fbpx

Il MANN ospita Kokocinski

Scritto da Vincenzo Puzone Il . Inserito in Mostre

kokocinski napoli mann

Fino al 5 giugno si potrà ammirare al MANN, Museo Archeologico Nazionale di Napoli, la mostra dell’artista italo-polacco Kokocinski dal titolo “Kokocinski” La vita e la maschera: da Pulcinella al Clown”.
La mostra è stata promossa ed organizzata dall’ associazione Fondazione Terzo Pilastro- Italia Mediterraneo in collaborazione con Civita e diretta da Emmanuele Emanuele. La Vita e la Maschera ha come tema il circo, mondo che aveva affascinato nel corso del novecento già altri grandi artisti come Picasso e Mirò, e raccoglie più di settanta opere tra disegni, dipinti, sculture e installazioni.

Kokocinski mette in primo piano la maschera, riprendendo in parte il discorso già intrapreso da Pirandello nel corso del primo ‘900, come strumento per affrontare la vita, definita dallo stesso Kokocinski “mediatrice tra noi e il vuoto insondabile celato.

La Vita e la Maschera sarà divisa in sei macro temi: l’ Arena, Pulcinella, Petruska, Sogno, il Clown, Maschera interiore, e comprenderà opere come “Olocausto del Clown tragico”, “ Non l’ho fatto apposta”, che è corredata da un video con la partecipazione di Lina Sastri, e “Sguardo al futuro nascente”, opera realizzata dall’artista appositamente per la mostra al MANN di Napoli.