fbpx

Musica

Band emergenti, vecchie glorie, concerti, nuovi suoni e nuovi dischi nella sezione dedicata a quel che scorre nelle vene di ogni napoletano: la musica

Miti e leggende di Napoli: Tre serate di musica e teatro

Scritto da Luca Murolo Il . Inserito in Musica

WhatsApp Image 2019 11 13 at 6.06.49 PM

Con lo scopo di promuovere il turismo attraverso la storia e la cultura napoletana, la Regione Campania ha sostenuto e patrocinato quest’interessante iniziativa, attraverso la SCABEC, Società Campana Beni Culturali, per aprire nuovi itinerari e portare all’attenzione del grande pubblico, alcune preziose chiese cittadine, poco conosciute.

DONIX è In cerca di … un’indagine intima sospesa tra beat black-soul e club culture psichedelica

Scritto da La Redazione Il . Inserito in Musica

2.DONIX orizzontale B

Ricci neri, estro e grazia metropolitana. È Donix, alias Donatella Scarpato. Già frontwoman del combo La Pankina Krew, già partner al canto sia nel disco Bassi per le masse sia nel successivo tour di Luca ‘O Zulù Persico – frontman della storica 99 Posse – è un astro della scena urban*hip hop*soul di Napoli.

Torna il Festival della Nuova Canzone d’Autore “Ugo Calise”

Scritto da Roberto Calise Il . Inserito in Musica

2019.08.29 Torna il Festival della Nuova Canzone dAutore Ugo Calise

Dopo un anno di pausa, torna in scena il Festival della Nuova Canzone d’Autore “Ugo Calise”, che si terrà nel borgo molisano di Oratino, a pochi minuti da Campobasso, i prossimi venerdì 6 e sabato 7 settembre 2019. Un appuntamento, giunto ormai alla quinta edizione, che rappresenta ogni anno di più un’interessante vetrina su quanto di più fresco ha da offrire la scena cantautoriale napoletana e meridionale.

Estate a Napoli 2019: musica e spettacolo al Cimitero delle Fontanelle di Napoli

Scritto da Vittoria Ziviello Il . Inserito in Musica

napoli cimitero fontanelle teschi 1024x706 1

Continuano le serate gratuite di musica e spettacolo del suggestivo Cimitero delle Fontanelle, nel cuore del quartiere Sanità di Napoli.
Ci attendono ancora gli ultimi due eventi, previsti per martedì 23 luglio e sabato 27 luglio, entrambi all’insegna della musica, in una delle cornici più misteriose e ricche di storia della città.

JAZZ IN VIGNA: MUSICA, CIBO E VINO NEI VIGNETI DEI CAMPI FLEGREI

Scritto da La Redazione Il . Inserito in Musica

locandina facebook

Dopo il tutto esaurito della scorsa settimana si rinnova l’appuntamento “JAZZ IN VIGNA” per sabato 22 giugno a partire dalle ore 21.00 nella splendida location dell’Agriturismo Il Gruccione della famiglia Iovino. Un’oasi al centro dei Campi Flegrei con uno splendido panorama sul golfo di Pozzuoli.
L’evento è stato inserito nella programmazione del Pozzuoli Jazz Festival 2019 per la valorizzazione del territorio dei campi flegrei.

Musica alle Terme di Agnano

Scritto da Luca Murolo Il . Inserito in Musica

terme

In una splendida serata, né troppo afosa, né troppo umida, illuminata da una mezza luna intrigante, ci ritroviamo a passeggiare per il parco. Superiamo gli edifici termali, l’albergo ed il ristorante, e ci inerpichiamo per una stradina non asfaltata. Siamo su di una collinetta, sulla cui sommità è stato allestito uno spazio con gli strumenti, per far suonare il gruppo, due chioschi ed una serie di sedute, equipaggiate o meno con dei tavolini. Non sospettavo che il parco fosse così grande e sento musica in lontananza. Mi avvicino all’amico che ci ha invitato, il dottor Bruno Abbruzzese, direttore sanitario della struttura, e dopo averlo salutato, gli rivolgo qualche domanda.

Lontano, Lontano. Luigi Tenco - Il Giorno Dopo: Il nuovo Soundtrack Album di Francesco Santagata e Francesco Luongo.

Scritto da Francesco Verdosci Il . Inserito in Musica

Francesco Santagata

Lontano Lontano. Luigi Tenco. Il Giorno Dopo. Soundtrack Album è il secondo affascinante progetto musicale di Francesco Santagata. Le otto tracce di cui è composto sono riscritture di alcuni dei più celebri brani di Luigi Tenco realizzate da Francesco Santagata per lo spettacolo teatrale "Lontano Lontano. Luigi Tenco. Il Giorno Dopo." di Roberto Ingenito (produzione Liberaimago).

Il mare, la musica e un messaggio di pace: a M’ Barka ben Taleb il premio EPHESO 2019

Scritto da Rita Felerico Il . Inserito in Musica

cantante

Il 21 maggio scorso il Conservatorio di San Pietro a Majella, nella Sala Martucci, ha ospitato la consegna del Premio Internazionale EPHESO 2019 ((Euromediterranean Phenomena. Historical, Economic and Social Observatory), riconoscimento ispirato all’omonima collana di Cisalpino – Istituto Editoriale Universitario di Milano. Ad essere premiata quest’anno la cantante tunisina M’Barka ben Taleb, beniamina dei napoletani, ancora più amata dopo la partecipazione al film di John Turturro Passione.

Piano City Napoli: Intervista al Maestro Carlo Mormile

Scritto da Rita Felerico Il . Inserito in Musica

Carlo Mormile Na 03.06.2015 018 2

Un incontro, in occasione di Piano City Napoli, con il M° Carlo Mormile, docente presso il nostro Conservatorio di San Pietro a Majella. Attento, esperto ricercatore di nuovi linguaggi musicali, anche quelli che legano la musica alla poesia, alla parola letteraria, il M° è uno dei protagonisti dell’evento che vede la nostra città – unica dopo Milano – aprirsi alla musica e al suo fascino. In Piazza Plebiscito per l’inaugurazione si era in 10mila!