fbpx

Cinema & TV

Tutto ciò che riguarda la settima arte, il cinema, e la sua figlia minore, la televisione, nel'area di Napoli e dintorni

Sognare la magia di Hollywood da casa: con la nuova serie Netflix non è mai stato così appagante

Scritto da Vitaliano Corbi Il . Inserito in Cinema & TV

hollywood wide

Tra le novità di maggio su Netflix, a mio parere, spetterebbe un posto da prima in classifica alla miniserie "Hollywood", creata da Ryan Murphy con Darren Criss e Jim Parsons.
Sarà perché siamo soltanto all'inizio del mese, o perché i fruitori più accaniti della celebre piattaforma streaming aguzzano gli occhi e le orecchie per il romanticismo povero e manieroso della serie italiana "Summertime", ma di "Hollywood", che il romanticismo vero e sofferto lo porta in scena senza mezzi termini, non se ne sente parlare abbastanza nella nostra penisola.

Serie tv, un passatempo alternativo per ingannare il tempo. #IoRestoACasa!

Scritto da Felicia Trinchese Il . Inserito in Cinema & TV

Serie tv

Quello attuale non è un periodo facile per gli italiani. Con la sempre più diffusione del Coronavirus sono stati messi in atto provvedimenti che limitano la vita di tutti i giorni sotto tutti gli aspetti, dai più doverosi ai più frivoli. Partendo dall’ambito lavorativo, passando per quello dell’istruzione, fino ad arrivare a quello della salute, molteplici sono le restrizioni messe in atto che limitano la libertà di “spostamento”.

Dalla Sanità a Gomorra al Red Carpet di Venezia 2019: “Il Sindaco” di Eduardo De Filippo riveduto da Mario Martone.

Scritto da Francesco Verdosci Il . Inserito in Cinema & TV

il sindaco del rione sanità protagonisti 1

Incisiva, vibrante, emozionante, uno sferzante colpo allo stomaco ed all’anima come oramai sempre più raramente accade nel panorama del cinema italiano contemporaneo. Questo è in sintesi “Il Sindaco del Rione Sanità” di Eduardo De Filippo riveduto nella versione, prima teatrale e poi quest’anno anche cinematografica, realizzata da un grandissimo Mario Martone, regista partenopeo in stato di grazia, ed applauditissima all’appena trascorsa Mostra del Cinema di Venezia 2019.