fbpx

Articles Tagged ‘politica’

1000 battute sulla Sanità in Campania

cardarelli barelle 1

Il pronto soccorso del San Giovanni Bosco, accoglie ancora pazienti con una distesa di barelle nell’area di emergenza medica. Ma qualcosa non funziona ancora nel piano di riorganizzazione della sanità campana, quando sono gli organi di informazione a diffondere l’immagine del paziente col torso nudo, i jeans ripiegati per posizionare gli elettrodi sulla scrivania, probabilmente in una di quelle notti di pienone che sanitari e degenti hanno trascorso nell’unico ospedale dell’Asl Napoli 1 dove, a causa della mancanza di posti letto, vengono effettuati anche ricoveri all’interno del pronto soccorso.

Banche: multe miliardarie ma mancano le regole

banca multa

La recente richiesta del Dipartimento di Giustizia americano alla Deutsche Bank di pagare una multa di 14 miliardi di dollari per chiudere il contenzioso negli Usa sulla ‘frode’ dei mutui subprime, e dei relativi derivati finanziari, ha una rilevanza che va ben oltre la cifra stessa. 

Caro PD, continuiamo a scriverti

caro pd

Non attendiamo la risposta con atteggiamento inerte. Continuiamo a scrivere al Pd. QdN, Qualcosa di Napoli (ma anche Qualcosa di Nuovo) è la logica prosecuzione della lettera aperta al Partito Democratico da parte di oltre cento esponenti della società civile partenopea (e non solo). Ma non siamo grafomani.

Contro i populismi al riformismo serve un'anima

populisimo riformismo

Da qualche mese sulla stampa italiana si discute, sia pure in sordina, sulla crisi della democrazia. Se ne discute, e questa è l’inquietante novità, mettendo in dubbio la capacità dei cittadini di esprimere un voto meditato, razionale, consapevole.

La Campania un anno dopo, intervista a Vincenzo De Luca

Vincenzo De Luca intervista

Da più di un anno ormai la Campania ha "cambiato verso", ha infatti votato ed eletto come presidente della Regione Vincenzo De Luca, proviamo a porre qualche domanda sui temi che consideriamo essere stati "maggiormente caldi" nell'ultimo anno e che, in qualche modo, continuano ad esserlo.