fbpx

Mostre

Dai grandi nomi dell'arte internazionale alle nuove proposte, una sezione per segnalare le migliori esposizioni presenti in città

“Mediterraneo: Keramikos 2020”, riapre l’esposizione dedicata al mondo della ceramica

Scritto da Felicia Trinchese Il . Inserito in Mostre

Mediterraneo Keramikos 2020

Lo scorso 1 febbraio è stata riaperta la mostra che, inauguratasi lo scorso 20 dicembre, era stata purtroppo sospesa per problemi di sicurezza lungo il percorso di accesso al museo. Si tratta dell’esposizione “Mediterraneo: Keramikos 2020” ospitata nella Sezione Orientale del Museo Duca di Martina di Napoli, mostra di scultura ceramica contemporanea, curata da Lorenzo Fiorucci e organizzata dall’Associazione culturale Magazzini della Lupa, in collaborazione con il Polo museale della Campania e il Museo Duca di Martina.

Al MANN una mostra dedicata alle straordinarie Grotte di Lascaux

Scritto da Matteo Zapelli Il . Inserito in Mostre

Lascaux

Sarà inaugurata venerdì 31 gennaio (ore 12.30), al Museo Archeologico Nazionale di Napoli, la mostra Lascaux 3.0. La grotta di Lascaux affascina e ispira fin dalla sua scoperta. È il 1940 quando in Francia, precisamente a Montignac Marcel Ravidat porta a passeggio il suo cane dal nome Robot e scopre casualmente la Grotta, attualmente uno dei patrimoni dell’UNESCO.

Pierluigi Calignano – Un titolo casuale

Scritto da Luca Murolo Il . Inserito in Mostre

Pierluigi Calignano Un titolo casuale DAFNA Gallery Napoli 845x321

La mostra dell’artista pugliese, inaugurata alla DAFNA il 29 gennaio, e visibile nella Home Gallery di via Santa Teresa Degli Scalzi fino al 28 febbraio, è intitolata “Un titolo casuale”, proprio per far riferimento al carattere provvisorio della realtà. In questo caso, sia all’intuizione che alla pratica artistica, così a sottolineare che ogni opera, come ogni mostra, non costituisce né il punto di arrivo, né il punto di partenza della ricerca di un artista. Come metafora della vita stessa, solo un momento. Quel determinato momento, la sua manifestazione temporale, apparentemente casuale.

Gli scatti di Letizia Battaglia in mostra ai Magazzini Fotografici

Scritto da Francesca Ciampa Il . Inserito in Mostre

letizia battaglia magazzini fotografici

Fino al prossimo 8 Marzo sarà possibile visitare una nuova mostra fotografica dedicata ai migliori scatti della fotografa Letizia Battaglia. L’evento sarà ospitato dai Mazzini Fotografici, siti in Via San Giovanni in Porta, 32 tutti i giorni dal mercoledì al sabato dalle 11.00 alle 19.00 e la domenica dalle 11.00 alle 14.30. Per partecipare alla mostra è necessario essere soci di Magazzini Fotografici: la tessera ha un costo di 5 euro e ha validità fino a dicembre 2019 o di 25 euro con validità fino a dicembre 2020.

“Lavoro”, mostra personale del Primo Ministro albanese Edi Rama in esposizione alla Galleria Alfonso Artiaco

Scritto da Felicia Trinchese Il . Inserito in Mostre

Lavoro mostra personale di Edi Rama

A partire dallo scorso 18 gennaio la galleria Alfonso Artiaco ospita la seconda mostra personale di Edi Rama, titolo dell’esposizione “Lavoro”. Il progetto, visitabile fino al prossimo 22 febbraio, è stato ideato dall’artista e Primo Ministro albanese per le prime due sale della galleria ed include una serie di nuovi disegni, creati su documenti, fogli di appunti, e di agenda, sculture in ceramica a parete e su piedistalli sagomati e una nuova carta da parati che emula quella che è allestita nel suo ufficio a Tirana.

Donatella Sollo da We-Space

Scritto da Luca Murolo Il . Inserito in Mostre

donatella sollo 1

La nuova proposta dell’avanguardistica galleria di vico Vasto a Chiaia è una pittrice napoletana dall’animo cosmopolita: Donatella Sollo. Per la sua prima personale Donatella sceglie Napoli, sua città d’origine, a cui resta legata per cultura ed affetti. Attualmente vive ad Amsterdam, dove approdò tre anni fa e qui ha trovato ispirazione e spazio per la sua arte, ed ha riscosso i primi successi partecipando ad una collettiva con artisti provenienti da diversi paesi, motivati da diverse culture ed espressioni artistiche.

La chiesa della misericordiella nel borgo dei vergini ospita due mostre

Scritto da Vitaliano Corbi Il . Inserito in Mostre

3 nesantineroi

Un ottimo modo per sfruttare il tempo libero offerto dal periodo natalizio è senza dubbio immergersi nella suggestiva atmosfera della Chiesa della Misericordiella nel Borgo dei Vergini che nella parte superiore ospita "Né santi né eroi", installazione fotografica, dal 18 dicembre al 19 gennaio, e nell'ipogeo, dal 25 dicembre al 31 gennaio, l'opera "Ri-Nascita" del maestro Songtao Zhang.

“David e Caravaggio. La crudeltà della natura, il profumo dell'ideale”, due grandi artisti messi a confronto nelle sale di Palazzo Zevallos

Scritto da Felicia Trinchese Il . Inserito in Mostre

David e Caravaggio

Fino al prossimo 19 aprile alle Gallerie d'Italia - Palazzo Zevallos Stigliano, sede museale di Intesa Sanpaolo a Napoli, sarà ospitata la mostra – dossier “David e Caravaggio. La crudeltà della natura, il profumo dell'ideale”, esposizione che indaga un tema interessante per la storia della critica dal momento che ricostruisce un periodo poco noto della fortuna del Merisi attraverso un continuo parallelismo condotto sui due artisti, Caravaggio e Jacques-Louis David.

In esposizione al MANN “Vincendo il tempo”: un viaggio nel percorso artistico di Riccardo Dalisi

Scritto da Felicia Trinchese Il . Inserito in Mostre

Vincendo il tempo

A partire dal dicembre di quello oramai è lo scorso anno, il MANN, Museo Archeologico Nazionale di Napoli, ospita un’eccezionale esposizione che vede come protagonista il noto artista Riccardo Dalisi, potentino di nascita, partenopeo di adozione, europeo per vocazione: si tratta dell’esposizione “Vincendo il Tempo”, visitabile fino al prossimo 27 febbraio.

Banksy al PAN: una mostra sulla (post) street art

Scritto da Francesca Ciampa Il . Inserito in Mostre

cropped D57A5C0A 445E 4502 8DA5 FE529B654B2E 750x400

Fino al prossimo 16 Febbraio sarà possibile visitare una nuova emozionante mostra dedicata interamente alla street art. L’evento intitolato “Banksy e la (post) street art” sarà visitabile tutti i giorni dalle 9:30 alle 19:30 presso il Palazzo delle Arti di Napoli in Via dei Mille 60.

“BRANDING DALÍ. LA COSTRUZIONE DI UN MITO” in esposizione a Palazzo Fondi

Scritto da Felicia Trinchese Il . Inserito in Mostre

BRANDING DALÍ. LA COSTRUZIONE DI UN MITO

Allestita nella suggestiva cornice di Palazzo Fondi, sito nel centro storico della città di Napoli, è la mostra “Branding Dalì. La costruzione di un mito”, visitabile fino al prossimo 2 febbraio 2020. L’esposizione, inconsueta e ricca di sorprese, è stata organizzata da LelesArt in collaborazione con “Con-fine edizioni” e “Mediterranea Art”, con il patrocinio dello stesso Comune di Napoli.

Napoli invasa dai lupi: l’installazione di Liu Ruowang

Scritto da Francesca Ciampa Il . Inserito in Mostre

napoli invasa dai lupi liu ruowang

Fino al prossimo 31 Marzo Piazza Municipio e la zona antistante Castel Nuovo a Napoli sarà trasformata in una galleria a cielo aperto. Infatti il sito ospiterà oltre cento grandi statue raffiguranti dei lupi giganti. Si tratta dell’istallazione monumentale di Liu Ruowang composta da un branco aggressivo di statue realizzate in ferro, ognuna del peso di 280 kg, che minaccia la figura di un unico guerriero.