Etiopia: La bellezza rivelata
Fino a domenica 29 Aprile sarà possibile visitare all’interno del PAN - Palazzo delle Arti di Napoli la mostra “La bellezza rivelata: un viaggio nella terra d’Etiopia sulle orme degli antichi esploratori”.
Da millenni l’Etiopia è patria di numerose etnie ed è un paesaggio singolare composto da deserto, savana ma anche da cime imbiancate. E questa ricchezza culturale e ambientale ha sempre attratto numerosi esploratori che hanno attraversato interamente questo territorio straordinario, reso tale da questa estrema differenziazione e dallo spirito di unità che, al di là di essa, si coglie.
Un gran numero di esploratori tra Ottocento e Novecento, come l’italiano Vittorio Bottego, hanno contribuito a scoprire vaste zone di questo Stato grazie ai loro diari di viaggio, agli schizzi ed alle fotografie.
L’esposizione, allestita nel Foyer del PAN, è costruita in modo tale da far rivivere al visitatore il percorso di coloro che per anni sono stati in giro per l’Etiopia, tramite diverse testimonianze come disegni e pagine di diario.
La mostra è stata organizzata da Caluma, nelle persone di Carlo e Marcella Franchini e, dall’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale” a cura del Prof. Andrea Manzo e della Dott.ssa Luisa Sernicola, con la collaborazione dell'Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli.