fbpx

Cinema & TV

Tutto ciò che riguarda la settima arte, il cinema, e la sua figlia minore, la televisione, nel'area di Napoli e dintorni

L’Amica Geniale” di Elena Ferrante: Tripudio a Venezia ’75 per la Fiction di Saverio Costanzo

Scritto da Francesco Verdosci Il . Inserito in Cinema & TV

ferrante

La “Serialità televisiva italiana” – ma anche e soprattutto “Napoletana” – sbanca Venezia ’75. Un vero e proprio tripudio accompagna la visione dei primi due episodi della co-produzione internazionale RAI ed HBO, diretta da Saverio Costanzo con la produzione esecutiva di Paolo Sorrentino. Di meglio non si poteva avere per portare sul grande e piccolo schermo le intense ed emozionanti pagine de “L’Amica Geniale”, primo capitolo della strepitosa quadrilogia realizzata dalla raffinata penna della misteriosa scrittrice napoletana Elena Ferrante.

Intervista a Luca Bellino e Silvia Luzi

Scritto da Vitaliano Corbi Il . Inserito in Cinema & TV

luca silvia

Mercoledì 11 aprile dalle 11.00 alle 12.00, durante il programma radiofonico “Buona La Prima”, che conduco per RunRadio, la webradio dell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, ho avuto l’opportunità di intervistare Luca Bellino e Silvia Luzi, registi del film “Il Cratere”, dal 12 aprile nelle sale.

Il “Principe Felice”, Oscar Wilde & La Napoli di fine ‘800: Il Nuovo Film di Rupert Everett, nelle sale il 12 Aprile

Scritto da Francesco Verdosci Il . Inserito in Cinema & TV

wilde napoli

Dopo aver scontato la pena di ben due anni di lavori forzati nel carcere di Reading, per il reato di omosessualità, il grande scrittore e drammaturgo irlandese Oscar Wilde (interpretato da un quasi irriconoscibile Rupert Everett, qui al suo esordio da Regista) finalmente è libero ma vive un esilio forzato in Francia.

Ode a The Handmaid’s Tale

Scritto da Paolo Roberto Ciccarelli Il . Inserito in Cinema & TV

The Handmaid’s Tal

Da un paio d’anni mi sono immerso nelle serie tv, e il naufragar m’è dolce in questo mare come direbbe qualcuno. Certo, leggere un romanzo forse sarà sempre più costruttivo, per alcuni; ma per me, quando la serie tv è fatta molto bene, è un capolavoro degno della miglior letteratura.

Il Trionfo dell’Amore Contro la Paura della Diversità. “La Forma Dell’Acqua”, Vince agli Oscar 2018

Scritto da Francesco Verdosci Il . Inserito in Cinema & TV

VERDOSCI5

L’Amore sempre superare ogni ostacolo e soprattutto trionfare contro l’intolleranza e la paura della diversità. E’ questo il potentissimo messaggio che, usando i tipici stilemi dell’horror gotico e romantico ed ambientando nell’era moderna quella magica ed eterna fiaba che è La bella e la bestia, regala al bellissimo “La Forma dell’Acqua – The Shape of Water” ed al suo grande regista messicano Guillermo Del Toro (già autore di capolavori quali Il Labirinto Del Fauno, il dittico su Hellboy, Pacific Rim e la serie televisiva The Strain – La Progenie, tratta da un suo romanzo horror) la notte degli Oscar 2018.

La Mia Routine

Scritto da Raffaele Annunziata Il . Inserito in Cinema & TV

La mia routine

Vi siete mai presi una cotta? Vi siete mai innamorati così follemente da provare le famose “farfalle nello stomaco”? Beh, sicuramente sì, capita quotidianamente: la ragazza dei vostri sogni, il “principe azzurro”, quella per cui avete perso la testa al liceo e davanti alla quale non riuscireste ad appiccicare due parole insieme! Ce l’abbiamo tutti una storia come questa, è innegabile! E’ proprio una storia comune, in cui molti di noi possono ritrovarsi, che “La Mia Routine” racconta.

Sull'orma delle serie-fiction la violenza dilaga a Napoli

Scritto da Gabriele Crispo Il . Inserito in Cinema & TV

gomorra guardare

Negli ultimi mesi abbiamo assistito al successo nazionale (e internazionale) di fiction/serie come Gomorra e Sotto copertura, la cattura di Zagaria. Sono immaginari di una Napoli da dimenticare che costantemente richiamano l'interesse dell'opinione pubblica attraverso la trasmissione di scenari in cui abbondano soprusi, violenze, arroganza e criminalità.

Napoli Velata, una città magica e sensuale nel film di Ferzan Ozpetek

Scritto da Francesco Verdosci Il . Inserito in Cinema & TV

VERDOSCI interno

Amore, morte, passione, magia, dramma, violenza e riti arcaici si mescolano in questo spettacolare Thriller diretto da Ferzan Ozpetek, che torna nelle sale cinematografiche a pochi mesi dal mezzo-flop di Rosso Istanbul ed abbandona nuovamente la terra natìa della pellicola precedente (tratta da un suo romanzo parzialmente autobiografico e di grande successo) per girare tra i vicoli, le scalinate, le baie e gli storici palazzi di una Napoli sospesa tra mistero, magia, thriller, follia e sensualità.

Il ritorno di Gomorra: cos'è cambiato?

Scritto da Francesca Ciaramella Il . Inserito in Cinema & TV

CIARAMELLA5

Il 17 novembre viene trasmessa su Sky Atlantic la prima puntata della terza stagione di Gomorra. Al suo debutto la serie porta con sé la solita zavorra del “seguito”, e un milione e tredicimila spettatori pronti a radiografarne ogni singolo elemento compositivo e narrativo.