Il bisogno del positivo nel discorso politico
In Politica e negazione. Per una filosofia affermativa Roberto Esposito – ordinario di Filosofia teoretica presso la Scuola Normale Superiore – parte da un preciso problema: la mancanza di un’ampia riflessione sul rapporto tra politica e negazione. Sono sempre esistiti, nota l’autore, studi sulla struttura della negazione. A partire dagli albori della filosofia con Parmenide, Platone e Aristotele sino a Hegel, Heidegger e Wittgenstein, la categoria del negativo è stata oggetto di numerose analisi ma a mancare è un discorso organico tra quelle che Esposito chiama «le diverse grammatiche della negazione».