fbpx

Articles Tagged ‘Napoli’

Con Emily Armi sulla Ginnastica Artistica, a Napoli

emily Armi a Napoli

Emily Armi, 23 anni, ex Ginnasta della Nazionale di Ginnastica Artistica italiana e con diverse gare internazionali (tra cui due Mondiali) alle spalle, ora allena i ragazzi in Campania. Su questo sport si dice sempre troppo poco, e nonostante la spettacolarità degli esercizi, trova poca visibilità anche nei media nazionali. Abbiamo deciso così di farle qualche domanda, per rendere giustizia ad uno sport bellissimo e allo stesso tempo duro e pieno di sacrificio.

“Mettere al mondo Napoli”: le Donne Meridiane si confrontano sul diritto alla nascita

Donne Meridiane Convegno 2016.10.15 FB banner 1

Il momento forse più delicato della vita di una donna e di una famiglia è quella del parto. Rispettarlo, proteggerlo, incrementarlo è instillare un diritto di civiltà. Su questo delicato tema si confronterà il mondo della politica e delle professioni sanitarie nel convegno “Mettere al mondo Napoli”, organizzato dall’associazione “Donne Meridiane”, che si terrà il prossimo sabato 15 ottobre alle ore 10:00 presso la sala dell’ex Refettorio Monastico del Monastero delle Clarisse Cappuccine (dette “Le Trentatré”), via Luciano Armanni 15, nel centro storico di Napoli.

Anagrafe degli eletti, PUBBLICA!

L’unico modo per contrastare i Batman di casa nostra e impedire loro di volare troppo in alto e lontano con i soldi dei contribuenti, e non solo quelli, ha un solo nome: anagrafe pubblica degli eletti. Di provenienza anglosassone, l’anagrafe pubblica degli eletti in Italia è stata oggetto di campagne dei radicali dal 2008 in poi e consiste, semplicemente, nella pubblicazione sui siti web delle istituzioni di una serie di dati relativi ai cittadini eletti a ricoprire cariche pubbliche: curricula e attività politica, dunque, ma soprattutto informazioni su retribuzioni, consulenze, finanziamenti, redditi.

Appunti tra futuro e passato per il nuovo Assessore Comunale alla Mobilità

2019.11.15 Appunti tra futuro e passato per il nuovo Assessore Comunale alla Mobilita

Lo scorso martedì 12 novembre 2019 il Sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, ha presentato la nuova giunta comunale. Si tratta del decimo rimpasto in otto anni di governo della città, con l’alternanza di ben 33 assessori. Entrano in squadra molti giovani, perlopiù provenienti dalle fila dello stesso consiglio comunale, ed escono volti ormai storici della politica (intesa come gestione della polis) partenopea. A meno di due anni dalle elezioni comunali, e a pochi mesi da quelle regionali, si chiude indubbiamente un ciclo, anche per quanto riguarda la gestione della mobilità cittadina.

Archivio Magazzini: Yvonne De Rosa e il suo Chapter one

download

Una nuova strabiliante mostra di Yvonne De Rosa presso i Magazzini Fotografici di Napoli, sito a Via San Giovanni in Porta. L’evento, intitolato “Archivio Magazzini”, sarà visitabile fino al 2 Dicembre al prezzo di tesseramento di 5 euro.

Banche: multe miliardarie ma mancano le regole

banca multa

La recente richiesta del Dipartimento di Giustizia americano alla Deutsche Bank di pagare una multa di 14 miliardi di dollari per chiudere il contenzioso negli Usa sulla ‘frode’ dei mutui subprime, e dei relativi derivati finanziari, ha una rilevanza che va ben oltre la cifra stessa. 

Campania segreta: Resina

pugliano

Il mercatino di Pugliano, dal nome della strada che lo ospita, meglio noto come Resina, è stato negli anni ’70, il sogno segreto di tutti i giovani della “Napoli bene”. Creato nell’immediato dopo-guerra è probabilmente il mercatino di abiti usati più grande d’Italia, se non d’Europa.

Cari lettori, la pausa estiva è conclusa

qualcosa di napoli

Cari lettori,

la pausa estiva è conclusa, QdN – Qualcosa di Napoli torna a proporsi con ancora più entusiasmo. Ci siamo lasciati, a luglio, con la promessa e l’intenzione di riprendere a settembre, più carichi, più motivati, più energici. Insomma, come si dice? “Con rinnovata passione”.

Caro PD, continuiamo a scriverti

caro pd

Non attendiamo la risposta con atteggiamento inerte. Continuiamo a scrivere al Pd. QdN, Qualcosa di Napoli (ma anche Qualcosa di Nuovo) è la logica prosecuzione della lettera aperta al Partito Democratico da parte di oltre cento esponenti della società civile partenopea (e non solo). Ma non siamo grafomani.

Che succede a Cariati?

cariati

La zona di Cariati è la parte centrale del Corso Vittorio Emanuele, quella che gravita intorno all’Università Suor Orsola Benincasa, l’Istituto Pontano e la chiesa di Santa Maria Apparente, è una zona densamente abitata e piena di imprese commerciali.

Città metropolitana: via al toto-nomi

nomi città metropolitana

Dopo due anni dalla prima elezione del consiglio metropolitano di Napoli, eccoci giunti alla seconda edizione di queste strane elezioni: ancora una volta i cittadini di Napoli potranno evitare lo stress di dover andare a votare ed ancora una volta assisteremo ad una meravigliosa spartizione di poltrone, non retribuite, tra le varie anime dei diversi partiti, senza aver sentito una sola parola sul futuro della città metropolitana e sul suo sviluppo.

Contro i populismi al riformismo serve un'anima

populisimo riformismo

Da qualche mese sulla stampa italiana si discute, sia pure in sordina, sulla crisi della democrazia. Se ne discute, e questa è l’inquietante novità, mettendo in dubbio la capacità dei cittadini di esprimere un voto meditato, razionale, consapevole.

Da Napoli al Giappone: intervista a Maurizio Manfellotto, AD di Hitachi Rail Italy

2017.02.16 Da Napoli al Giappone intervista a Maurizio Manfellotto AD di Hitachi Rail Italy

Il suo sogno erano le barche, da ingegnere navale. Invece, Maurizio Manfellotto, 64 anni, amministratore delegato di Hitachi Rail Italy, un tempo AnsaldoBreda, da tre decadi si occupa di treni, rifornendo le metropolitane e le ferrovie di mezzo mondo, da Miami a Taipei, passano per il mercato europeo, ma sempre partendo dal quartier generale di via Argine 425, nel cuore di Napoli Est.

Eutanasia


Il concetto di Eutanasia  è un inciampo tra due domande. Quale vita? Quale morte? 

Giornata Nazionale del Teatro: Napoli risponde presente!

teatro san carlo mini

Anche a Napoli, il 22 ottobre ’16 si celebrerà la giornata nazionale del Teatro. E’ un’occasione unica, o come tante: il pubblico partenopeo sarà sensibilizzato verso un settore da sempre al centro della storia cittadina. 

Harry Potter & La Leggenda di Partenope

HP napoli iocisto

E’ un’aria particolarmente magica – o almeno più magica del solito - quella che si è respirata nella misteriosa città di Partenope in un altrettanto magico weekend di metà settembre.