fbpx

Articles Tagged ‘De Luca’

1000 battute sulla Sanità in Campania

cardarelli barelle 1

Il pronto soccorso del San Giovanni Bosco, accoglie ancora pazienti con una distesa di barelle nell’area di emergenza medica. Ma qualcosa non funziona ancora nel piano di riorganizzazione della sanità campana, quando sono gli organi di informazione a diffondere l’immagine del paziente col torso nudo, i jeans ripiegati per posizionare gli elettrodi sulla scrivania, probabilmente in una di quelle notti di pienone che sanitari e degenti hanno trascorso nell’unico ospedale dell’Asl Napoli 1 dove, a causa della mancanza di posti letto, vengono effettuati anche ricoveri all’interno del pronto soccorso.

Città metropolitana: via al toto-nomi

nomi città metropolitana

Dopo due anni dalla prima elezione del consiglio metropolitano di Napoli, eccoci giunti alla seconda edizione di queste strane elezioni: ancora una volta i cittadini di Napoli potranno evitare lo stress di dover andare a votare ed ancora una volta assisteremo ad una meravigliosa spartizione di poltrone, non retribuite, tra le varie anime dei diversi partiti, senza aver sentito una sola parola sul futuro della città metropolitana e sul suo sviluppo.

Il Collana, un'occasione da non perdere

collana stadio

Lo Stadio Collana soffre, in agonia, stretto nella morsa di una dialettica politico-istituzionale, dove sembra che il miglioramento strutturale e gestionale tardi o addirittura non avvenga.

Il gigante quiescente: Campi Flegrei

campi flegrei

La più grande preoccupazione dei Campani è storicamente il Vesuvio: il vulcano che, come un imponente guardiano, crea ombra alla soleggiata Napoli e a tutti i paesi costruiti sulle sue pendici. Possiamo addirittura vantare il maggior numero di ricercatori, osservatori, geologi ed esperti del settore che studiano e cercano di prevedere le future azioni del nostro temibile vicino.

Il referendum secondo, secondo me

costituzione referendum

Parto con una piccola premessa: Questa mia breve considerazione sul referendum costituzionale, non vuole immettersi nell'ormai sterile dibattito che vede da settimane impegnati i sostenitori del si e quelli del no, ma vuole semplicemente fornire uno spunto di riflessione magari poi da sviscerare insieme.

Il rischio sismico e vulcanico in Italia e nell’area napoletana

2016.09.08 Il rischio sismico e vulcanico in Italia e nellarea napoletana

La notte dello scorso 24 agosto, alle ore 03:36, una scossa di magnitudo 6.0 ha colpito la Valle del Tronto, nel cuore geografico d’Italia, travolgendo le cittadine di Accumuli, Amatrice (entrambe in provincia di Rieti) e di Arquata del Tronto (vicino Ascoli Piceno), radendole, di fatto, al suolo, e provocando 296 vittime. La scossa, seppur localizzata a cavallo fra Lazio e Marche, è stata avvertita da Bologna a Napoli, come a ricordare che tutto il Paese è, tragicamente, legato da un unico destino: quello del rischio sismico.

La Campania un anno dopo, intervista a Vincenzo De Luca

Vincenzo De Luca intervista

Da più di un anno ormai la Campania ha "cambiato verso", ha infatti votato ed eletto come presidente della Regione Vincenzo De Luca, proviamo a porre qualche domanda sui temi che consideriamo essere stati "maggiormente caldi" nell'ultimo anno e che, in qualche modo, continuano ad esserlo.

La partita del referendum costituzionale

referendum costituzionale

Il referendum costituzionale a cui saremo, nei prossimi mesi, chiamati per esprimere il nostro voto, sembra la cosa più vicina ad una partita di calcio che si possa immaginare. Si sa, alle partite di calcio vanno i tifosi, solo pochi, o forse nessuno, va a vedere il gioco perché ama divertirsi e apprezzare la bella tecnica di questo o quel giocatore.

 

La strada della morte

SS268 2

La strada statale 268 del Vesuvio, lugubremente nota alla cronaca come statale della morte, attraversa l'area vesuviana interna della Campania, andando da Cercola ad Angri per un tracciato complessivo di circa 30 km.

Libero video in libera rete. Che non si abbiano mai più vittime innocenti come Tiziana Cantone.

tiziana cantone

Come era del tutto prevedibile, oggi, cinque ottobre, i responsabili di Facebook affermano che non è di loro competenza togliere il video di Tiziana Cantone dalla rete. In questi giorni c’è stato un susseguirsi di altri episodi che hanno diffuso le notizie di video hard che sono in rete senza il consenso della donna “vittima” e che provocano forti disagi psicologici e crisi esistenziali alle interessate.

Napoli Fitness Event: tutti in forma all'Ippodromo di Agnano

fitness

Dopo la pausa estiva, il capoluogo campano si rimette in forma: sabato 8 ottobre è il giorno del “Napoli Fitness Event”. Dalle ore 10.00, l’Ippodromo di Agnano aprirà i cancelli a quella che intende essere non solo una manifestazione sportiva ma culturale.