fbpx

Articles Tagged ‘partito democratico’

Aiutamoli a casa loro!

renzi aiutiamoli

Ha creato scompiglio e polemiche dentro e fuori del Partito Democratico un'affermazione di Matteo Renzi sugli emigranti che sbarcano nei porti italiani provenendo soprattutto dalle coste libiche su imbarcazioni di fortuna. Renzi ha detto sui migranti: diamo un aiuto allo sviluppo locale dei Paesi d'origine piuttosto che una generica accoglienza qui da noi. 

Anagrafe degli eletti, PUBBLICA!

L’unico modo per contrastare i Batman di casa nostra e impedire loro di volare troppo in alto e lontano con i soldi dei contribuenti, e non solo quelli, ha un solo nome: anagrafe pubblica degli eletti. Di provenienza anglosassone, l’anagrafe pubblica degli eletti in Italia è stata oggetto di campagne dei radicali dal 2008 in poi e consiste, semplicemente, nella pubblicazione sui siti web delle istituzioni di una serie di dati relativi ai cittadini eletti a ricoprire cariche pubbliche: curricula e attività politica, dunque, ma soprattutto informazioni su retribuzioni, consulenze, finanziamenti, redditi.

Banche: multe miliardarie ma mancano le regole

banca multa

La recente richiesta del Dipartimento di Giustizia americano alla Deutsche Bank di pagare una multa di 14 miliardi di dollari per chiudere il contenzioso negli Usa sulla ‘frode’ dei mutui subprime, e dei relativi derivati finanziari, ha una rilevanza che va ben oltre la cifra stessa. 

Caro PD, continuiamo a scriverti

caro pd

Non attendiamo la risposta con atteggiamento inerte. Continuiamo a scrivere al Pd. QdN, Qualcosa di Napoli (ma anche Qualcosa di Nuovo) è la logica prosecuzione della lettera aperta al Partito Democratico da parte di oltre cento esponenti della società civile partenopea (e non solo). Ma non siamo grafomani.

Città metropolitana: via al toto-nomi

nomi città metropolitana

Dopo due anni dalla prima elezione del consiglio metropolitano di Napoli, eccoci giunti alla seconda edizione di queste strane elezioni: ancora una volta i cittadini di Napoli potranno evitare lo stress di dover andare a votare ed ancora una volta assisteremo ad una meravigliosa spartizione di poltrone, non retribuite, tra le varie anime dei diversi partiti, senza aver sentito una sola parola sul futuro della città metropolitana e sul suo sviluppo.

Da Bagnoli a Roma, la marcia dei “mille” contro il commissariamento

 bagnoli roma

Consumatasi la contestazione del 12 Settembre a Napoli dopo la visita del premier Renzi, la popolazione partenopea, in particolare di Bagnoli e Cavalleggeri, è scesa di nuovo in piazza per manifestare contro l’ormai famosissimo commissariamento di Bagnoli e dell’area ex Italsider, da anni al centro di una bufera mediatica e legale.

Festa di SUDD: Bassolino e De Magistris a confronto

bassolino dema

Si è conclusa domenica 2 ottobre la Festa della Fondazione SUDD, tenutasi presso il Circolo ILVA di Bagnoli (via Coroglio 49, Napoli). Sono stati quattro giorni davvero intensi per la vita politica e sociale della città e del quartiere: i cittadini hanno avuto la possibilità di ascoltare tante personalità illustri, e di farsi un’idea sui vari orientamenti politici da seguire.

I meriti del SI ed i NO a prescindere

2016.10.27 La piazza e del popolo tutti a Roma il 29 ottobre

Il prossimo sabato 29 ottobre, a Roma, il Partito Democratico proverà a sostenere la campagna per il SI al referendum costituzionale del 4 dicembre, con una manifestazione a Piazza del Popolo. Ci sarò anche io, perché dopo aver votato la riforma per ben tre volte alla Camera dei Deputati, credo fortemente nella necessità di chiudere questo lungo cammino di riforma.

Il mai nato Welfare State a Napoli

Libero video in libera rete. Che non si abbiano mai più vittime innocenti come Tiziana Cantone.Napoli Fitness Event: tutti in forma all'Ippodromo di Agnano

welafarestate

All'interno di una società vi possono essere delle fratture e delle diversità che fanno nascere interessi divergenti, i quali naturalmente influenzano l'attività amministrativa. È da qui che nascono le politiche sociali. In uno stato moderno come il nostro domina (o meglio dominava) il welfare state. La scuola del buon governo occidentale era improntata a garantire l'uguaglianza sociale.

Il Velo di De Magistris

Magritte Gli amanti II

 

A circa un anno dalla vittoria elettorale del Sindaco di Napoli De Magistris, un bilancio, se pur sommario, bisogna provare a farlo. Soprattutto per chi ha sostenuto, come il sottoscritto, che occorreva dare fiducia alla nuova amministrazione non rinunciando, però, a proporre autonomamente soluzioni per il buon governo della città.

La Campania un anno dopo, intervista a Vincenzo De Luca

Vincenzo De Luca intervista

Da più di un anno ormai la Campania ha "cambiato verso", ha infatti votato ed eletto come presidente della Regione Vincenzo De Luca, proviamo a porre qualche domanda sui temi che consideriamo essere stati "maggiormente caldi" nell'ultimo anno e che, in qualche modo, continuano ad esserlo.

Napoli Fitness Event: tutti in forma all'Ippodromo di Agnano

fitness

Dopo la pausa estiva, il capoluogo campano si rimette in forma: sabato 8 ottobre è il giorno del “Napoli Fitness Event”. Dalle ore 10.00, l’Ippodromo di Agnano aprirà i cancelli a quella che intende essere non solo una manifestazione sportiva ma culturale.

Napoli: proposta di legge “Rc Auto”, al via raccolta firme

paninirc

Al via la raccolta di firme per la proposta di legge di iniziativa popolare “RC auto, tariffa Italia” che vede il Comune di Napoli nel Comitato promotore. I cittadini residenti nella città di Napoli possono recarsi presso le sedi municipali (indirizzi e orari suwww.comune.napoli.it/rca) e firmare a sostegno di un proprio diritto.

Perché scelgo Bersani?

Nei mesi scorsi ho commesso un errore: consideravo le elezioni primarie per la scelta del Premier,  in assenza di una legge elettorale maggioritaria,  un elemento di confusione. Invece, anche in assenza di tale fondamentale certezza, le primarie hanno suscitato passione e partecipazione, rendendo il confronto politico positivamente dinamico.

Sulla necessità di confronto a Napoli, per Napoli e nel PD: intervista ad Antonio Bassolino

bassolino sudd

Oggi, come raccontato dalla nostra testata, inizia la Festa della Fondazione SUDD, che si terrà da giovedì 29 settembre a domenica 2 ottobre presso il Circolo ILVA di Bagnoli (via Coroglio 49, Napoli), luogo chiaramente simbolico per la storia della sinistra e della città. Ritenevamo importante, per raccontare Qualcosa di Napoli, porre qualche domanda al Presidente della Fondazione SUDD, Antonio Bassolino, già due volte sindaco di Napoli, Presidente della Regione Campania e Ministro del Lavoro.