Lumen / Cristo Velato
Il 3 marzo è stata inaugurata la mostra fotografica di Nino Migliori “Lumen – Cristo velato” dedicata al Cristo Velato, il capolavoro settecentesco di Giuseppe Sanmartino. Da 50 anni il fotografo bolognese ha realizzato sperimentazioni su materiali e linguaggi fotografici.
Il percorso iconografico si sviluppa all’interno della Cappella Palatina del Maschio Angioino.
Migliori ha concentrato il suo interesse sul Cristo Velato situato nella Cappella Sansevero di Napoli e ha fotografato l’opera scultorea utilizzando come unica fonte di luce, il bagliore delle candele che, restituiscono immagini seducenti.
Il risultato del lavoro è una fusione tra tecnica fotografica a lume di candela, che apre a nuove interpretazioni e, uno sguardo al tempo antico che questo tipo di illuminazione restituisce tramite le condizioni di scarsa visibilità.
Grazie a questa visione il fotografo è stato in grado di evidenziare maggiormente i chiaroscuri modellati sulla scultura, che si confondono tra le innumerevoli pieghe del velo. Questa è infatti una delle più ardite esplorazioni del Cristo Velato compiuta tramite la pellicola fotografica per poterne meglio apprezzare ogni singolo dettaglio.
Allegato alla mostra, un catalogo pubblicato dalle Edizioni Museo Cappella Sansevero, dedicato interamente al progetto. La pubblicazione raccoglie le 21 fotografie esposte in mostra e include i testi di Giovanni Fiorentino (critico d’arte) e di Fabrizio Masucci (direttore del Museo Cappella Sansevero), nonché le presentazioni di Nino Daniele (Assessore alla Cultura e al Turismo).
L’entrata è libera.