fbpx

Pompei@Madre. Materia Archeologica

Scritto da Francesca Ciampa Il . Inserito in Mostre

CIAMPA2

Fino al 30 Aprile sarà possibile visitare la mostra “Pompei@Madre. Materia Archeologica” presso il Museo Madre d’arte contemporanea Donnaregina. L’evento realizzato a cura di Massimo Osanna, Luigi Gallo e Andrea Viliani prevede l’ingresso gratuito il lunedì per il circuito CampaniaArtecard mentre tutti gli altri giorni il costo del biglietto intero è di 7 euro, quello ridotto di 3,50 euro e quello prenotato di 4 euro.

La mostra, inaugurata dal Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo On. Dario Franceschini e dal Presidente della Giunta regionale On. Vincenzo De Luca, si basa sull’inedita collaborazione fra il Madre – Museo d’arte contemporanea Donnaregina di Napoli e il Parco Archeologico di Pompei, sito di importanza mondiale.

L’evento è stato concepito come un percorso spazio-temporale tra i 400 materiali materiali archeologici pompeiani più straordinari e le opere di 90 artisti e intellettuali moderni: da artisti come Rauschenberg e Warhol, da scrittori come Stendhal e Goethe, dalle ceramiche della Real Fabbrica di Capodimonte fino a concludere ai progetti di celebri architetti come Diuff e Le Corbusier.

L’evento artistico attraversa 30 secoli di contemporaneità in cui il museo evoca i tentacolari rapporti che la Campania Felix ha sviluppato durante la sua storia, focalizzandosi prettamente sul rapporto tra materia e intelletto spesso tradotto come quello tra natura e cultura.

Pompei@Madre. Materia Archeologica fonde in un’unica matrice il passato, il presente ed il futuro al fine di donare una nuova chiave di lettura alla cultura pompeiana, sempre affascinante ed attuale nonostante i suoi secoli di storia.