fbpx

Letteratura

Recensioni delle ultime novità editoriali, interviste agli autori, presentazioni, iniziative: tutto quel che ruota attorno a "il miglior amico dell'uomo dopo il cane" (Groucho Marx)

“Dodici Rose a Settembre”: La Spettacolare Black Comedy al Femminile di Maurizio De Giovanni.

Scritto da Francesco Verdosci Il . Inserito in Letteratura

Dodici rose a Settembre front panorama

«Mi chiamo Flor, ho undici anni e sono qui perché penso che mio padre ammazzerà mia madre»…

Gelsomina – detta Mina – Settembre è la protagonista dell’ultima fatica letteraria del prolifico “giallista” partenopeo Maurizio De Giovanni, già acclamatissima da critica e pubblico a pochi mesi dalla pubblicazione. Dopo alcuni racconti presenti in varie raccolte, il personaggio finalmente approda in una spettacolare dark comedy (edita dalla editrice Sellerio di Palermo) di cui appunto è l’intrigante protagonista.

“La Danza del Gorilla” : Il Nuovo Capitolo della Saga Noir di Sandrone Dazieri.

Scritto da Francesco Verdosci Il . Inserito in Letteratura

Sandrone Dazieri Iocisto

Dopo 10 lunghi anni, finalmente l’attesa estenuante e spasmodica è finita. Sandrone Dazieri sarà Lunedì 18 Novembre a Napoli, dalle ore 18, presso la Libreria #IoCiSto al Vomero a piazzetta Fuga, dove incontrerà i lettori e fan partenopei per presentare “la Danza Del Gorilla”, nuovo capitolo della saga Noir dell’investigatore più incredibile ed improbabile della storia del romanzo Giallo/Noir mondiale ed edito per la Rizzoli nella collana “Rizzoli Noir”.

“A cosa stai pensando?” Di Carmine Scafa. Affascinante Analisi sui Giovani, La Cultura, La Politica, La Tecnologia e tanto altro.

Scritto da Francesco Verdosci Il . Inserito in Letteratura

Carmine Scafa Copertina

Durante la partecipatissima Presentazione al Vomero presso “Il Cortile” a Via Albino (zona Via Cilea) tenutasi alle 18e30 lo scorso venerdì 25 ottobre, l’ingegnere e saggista partenopeo Carmine Scafa ha presentato la sua quinta opera dal titolo “A cosa stai pensando?” (Paolo Loffredo Editore). Il gremito ed applauditissimo incontro è stato moderato dalla giornalista Francesca Scognamiglio con la partecipazione, insieme all’autore, dell’editore Paolo Loffredo, del consigliere regionale Gianluca Daniele e dell’on.le Vincenzo Siniscalchi. Interessantissime ma soprattutto molto affascinanti sono state poi le letture di brani del saggio interpretate da Maurizio Murano con un meraviglioso accompagnamento musicale del M.ro Gino Nuzzi e della bravissima M.ra Maria Letizia Meoli.

Festival Letterario 2019: è l’anno di Gustaw Herling

Scritto da Maddalena Maria Sorbino Il . Inserito in Letteratura

meridiano herling

Il Festival Letterario dedica l’anno 2019 a Gustaw Herling-Grudziński, uno dei più grandi scrittori polacchi della seconda metà del XX secolo.
Egli nacque in Polonia il 20 maggio del 1919 da un'agiata famiglia ebraica. Studiò letteratura polacca presso l'Università di Varsavia, fino a quando l'invasione nazista della Polonia non lo costrinse ad interrompere gli studi.

NAPOLI: PRESENTAZIONE DE “LE FORME DELL’INNOVAZIONE NELL’IDEOLOGIA CALIFORNIANA. LE RETORICHE, I MODELLI E LE TRASFORMAZIONI DELL’ECONOMIA STARTUP”

Scritto da Maddalena Maria Sorbino Il . Inserito in Letteratura

PRESENTAZIONE DE “LE FORME DELL’INNOVAZIONE NELL’IDEOLOGIA CALIFORNIANA. LE RETORICHE, I MODELLI E LE TRASFORMAZIONI DELL’ECONOMIA STARTUP”

Vincenzo Luise è l’autore del libro “Le forme dell’innovazione nell’ideologia californiana, le retoriche, i modelli e le trasformazioni dell’economica startup”.
Egli ha conseguito il dottorato di ricerca in Sociologia e Metodologia della Ricerca Sociale presso l’Università Statale di Milano discutendo un elaborato riguardante i processi di valutazione finanziaria nell’economia startup.

“I Segreti di Matilde”, di Aldo Di Mauro: Intrigante Storia d’Amori, Ossessioni ed Omissioni.

Scritto da Francesco Verdosci Il . Inserito in Letteratura

aldo di mauro

Ecco a voi l’intrigante, poetico, affascinante nuovo romanzo di uno degli autori più eclettici della scena letteraria partenopea, Aldo Di Mauro. Filosofo, poeta, psicologo, versatilissimo autore dalla penna tanto elegante e raffinata quanto diretta al cuore del lettore, ci regala la sua ultima fatica letteraria; “I Segreti di Matilde”, edito dalla casa editrice HomoScrivens (165 pag., per un costo di 14 euro) è un racconto dolcemente ironico, turbante ed accattivante, ricco di introspezioni e di solitudini ma anche di deliziosa suspense e soprattutto uno dei libri più emozionanti e ricchi di umanità degli ultimi 10 anni.

Le sette morti di Evelyn Hardcastle: alla scoperta di un capolavoro

Scritto da Vittoria Ziviello Il . Inserito in Letteratura

evelyn hardcastle

Cari amici lettori,
il libro che sto per presentarvi difficilmente può essere categorizzato in un genere letterario ben definito. Sicuramente si tratta di un caso editoriale, ma definirlo soltanto un giallo sarebbe a dir poco riduttivo. D’altra parte, anche il Financial Times ha scritto che si tratta di << qualcosa in cui il lettore non si è mai imbattuto fino ad ora>>.

#IoCiSto - La Libreria di Tutti presenta: “Tutto Sarà Perfetto”, di Lorenzo Marone.

Scritto da Francesco Verdosci Il . Inserito in Letteratura

Tutto sarà Perfetto lorenzo marone IOCISTO

Napoli, Martedì 2 Luglio 2019, ore 18e30. Nella splendida cornice vomerese di Piazzetta Fuga, #IoCiSto-La Libreria di Tutti ci regala un’altra partecipatissima ed applauditissima presentazione: Lorenzo Marone, amatissimo autore napoletano d.oc da record (più di 300 mila copie vendute solo in Italia e tradotto in ben 16 paesi nel mondo), sceglie nuovamente la libreria partenopea ed il suo “open space estivo” come esclusivo palcoscenico per il suo ultimo romanzo dal titolo “Tutto Sarà Perfetto” (edito per la collana “I Narratori – Feltrinelli”) dall’inedita quanto esotica ambientazione procidana che volutamente cita ed omaggia l’atmosfera indimenticabile del capolavoro “L’isola di Arturo“ di Elsa Morante.

L’Angolo del Libro – QdN Presenta: L’Amore Finchè Resta, di Giulio Perrone

Scritto da Francesco Verdosci Il . Inserito in Letteratura

LAmore finchè resta perrone copertina verdosci

Roma Nord, quartiere Parioli. Tommaso - psicoterapeuta 40enne per un ristretto numero di scombinati e sgangherati pazienti – si ritrova in mezzo alla strada, con nient’altro che una valigia fatta alla bell’e meglio e l’immancabile abbonamento per l’A. S. Roma in tasca. Mai avrebbe neanche minimamente pensato di ritrovarsi alla sua età improvvisamente senza moglie, casa e lavoro.

Il MANN ospita Corto Maltese. Un viaggio straordinario

Scritto da Francesca Ciampa Il . Inserito in Letteratura

corto maltese ciampa

Fino al prossimo 9 Settembre il Museo Archeologico Nazionale di Napoli ospiterà una nuova mostra sul marinaio più misterioso dei fumetti, l’affascinante protagonista nato dalla matita di Hugo Pratt: Corto Maltese. L’ evento, patrocinato dal Comune di Napoli e realizzato in collaborazione con Rizzoli Lizard, si intitolata “Corto Maltese. Un viaggio straordinario”.