Suonno D'Ajere, sabato 23 marzo l'esordio con l'album Suspiro
Sabato 23 marzo, all’Auditorium Novecento sarà presentato ufficialmente “Suspiro” l’album di esordio dei Suonno D’Ajere edito da ad est dell’equatore.
Band emergenti, vecchie glorie, concerti, nuovi suoni e nuovi dischi nella sezione dedicata a quel che scorre nelle vene di ogni napoletano: la musica
Sabato 23 marzo, all’Auditorium Novecento sarà presentato ufficialmente “Suspiro” l’album di esordio dei Suonno D’Ajere edito da ad est dell’equatore.
Suonate da anni con la vostra band nel garage di un amico o nella vostra cameretta ma non avete mai avuto la possibilità di produrre un disco e fare un tour? Questa è la vostra occasione! Smav Factory amplia il proprio roster e riapre le selezioni live mettendo in palio una produzione e un tour promozionale.
Dal 26 dicembre é disponibile su YouTube ed in digital download, "Sperdutamente”, nuovo singolo e nuovo videoclip di Roberto Ormanni & Il Quartet. Il singolo Sperdutamente segna il ritorno di Roberto Ormanni & Il Quartet a meno di un anno dalla pubblicazione dell’ep Quello che non siamo.
Il laboratorio di "Scrittura e produzione musicale" diretto dal rapper Lucariello nell'istituto penale per minorenni di Airola (Benevento) ha come impegno sociale quello di dare, attraverso il rap, voce a chi non ha voce.
La suggestiva location della Galleria Borbonica di Napoli (ingresso da via Domenico Morelli, 61) farà da cornice ad un evento emozionante ed unico nel suo genere. Venerdì 15 febbraio 2019 si terrà nuovamente il “Concerto al buio” di pianoforte e violino, i cui straordinari protagonisti saranno il violinista di fama internazionale Edo Notarloberti (componente del gruppo Ashram) e la pianista Martina Mollo.
Alle volte, ritornano. Ritornano a casa, nella propria città, che si trasforma in ideale trampolino per un nuovo lancio, un nuovo viaggio, un nuovo inizio. E’ il caso di Lelio Morra, cantautore e già leader dei JFK & La Sua Bella Bionda, che nella sua città natale presenterà al pubblico Giganti, il suo nuovo singolo, in occasione di un omonimo concerto il prossimo venerdì 25 gennaio 2019 alle ore 21:00 presso il Teatro Nuovo di Napoli, nell’ambito della III edizione de “Il Nuovo suona giovane”, rassegna musicale per giovani talenti promossa dal Teatro Pubblico Campano, circuito regionale di promozione culturale.
"Tutta la musica che conosciamo, amiamo e supportiamo, nasce dal basso grazie a momenti di aggregazione e fermento."
Il 2016 è stato un anno pieno di concerti per me: ho assistito a molta musica dal vivo, generi diversi, contesti diversi, il fermento, l'adrenalina, gli amici, la capacità di suonare in spazi ridottissimi, saltare, pogare, sudare.
Parte il cammino verso la XII edizione del Farcisentire Festival! Dal 7 al 9 luglio 2017, per ben tre serate presso il parcheggio della stazione EAV di Scisciano (NA) avrà luogo uno dei tradizonali e più importanti festival di musica indipendente in Campania! Il festival per anni ci ha abituato ad assistere a live di grandi artisti della scena indipendete affiancati spesso da band e realtà emergenti.
Sarà un inverno fantastico per la musica indipendente e non solo a Napoli. Ufficio K infatti ha portato e continua a portare alle pendici del Vesuvio molti dei più interessanti artisti e band del panorama musicale italiano emergente e non solo.
La band napoletana La Maschera ha vinto l’11° Premio Andrea Parodi, l’unico contest italiano di world music. Il premio della critica è andato invece all’estero, ai ciprioti Monsieur Doumani.
Domenica 9 ottobre presso il Complesso Palapartenope di Napoli si sono riversati oltre 2000 appassionati di vinile che hanno acquistato e scambiato musica.
Serata al cardiopalma con 24 finalisti e tantissimi generi musicali: dal lirico al pop, dal rap al folk. In giuria anche Katia Ricciarelli. Assegnati il Premio Sergio Bardotti e il Premio Little Tony.
"Ce voglio credere" esce il 18 giugno 2016 e viene presentato prima allo Spazio Nea di Piazza Bellini e successivamente al Nabilah dopo il lancio del singolo “Senza”, che ha anticipato il disco. L'album d'esordio di Nicolò Annibale, giovane cantautore napoletano dagli accenti blues, si sviluppa in dieci tracce inedite e si chiude con una versione live della prima traccia che dà anche il nome al disco.
Ultimamentie rockit.t sta cercando di far luce sulla musica che si suona in regioni un po' dimenticate, un po' ai margini, attraverso una serie di articoli\liste brevi, che ipoteticamente dovrebbero riassumere il panorama musicale di ogni regione toccata. Con questo approccio, circa due settimane fa viene pubblicato un articolo che pone l'orecchio sulla Campania. La lista è estremamente breve: solo 12 artisti emergenti sembra una riduzione estremamente forzata per un panorama musicale molto vasto come quello campano.
Domenica 23 novembre presso il Ferro3.0 di Scafati abbiamo incontrato, io e Raffaele Lanza, i Tarall&Wine, più precisamente Claudio Gnut e Dario Sansone frontman dei Foja, due delle più interessanti realtà musicali della scena napoletana (non neomelodica). Abbiamo fatto due chiacchere sui loro progetti futuri, impegni correnti e curiosità. In fondo alla pagina trovate anche il video dell'intervista.