Alla scoperta della memoria trasportistica di Napoli con l’Archivio Carbone
C’è un luogo che custodisce una memoriainedita di Napoli e delle sue trasformazioni, coprendo un arco di tempo che va dagli anni Venti del Novecento fino ai primi anni 2000, e che apre uno scorcio inaspettato anche sulla ricostruzione della storia trasportistica della città. Si tratta dell’Archivio fotografico Riccardo Carbone, che prende il nome da uno dei pionieri dei fotogiornalismo italiano, storico reporter de “Il Mattino”.