fbpx

Mostre

Dai grandi nomi dell'arte internazionale alle nuove proposte, una sezione per segnalare le migliori esposizioni presenti in città

ART1307: «UN PONTE TRA NAPOLI E LOS ANGELES». QDN INCONTRA CYNTHIA PENNA

Scritto da Gabriele Crispo Il . Inserito in Mostre

download 1

«Con ART1307 abbiamo voluto creare un ponte tra Napoli e Los Angeles, abbiamo voluto creare un ponte tra due realtà artistiche (…), perché l’Arte è il solo rimedio e la sola salvezza per un mondo dove valga la pena di vivere; di Arte si può vivere, ma senza di essa certamente si muore!» è quello che emerge dall’intervista esclusiva rilasciata a noi di QdN da Cynthia Penna, art director e curatrice di ART1307, un’istituzione culturale che opera tra Napoli e Los Angeles.

«Durante il lockdown ci siamo rimboccati le maniche». La Curatrice di ART1307 ci parla delle differenze, dei punti di forza e non, delle arti visive di Los Angeles e Napoli.

Lo scultore Domenico Paduano: una nuova opera donata al Comune di Vico Equense

Scritto da Francesca Ciampa Il . Inserito in Mostre

paduano

Venerdì 11 Settembre 2020 alle ore 18.30 si svolgerà l’evento della donazione del ritratto scultoreo del Maestro Antonio Asturi realizzato dall’artista Domenico Paduano. L’inaugurazione dell’opera d’arte, donata per l’occasione al Comune di Vico Equense, si svolgerò al Museo Aperto Antonio Asturi MAAAM situato nel piazzale Giancarlo Siani.

Syart Sorrento Festival IV Edizione

Scritto da Felicia Trinchese Il . Inserito in Mostre

Syart Sorrento Festival IV Edizione

A partire dallo scorso 11 luglio, fino al prossimo 6 settembre, Sorrento ospita l'evento “SyArt Sorrento Festival”, dedicato all'arte contemporanea e giunto alla sua quarta edizione, evento che ospita quaranta artisti provenienti da ben quattordici Paesi.

Il tour virtuale di Napoli Expò Art Polis 2020 al PAN

Scritto da Francesca Ciampa Il . Inserito in Mostre

Napoli Expò Art Polis

Fino al prossimo gennaio sarà possibile visitare gratuitamente un nuovo straordinario evento presso il Palazzo delle Arti di Napoli situato in Via dei Mille. L’evento consiste nella creazione di spazi virtuali atti ad accogliere virtualmente fruitori da tutto il mondo. La mostra è una chiara manifestazione delle espressione dell’evolversi dei tempi e dell’adeguarsi a questi ultimi.
L’evento restituisce la possibilità al visitatore di rivivere a distanza il percorso artistico attraverso la riproduzione fedele delle stanze del Palazzo delle di Napoli.

‘’Bord de Mer’’ ai Magazzini Fotografici

Scritto da Matteo Zapelli Il . Inserito in Mostre

Bord de Mer 1

Gabriele Basilico è stato uno dei maggiori fotografi italiani ed è considerato uno dei maestri della fotografia italiana ed europea contemporanea. All’interno della sua vasta opera di riflessione sulle trasformazioni dei territori urbanizzati nel passaggio dall’era industriale a quella postindustriale, il tema della città come complesso e raffinato prodotto dell’economia e della storia occupa un posto centrale.

Il MANN presenta “Moebius. Alla ricerca del tempo”, esposizione dedicata ad uno dei più grandi fumettisti del XX secolo

Scritto da Felicia Trinchese Il . Inserito in Mostre

Moebius. Alla ricerca del tempo

A partire dallo scorso 30 aprile, fino al prossimo 7 settembre di quest’anno, al MANN, Museo Archeologico Nazionale di Napoli, viene ospitata la mostra “Moebius. Alla ricerca del tempo”, la più grande mostra realizzata in Italia dedicata a Moebius (Jean Henri Gaston Giraud, 1938 – 2012), uno dei più importanti fumettisti e illustratori di tutti i tempi, massimo esponente della nona arte francese e autore di opere visionarie note e tradotte in tutto il mondo come “Blueberry”, “Arzach”, “Il garage ermetico” o “L’Incal”.

Roberto Nicolucci racconta Caravaggio

Scritto da Maddalena Maria Sorbino Il . Inserito in Mostre

Nicolucci Caravaggio

Caravaggio è il protagonista indiscusso di un documentario curato dal critico d’arte Roberto Nicolucci, direttore del master in Impresa e organizzazione per la valorizzazione dei beni culturali dell’Università Mercatorum il quale ha descritto i misteri, le ombre, i capolavori e le personalità che popolano l’istituto Pio Monte della Misericordia.

La mostra ‘’Information Critique’’ al Pan

Scritto da Matteo Zapelli Il . Inserito in Mostre

Information Critique

Sabato 4 luglio 2020 alle ore 18.00 nelle sale del secondo piano del Palazzo delle Arti di Napoli, aprirà al pubblico la grande mostra personale dell’artista attivista torinese Paolo Cirio, a cura di Marina Guida, concepita appositamente per questa occasione espositiva, dal titolo “Information Critique”. Una selezione di opere presentata con uno sguardo analitico ed un solido impianto concettuale.

Magazzini fotografici ospitano il progetto “Bord de Mer” dell’artista Gabriele Basilico

Scritto da Felicia Trinchese Il . Inserito in Mostre

WhatsApp Image 2020 07 07 at 10.39.02

A partire dallo scorso 19 giugno Magazzini Fotografici ha riaperto le sue porte dopo la momentanea chiusura dovuta al Covid – 19 e lo ha fatto ospitando la mostra del progetto “Bord de Mer” di Gabriele Basilico. L’esposizione, che sarà visitabile fino al prossimo 1 novembre di quest’anno, dà seguito, dopo la mostra di Letizia Battaglia e il Laboratorio SISF, alla collaborazione tra Magazzini Fotografici e LAB\ per un laboratorio irregolare di Antonio Biasiucci, due realtà attive nella promozione della fotografia.

Giornate Fai all’insegna del verde

Scritto da Anna Laura Zamprotta Il . Inserito in Mostre

giornate fai di primavera

Il 27 e il 28 giugno 2020 in oltre 200 luoghi in più di 150 località italiane ripartono le giornate FAI.
La Fondazione quest’anno ha deciso di concentrare le visite in siti straordinari all’aperto per permettere di godere in sicurezza del rilevante patrimonio artistico e naturalistico che il nostro Paese offre.

“Gli Etruschi al MANN”, ripercorrere le orme di un’intera popolazione e riscoprire le sue relazioni con la Campania

Scritto da Felicia Trinchese Il . Inserito in Mostre

Gli Etruschi al MANN

Lo scorso 12 giugno è stata inaugurata al MANN, Museo Archeologico Nazionale di Napoli, l’esposizione “Gli Etruschi e il MANN” a cura di Paolo Giulierini e Valentino Nizzo e promossa dal Museo Archeologico Nazionale di Napoli con l’organizzazione di Electa che si è occupata della stesura di un catalogo che accompagnerà la mostra.