserito in Letteratura

bussola

“Quando abbiamo smesso di fidarci degli insegnanti, e abbiamo iniziato a vivere al posto dei nostri figli? Essere genitori, a volte, significa fare un passo indietro”. Questo il meraviglioso, commovente, ironico ma anche serissimo dipinto che rappresenta la scuola oggi - ed il nostro rapporto con essa prima da figli/studenti e per molti di noi anche da genitori - abilmente e dolcemente tratteggiato dall’abile ars letteraria di Matteo Bussola, messa a confronto con quella di quand’era piccolo lui, di quand’eravamo piccoli tutti noi.

L’Angolo del Libro di QdN Presenta: Un Ragazzo Normale, di Lorenzo Marone

Scritto da Francesco Verdosci Il . Inserito in Letteratura

verdosci

Domenico Russo detto Mimì, ha dodici anni ed abita in uno stabile del Vomero, a Napoli, dove suo padre lavora come portiere. Porta gli occhiali, ha la parlantina da sapientone e la fissa per i fumetti, gli astronauti e Karate Kid. Passa le giornate sul marciapiede insieme al suo migliore amico Sasà, un piccolo scugnizzo, o nel bilocale che condivide con i genitori, la sorella adolescente ed i nonni.

Maledetta Juve, di Paolo Trapani, Esplosivo ed Ironico Pamphlet sull’Anti-Juventinità

Scritto da Francesco Verdosci Il . Inserito in Letteratura

Maledetta juve min

“Non Sappiamo Più Come Insultarti”, o forse si; forse ora lo sappiamo eccome. Nel tempo in cui gli insulti tra tifoserie di calcio sono sempre più beceri, ignoranti e violenti, il nostro Paolo Trapani - finissima penna del giornalismo partenopeo nonché tifoso del Napoli che più D.O.C. non si può - ci regala un modo quanto mai intelligente, ricercato, ironico ma anche esplosivo per quegli appassionati – malati – tifosi del “ciucciariello azzurro” che vogliono rispondere all’ignoranza della “tifoseria non colorata dello zebrato avversario” con la superiorità della cultura e della satira piuttosto che ripagare della stessa moneta.

"Gli occhi lucidi" dal Film alla Carta Stampata: arriva Il primo romanzo dello speaker Maurizio Schettino

Scritto da Francesco Verdosci Il . Inserito in Letteratura

schettino

Napoli, 8 Febbraio 2018; alla Mondadori - Rione Alto tutti gli scaffali sono pronti per accogliere “Gli Occhi Lucidi”, delicatissima opera prima editoriale dello speaker radiofonico e presentatore Maurizio Schettino, pubblicata per la Print-Art Edizioni di Massimo Boccia che presenta al pubblico il romanzo insieme all’autore che ne firmerà le copie.

Lo scippo - racconto di Ernesto Nocera (pt 4)

Scritto da Ernesto Nocera Il . Inserito in Letteratura

NOCERA RACCONTO

La città alla fine di agosto è semi vuota. La sera, sul tardi, le strade prendono un aspetto più intimo. Specie quelle panoramiche - Gennaro, nato e vissuto negli stretti vicoli dei Quartieri, veri canyons urbani, coloriti e vocianti giorno e notte, amava le belle strade panoramiche di Napoli. Quelle che affacciano sul Golfo.

Lo scippo - racconto di Ernesto Nocera (pt 2)

Scritto da Ernesto Nocera Il . Inserito in Letteratura

NOCERA RACCONTO

Gennaro restò colpito dalla lettera. A. lui mai nessuna ragazza aveva scritto una lettera così. Anche perché nel suo ambiente ben poche sapevano scrivere e perciò evitavano di farlo. Poi di veri amori non ne aveva avuti. Rapporti con le ragazze sì, tanti. Sempre però fugaci avventure di puro sesso, senza tremori di passione. Quando qualcuna di esse aveva pensato, dopo, di aver acquisito qualche diritto su di lui aveva subito messe le cose in chiaro: Niente pretese , sennò “aria”!