fbpx

Mostre

Dai grandi nomi dell'arte internazionale alle nuove proposte, una sezione per segnalare le migliori esposizioni presenti in città

ART1307 presenta MORFOLOGIE

Scritto da Angela Pascale Il . Inserito in Mostre

lkAD

Con l’adesione alla Gallery Climate Coalition, per l’autunno 2022, ART1307 propone una doppia personale di due artisti internazionali orientata all’indagine sull’ambiente e le sue strutture. Fotografie e dipinti che parlano di due diverse “morfologie”: quelle contenute nelle cortecce degli alberi attraverso le foto di Linda Kunik e quelle dei terreni visti da 10000 metri di altezza che si leggono nei dipinti di Stephen Robert Johns.

Le sinergie vincenti dell’Arte contemporanea: ReA! Art Fair incontra ExtrArtis

Scritto da Luca Ciampa Il . Inserito in Mostre

309787853 158286980151931 4227623337932275362 n

Nel mondo dell’arte contemporanea la capacità di instaurare sinergie è essenziale per concorrere alla costruzione di scenari artistici migliorati e migliorabili, capaci di accogliere le nuove generazioni di autori. In un contesto di eccellenza, pertanto, ReA! Art Fair ed ExtrArtis collaborano per offrire nuove straordinarie opportunità ad artisti di tutto il mondo.

Il Pio Monte della Misericordia ospita l’esposizione “Il buio è solo l’ombra della luce”, con opere di Giulio Delvè

Scritto da Felicia Trinchese Il . Inserito in Mostre

Il buio è solo lombra della luce

Fino al prossimo 30 luglio il Pio Monte della Misericordia ospiterà l’esposizione intitolata “Il Buio è solo l’ombra della luce”, a cura di Valentina Rippa, riguardo le opere di Giulio Delvè. La mostra si articola all’interno delle varie sale della Quadreria per dare una nuova rilettura dello spazio e una fruizione inedita dell’opera d’arte contemporanea. L’opera principale di questa esposizione, “The tree of possibilites” accoglie i visitatori al piano terra nella Galleria Fronte Strada, un’installazione in rame che suggerisce dieci spunti per una vita migliore diventando così un inno alla pace.

“Oltre Caravaggio. Un nuovo racconto della pittura a Napoli” in esposizione al Museo e Real Bosco di Capodimonte

Scritto da Felicia Trinchese Il . Inserito in Mostre

Oltre Caravaggio

Fino al prossimo 7 gennaio 2023 il Museo e Real Bosco di Capodimonte ospiterà l’esposizione “Oltre Caravaggio. Un nuovo racconto della pittura a Napoli”, a cura di Stefano Causa, docente di Storia dell’arte moderna e contemporanea presso l’Università degli studi di Napoli “Suor Orsola Benincasa”, e Patrizia Piscitello, responsabile Ufficio mostre e prestiti del Museo e Real Bosco di Capodimonte.

All'ART 1370 il silente linguaggio della Natura

Scritto da Angela Pascale Il . Inserito in Mostre

soberon

Con l’adesione alla Gallery Climate Coalition, per la Primavera 2022, ART1307 propone una mostra di due artiste internazionali dedicata all’ambiente e alla sua salvaguardia. La mostra delle artiste Giulia Manfredi e Pilar Soberòn per la Reggia di Portici è concepita per i giardini della Reggia e consta di due installazioni site-specific dove la contaminazione di materiali e concetti acquisisce rilevanza assoluta.

Gallerie riunite: “Il Dono” di Matteo Lucca

Scritto da Luca Murolo Il . Inserito in Mostre

WhatsApp Image 2022 04 03 at 20.54.27 6

Sabato 26 marzo 2022, nella centralissima via Cavallerizza a Chiaia, prende il via il nuovo progetto espositivo Gallerie Riunite, una collaborazione tra due spazi già attivi e molto noti in città, la PRAC di Piero Renna e Intragallery delle architette Rosa Francesca Masturzo e Annamaria De Fanis, con la personale di un giovane artista romagnolo, Matteo Lucca.

Interaction Napoli 2022

Scritto da Felicia Trinchese Il . Inserito in Mostre

Interaction Napoli 2022

A partire dallo scorso 12 marzo negli spazi Chiostro di Santa Caterina a Formiello, sito in Piazza Enrico de Nicola, è visitabile l’esposizione “Interaction Napoli 2022” e sarà disponibile fino al prossimo 17 settembre. La mostra, promossa da Fondazione Cloister, fondazione che ha sede proprio negli spazi del Chiostro, curata da Demetrio Paparoni e patrocinata dal Comune di Napoli, si compone di installazioni site specific, ma anche tele e sculture, realizzate per interagire tra loro e con la struttura rinascimentale del Chiostro che la ospita.

“E Adone non lo sa…” opera di Gaetano Di Riso in esposizione al MANN

Scritto da Felicia Trinchese Il . Inserito in Mostre

E Adone non lo sa

Il MANN, Museo Archeologico Nazionale di Napoli, ospiterà fino al prossimo 25 aprile la mostra “E Adone non lo sa…” di Gaetano Di Riso. L’esposizione, avente come ente promotore la Fondazione Banco di Napoli e sponsorizzata dalla Fondazione Part, presenta dodici tele ispirate ad una celebre scultura che appartiene alle collezioni del MANN.

Il Museo Filangieri, un “Palazzo che cammina”

Scritto da Harry Di Prisco Il . Inserito in Mostre

Museo Gaetano Filangier 2

Venerdì 25 verrà presentato il Catalogo scientifico delle collezioni del Museo Civico Gaetano Filangieri.

Il Museo Civico Gaetano Filangieri fu fondato nel 1882 da Gaetano Filangieri Principe di Satriano, conoscitore erudito, collezionista e lungimirante organizzatore culturale, figlio del generale Carlo e nipote dell’omonimo filosofo autore de “La Scienza della Legislazione”. Filangieri acquistò opere d’arte in viaggiò per l’Europa, tornato a Napoli dopo molti anni nel 1878, d’intesa con il Consiglio comunale, fondò il Museo Civico, definito “una festa dell’arte antica”, per raccogliere le sue collezioni poi donate al Comune.

“The triumph of death”, inedito di Cecily Brown esposto al Museo e Real Bosco di Capodimonte

Scritto da Felicia Trinchese Il . Inserito in Mostre

The triumph of death

A partire dallo scorso 10 febbraio, fino al prossimo 1 maggio, il Museo e Real Bosco di Capodimonte ospita l’opera “The Triumph of Death” (2019), monumentale tela dell’artista Cecily Brown, una delle opere più grandi da lei realizzate. La mostra di Cecily Brown è curata da Sergio Risaliti e realizzata dal Museo e Real Bosco di Capodimonte e dall’associazione Amici di Capodimonte in collaborazione con la galleria londinese Thomas Dane Gallery.