fbpx

Ge. Vi Cuore Napoli Basket batte Palestrina 79-83, ora il destino è nelle tue mani

Scritto da Andrea Esposito Il . Inserito in Il Pallonetto

foto36 tifo

I ragazzi di coach Ponticiello chiudono al primo match point utile la serie contro la Pallacanestro Palestrina in gara 3 col punteggio di 79-83, guadagnandosi l’accesso alle FINAL4 di Montecatini in programma Sabato 10 e Domenica 11 al PalaTerme.

Dopo una stagione iniziata in sordina, tra mille dubbi e mille perplessità, perché fare basket a Napoli è sempre difficile (gli ultimi anni sono lì a dimostrarlo) la Ge.Vi Cuore Basket Napoli è riuscita a zittire tutti riuscendo ad arrivare ad una sola vittoria da una fantastica promozione in A2. Questo traguardo è stato frutto del duro lavoro del presidente Ciro Ruggiero, dello staff tecnico sapientemente guidato da coach Francesco “Ciccio” Ponticiello e dai giocatori che hanno sempre dato il massimo in ogni partita, d’altronde quando in una stagione arrivi primo in regular season, vinci la coppa di lega e arrivi alle final4 non può essere che frutto di un grandissimo lavoro. Gara3 contro Palestrina è stata una gara dalle 2 facce. I primi due periodi completamente a favore degli ospiti capitanati da un Maggio in gran spolvero che riescono subito a scappare via nel punteggio arrivando a toccare un vantaggio anche in doppia cifra abbondante (19 punti). I Napoletani riescono a mantenere per tutti i primi due quarti percentuali realizzative stellari, merito di una difesa perfetta su tutte le bocce di fuoco dei capitolini (Pederzini su tutti).

Nikolic è un rebus irrisolvibile per la difesa di Palestrina, la giovane ala riesce a colpire ogni volta che accelera, con penetrazioni, schiacciate e tiri dalla distanza. Semplicemente IMMARCABILE. I padroni di casa però non sembrano cedere (sono una squadra coriacea, difficile da affrontare e ben messa in campo da coach Lulli) e cercano di rientrare in partita, il secondo quarto si conclude con Napoli sul +12, punteggio di 35-47. L’intervallo lungo fa bene a Palestrina che entra con un piglio decisamente diverso, guidata dal solito Pederzini assistito da Drigo, e col coltello tra i denti, difesa dopo difesa, palla rubata dopo palla rubata, canestro dopo canestro riesce a rimontare lo svantaggio. Il terzo quarto si chiude col punteggio di 55-60. Palestrina inizia l’ultimo periodo sull’onda della rimonta e addirittura riesce a guidare la gara. Napoli non è nuova a questi black-out, però a differenza di altre occasioni, i ragazzi di coach Ponticiello fanno scudo e riprendono l’opera da dove l’avevano lasciata. La partita diventa uno scontro epico tra due squadre che si rispettano in campo e fuori (numerose manifestazioni di affetto e stima che si sono succedute a cavallo della serie). Ferdinando Matrone ha l’opportunità di chiudere la ostilità con un appoggio da sotto canestro a poco più di 4 secondi dalla fine, ma sbaglia. Si va all’OVER TIME. Il supplementare si apre nel segno del protagonista che non ti aspetti, DOMENICO MARZAIOLI, che mette a segno canestri di un’importanza enorme nell’economia della gara. Napoli, rimasta orfana del proprio totem VISNJIC (per raggiunto limite di falli), si affida a Marzaioli, Barsanti e Nikolic guidati egregiamente da Maggio riescono a portare a casa la battaglia e la guerra (sportivamente parlando) contro la Pallacanestro Palestrina col punteggio finale di 79-83.

Ora non è il momento di cullarsi sugli allori, perché dopo dei play-off emozionanti, complicati, tortuosi ma portati a casa con successo, Per la Ge.Vi Cuore Napoli Basket non è il momento di staccare la spina e di guardare indietro con soddisfazione, ricordando tutta la fatica e il sudore versato sui parquet per arrivare fin qui. Bensì questo è il momento più importante della stagione,

bisognerà allenarsi come non mai, bisognerà sudare e crederci sempre, ogni istante; perché a Montecatini si affronteranno le 4 vincenti dei 4 gironi del campionato di serie B. Saranno partite di un’importanza capitale. Sabato i partenopei se la vedranno contro i gialloverdi bresciani dell'Orzinuovi Basket (già battuti nella finalissima di Coppa Italia di categoria a Bologna 60-58), ore 20.30 al PalaTerme di Montecatini (Pistoia), mentre alle ore 18 si affronteranno Montegranaro e Bergamo. Le perdenti delle due sfide si affronteranno domenica per l’ultimo posto disponibile per fare il salto al piano di sopra. Bisogna fare l’ultimo sforzo per rendere questa stagione memorabile, ancor di più di quanto non lo sia fino ad oggi.

Come dice il Patron Ruggiero, con questo CUORE e questi TIFOSI (che si stanno operando con ogni mezzo: bus, macchinate ignoranti e chi più ne ha più ne metta, per far sentire il loro calore e amore spassionato anche a Montecatini) nulla è assolutamente precluso !!!

Forza Ge.Vi Cuore Napoli Basket regalaci questa promozione, regalaci la serie A2.

Tabellini di gara3:

Pallacanestro Palestrina: Pederzini 21, Drigo 12, Montanari 12, Rossi 11, Serino 7, Brenta 6, Gagliardo 5, Rischia 5, Vangelov, Molinari. Coach Lulli

Ge.Vi Cuore Napoli Basket: Nikolic 22, Visnjic 20 (con 14 rimbalzi), Maggio 13 (conditi da 5 assist), Mastroianni 7, Marzaioli 6, Barsanti 6, Rappoccio 4, Murolo 3, Matrone 2, Ronconi. Coach Ponticiello.