fbpx

Mostre

Dai grandi nomi dell'arte internazionale alle nuove proposte, una sezione per segnalare le migliori esposizioni presenti in città

“Piero Gemelli. La bellezza svelata. Fotografie e storie immaginate”

Scritto da Felicia Trinchese Il . Inserito in Mostre

Piero Gemelli

“Piero Gemelli, La bellezza svelata. Fotografie e storie immaginate” è il titolo della mostra che si tiene dallo scorso 10 ottobre e che si protrarrà fino al prossimo 10 novembre al PAN, Palazzo delle Arti di Napoli, curata da Maria Savarese con Maria Vittoria Baravelli, in collaborazione con l'Assessorato all'Istruzione, alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli.

CINQUE MOSTRE DA NON PERDERE A NAPOLI QUESTO MESE

Scritto da Matteo Zapelli Il . Inserito in Mostre

Immagine Articolo 1

Mese ricco di cultura ed arte, quello di ottobre a Napoli. Cominciamo subito col segnalare la mostra dedicata a “Frida Kahlo – Il caos dentro”, dall’11 settembre a Palazzo Fondi. Qui andrà in scena la mostra, organizzata in sezioni tematiche per accompagnare il visitatore nell’esistenza caotica della pittrice messicana, con un focus sul suo grande amore Diego Rivera, tra i principali ispiratori dell’arte muralista.

“Frida Kahlo – Il Caos Dentro”, un viaggio immersivo nella vita della celebre artista messicana

Scritto da Felicia Trinchese Il . Inserito in Mostre

Frida Kahlo

Fino al prossimo 9 gennaio 2022 nel monumentale Palazzo Fondi sarà ospitata la mostra “Frida Kahlo – Il Caos Dentro”, un viaggio totale e immersivo nella vita della celebre pittrice messina scomparsa quasi 70 anni fa. Originale, icona di ribellione, di passione e di stile, Frida Kahlo è stata raccontata in tutto il mondo, ma mai così da vicino come in questa mostra.

“Caravaggio, una nuova luce”, esposizione con realtà aumentata al Pio Monte della Misericordia

Scritto da Felicia Trinchese Il . Inserito in Mostre

Caravaggio una nuova luce

Il Pio Monte della Misericordia ospita il nuovo progetto “Caravaggio, una nuova luce”, che sarà disponibile al pubblico fino al prossimo 31 dicembre. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con AR Tour, racconta in modo inedito la Cappella del Pio Monte attraverso un emozionante viaggio tra tecnologie innovative e nuove forme narrative, per rivivere una storia antica oltre quattro secoli.

“Caravaggio, una nuova luce”, esposizione con realtà aumentata al Pio Monte della Misericordia

Scritto da Super User Il . Inserito in Mostre

Caravaggio una nuova luce

Il Pio Monte della Misericordia ospita il nuovo progetto “Caravaggio, una nuova luce”, che sarà disponibile al pubblico fino al prossimo 31 dicembre. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con AR Tour, racconta in modo inedito la Cappella del Pio Monte attraverso un emozionante viaggio tra tecnologie innovative e nuove forme narrative, per rivivere una storia antica oltre quattro secoli.

Napoli Expò Art Polis

Scritto da Maddalena Maria Sorbino Il . Inserito in Mostre

356A324B 8EDD 42B5 8412 0E0C14A8FF63

A grande richiesta torna, quest’estate, l’appuntamento annuale con le arti figurative.

Napoli Expò Art Polis è la rassegna dedicata alla creatività made in Naples e non solo e, giunta alla sua VII edizione,avrà luogo nel salotto buono della città, il PAN-Palazzo Delle Arti di via Dei Mille, dal 21 luglio al 6 settembre.

Frida Kalho experience

Scritto da Imma Galluccio Il . Inserito in Mostre

WhatsApp Image 2021 07 07 at 09.27.12

Vulcanica, travolgente, coraggiosa ribelle questa era la personalità di una delle pittrici più influenti del ventesimo secolo, Frida Kalho. Ed è dedicata a lei un’intera mostra al Palazzo delle arti PAN in via de Mille 60 a Napoli, aperta al pubblico il 3 Maggio e che chiuderà il 29 Agosto 2021, dal lunedì al venerdì dalle 9.30-20.00, il sabato e la domenica dalle 9.30-21.30 questi sono gli orari per accedere alla mostra e il biglietto può essere acquistato sia su ticket one sia direttamente al botteghino. Il prezzo è di 14€ per gli adulti e di 8€ per gli studenti oltre ad altre opzioni che possono essere trovate sul sito ufficiale della mostra www.fridakalhonapoli.it.

Nel nome di Dio Omnipotente. Pratiche di scrittura talismanica dal nord della Nigeria

Scritto da Felicia Trinchese Il . Inserito in Mostre

Nel nome di Dio Omnipotente. Pratiche di scrittura talismanica dal nord della Nigeria

Fino al prossimo 10 luglio nella Cappella Palatina del Maschio Angioino di Napoli sarà esposta la mostra “Nel nome di Dio Omnipotente. Pratiche di scrittura talismanica dal Nord della Nigeria”, mostra accompagnata da importante catalogo bilingue (italiano e inglese), riccamente illustrato, che comprende i contributi di alcuni dei più noti studiosi internazionali della materia.

Claude Monet: The Immersive Experience

Scritto da Felicia Trinchese Il . Inserito in Mostre

Claude Monet

La grande mostra internazionale “Claude Monet: the Immersive Experience” è giunta a Napoli lo scorso 20 maggio, nella seicentesca Chiesa di San Potito, in via Salvatore Tommasi, nei pressi del MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli, e sarà visitabile fino al 20 ottobre. Parte dei proventi della mostra aiuterà a terminare il restauro della Chiesa.

Danilo Ambrosino al MANN

Scritto da Luca Murolo Il . Inserito in Mostre

WhatsApp Image 2021 05 23 at 11.06.08 2

Siamo abituati a vedere Danilo dall’altro lato della barricata, come gallerista cioè, a presentare le opere di altri artisti. Infatti, insieme alla sua socia, l’architetto Anna Fresa, è anima e fondatore della DAFNA, una delle Home Gallery più accorsate della città.

Mateusz Choróbski e Namsal Siedlecki in esposizione presso la Chiesa di San Giuseppe delle Scalze

Scritto da Felicia Trinchese Il . Inserito in Mostre

Mateusz Choróbski e Namsal Siedlecki

La Chiesa di San Giuseppe delle Scalze a Pontecorvo a Napoli ospita una mostra che coinvolge due tra le più interessanti presenze del panorama creativo contemporaneo, Mateusz Choróbski (Radomsko, 1987) e Namsal Siedlecki (Greenfield, 1986). La mostra, a cura di Pier Paolo Pancotto, sarà visitabile fino al prossimo 30 maggio 2021 ed è promossa dalla Collezione Agovino, Napoli.