Con Emily Armi sulla Ginnastica Artistica, a Napoli
Emily Armi, 23 anni, ex Ginnasta della Nazionale di Ginnastica Artistica italiana e con diverse gare internazionali (tra cui due Mondiali) alle spalle, ora allena i ragazzi in Campania. Su questo sport si dice sempre troppo poco, e nonostante la spettacolarità degli esercizi, trova poca visibilità anche nei media nazionali. Abbiamo deciso così di farle qualche domanda, per rendere giustizia ad uno sport bellissimo e allo stesso tempo duro e pieno di sacrificio.
Come hai iniziato a praticare la ginnastica artistica? E come è stato partecipare ai mondiali e ai Giochi del Mediterraneo?
Ho iniziato a praticare Ginnastica all'età di 3 anni a Montevarchi (Arezzo) insieme a mia sorella, poi sono stata chiamata da una società di Milano e a 11 anni mi sono dovuta trasferire. All'età di 13 anni ho avuto la mia prima esperienza in Nazionale fino a gareggiare agli Europei, Mondiali e Giochi del Mediterraneo. Partecipare a queste gare così importanti per me è stato un sogno che si avverava. Ero un mix di emozioni ma sopratutto ero felice e decisa a dare il meglio in quanto rappresentavo non solo me stessa ma anche il nostro paese.
Com'è per una toscana vivere a Napoli? La città ti ha accolto bene? Raccontaci la tua esperienza!
Mi sono trasferita a Napoli da circa un anno sia per amore che per lavoro. L'accoglienza è stata fantastica, ho conosciuto tantissime persone di cuore e la cosa che amo più di Napoli è il cibo. Ovviamente c'è stato un periodo di adattamento, passando comunque da Milano a Napoli, ma sono super felice della mia scelta. Ormai mi sento Napoletana d'adozione e non nascondo che sto iniziando anche a imparare qualche parola del dialetto napoletano, che comprendo alla perfezione!
Cosa significa passare dal ruolo di ginnasta a quello di allenatrice in Campania? Di cosa ti occupi al momento?
Attraverso i miei Stage di Ginnastica giro molto per la Campania e per il sud Italia per condividere le mie esperienze e i miei metodi di lavoro con tutte le società sportive, anche quelle più piccole, con l'obiettivo principale di divulgare e migliorare sempre di più questo sport che è diventato la mia vita. Attualmente faccio parte dello staff tecnico di due società e posso dire che allenare dà le stesse soddisfazioni di gareggiare.
Com'è vista la ginnastica artistica in Italia? Secondo te si investe abbastanza per questo sport? Come mai nella "rosa" della nazionale italiana non compaiono campane?
La ginnastica Artistica italiana è uno sport povero in quanto ci si investe ancora poco ed è anche per questo che si fatica a raggiungere dei risultati in ambito internazionale. Diventare ginnasta è davvero difficile e comporta sacrifici come fare la scuola serale, allenarsi mattina e pomeriggio, avere una dieta ferrea e non tutti sono disposti a sopportare queste rinunce. In particolare in Campania, va aggiunto che manca la cultura della Ginnastica Artistica, nonostante questo sono felice di vedere che pian piano qualcosa sta cambiando e col tempo magari ci sarà anche qualche ginnasta campana della rosa della nazionale Italiana.
Cosa manca in Campania per incentivare e migliorare questo sport? Se potessi esprimere un desiderio, una richiesta, cosa chiederesti ai "politici" per il tuo sport?
In Campania così come in Italia manca una buona organizzazione degli eventi e sopratutto la ginnastica manca di visibilità. Ai politici chiederei di migliorare in generale la propensione allo sport nell’intera penisola, partendo sopratutto dalle scuole inferiori in modo tale che tutti, bambini, ragazzi ed adulti possano vivere una vita sana e attiva
Infine, perché consigliare ad una bambina di praticare la ginnastica artistica?
Consiglio ai bambini di avvicinarsi alla ginnastica artistica perché è uno sport completo, che insegna la disciplina, l'equilibrio, l'importanza della squadra e del singolo. In più è uno sport bello da guardare, a tratti davvero spettacolare, un mix di salti acrobatici ed artistici divisi in 4 attrezzi (ognuno diverso dall'altro). Spero che un giorno la ginnastica artistica in Italia venga apprezzata e valorizzata così come negli USA dove sempre di più sta diventando uno degli sport principali che conta milioni di appassionati!
Grazie per il tempo che ci hai dedicato, Emily,
Spero che i tuoi desideri si avverino, tutti.
Tags: Regione Campania Napoli emily armi ginnaste vite parallele carlotta ferlito vanessa ferrari ginnastica ginnastica artistica trave amore passione bellaragazza bella brava parallele cor libero ciao bionda toscana esercizi