fbpx

Articles Tagged ‘angela pascale’

1000 battute sulla Sanità in Campania

cardarelli barelle 1

Il pronto soccorso del San Giovanni Bosco, accoglie ancora pazienti con una distesa di barelle nell’area di emergenza medica. Ma qualcosa non funziona ancora nel piano di riorganizzazione della sanità campana, quando sono gli organi di informazione a diffondere l’immagine del paziente col torso nudo, i jeans ripiegati per posizionare gli elettrodi sulla scrivania, probabilmente in una di quelle notti di pienone che sanitari e degenti hanno trascorso nell’unico ospedale dell’Asl Napoli 1 dove, a causa della mancanza di posti letto, vengono effettuati anche ricoveri all’interno del pronto soccorso.

Cari lettori, la pausa estiva è conclusa

qualcosa di napoli

Cari lettori,

la pausa estiva è conclusa, QdN – Qualcosa di Napoli torna a proporsi con ancora più entusiasmo. Ci siamo lasciati, a luglio, con la promessa e l’intenzione di riprendere a settembre, più carichi, più motivati, più energici. Insomma, come si dice? “Con rinnovata passione”.

Caro PD, continuiamo a scriverti

caro pd

Non attendiamo la risposta con atteggiamento inerte. Continuiamo a scrivere al Pd. QdN, Qualcosa di Napoli (ma anche Qualcosa di Nuovo) è la logica prosecuzione della lettera aperta al Partito Democratico da parte di oltre cento esponenti della società civile partenopea (e non solo). Ma non siamo grafomani.

Che succede a Cariati?

cariati

La zona di Cariati è la parte centrale del Corso Vittorio Emanuele, quella che gravita intorno all’Università Suor Orsola Benincasa, l’Istituto Pontano e la chiesa di Santa Maria Apparente, è una zona densamente abitata e piena di imprese commerciali.

I Giovani Democratici “ricominciano” dal cuore di Napoli: al via la Festa dell’Unità

2016.09.21 I Giovani Democratici ricominciano dal cuore di Napoli al via la Festa dellUnita

Anche quest’anno, dal 21 al 25 Settembre presso i giardini di Santa Chiara di Napoli, i Giovani Democratici di Napoli, ripartono dall’inizio per migliorare, migliorarsi ed offrire alla città tutto ciò che hanno. Proprio da questa voglia nasce Ricominciamo, la terza Festa dell’Unità organizzata nel cuore della città partenopea dalla sezione cittadina dei Giovani Democratici, con un programma ricco di dibattiti e spunti interessanti che possono costituire un primo passo per la ripartenza della città.

I numeri di Milik

milik

L'ultima prestazione in campionato non rende giustizia al talento polacco, complice un gioco leggermente opaco ed una partita molto fisica. Il Genoa ha tenuto bene sino alla fine, il Napoli era un po' in affanno, troppi gli impegni che si susseguono per Sarri e compagni ed i due rigori non fischiati – adoperando un eufemismo – non aiutano.

Il nuovo volto di FederCostruzioni: l’imprenditrice Federica Brancaccio

federica brancaccio federcostruzioni

Federica Brancaccio è stata eletta, pochi mesi fa, all’unanimità, come presidente di Federcostruzioni, realtà a cui fanno capo 80 tra associazioni di settore e federazioni della filiera dell’edilizia e delle infrastrutture. Una posizione di spicco, questa, che per la prima volta viene ricoperta da una donna, imprenditrice di successo e capo dell'impresa di famiglia "La Brancaccio Costruzioni Spa", nata nel lontano 1956.

La Campania un anno dopo, intervista a Vincenzo De Luca

Vincenzo De Luca intervista

Da più di un anno ormai la Campania ha "cambiato verso", ha infatti votato ed eletto come presidente della Regione Vincenzo De Luca, proviamo a porre qualche domanda sui temi che consideriamo essere stati "maggiormente caldi" nell'ultimo anno e che, in qualche modo, continuano ad esserlo.

La partita del referendum costituzionale

referendum costituzionale

Il referendum costituzionale a cui saremo, nei prossimi mesi, chiamati per esprimere il nostro voto, sembra la cosa più vicina ad una partita di calcio che si possa immaginare. Si sa, alle partite di calcio vanno i tifosi, solo pochi, o forse nessuno, va a vedere il gioco perché ama divertirsi e apprezzare la bella tecnica di questo o quel giocatore.

 

Napoli: proposta di legge “Rc Auto”, al via raccolta firme

paninirc

Al via la raccolta di firme per la proposta di legge di iniziativa popolare “RC auto, tariffa Italia” che vede il Comune di Napoli nel Comitato promotore. I cittadini residenti nella città di Napoli possono recarsi presso le sedi municipali (indirizzi e orari suwww.comune.napoli.it/rca) e firmare a sostegno di un proprio diritto.

Sulla necessità di confronto a Napoli, per Napoli e nel PD: intervista ad Antonio Bassolino

bassolino sudd

Oggi, come raccontato dalla nostra testata, inizia la Festa della Fondazione SUDD, che si terrà da giovedì 29 settembre a domenica 2 ottobre presso il Circolo ILVA di Bagnoli (via Coroglio 49, Napoli), luogo chiaramente simbolico per la storia della sinistra e della città. Ritenevamo importante, per raccontare Qualcosa di Napoli, porre qualche domanda al Presidente della Fondazione SUDD, Antonio Bassolino, già due volte sindaco di Napoli, Presidente della Regione Campania e Ministro del Lavoro.