fbpx

Simone Verdi: il primo colpo del Napoli ancelottiano

Scritto da Simone Santacroce Il . Inserito in Il Pallonetto

simone verdi 1

Mancava solo la conferma del diretto interessato che è arrivata dopo Italia-Olanda. Simone Verdi ha rotto gli indugi e ha comunicato il suo futuro: è il primo acquisto del Napoli targato Carlo Ancelotti. “Non ho mai detto no alla città – ha spiegato – tanto è vero che adesso ho accettato l’offerta del Napoli.
Semplicemente sono stato coerente: volevo proseguire la mia avventura con il Bologna fino al termine della stagione. Non è stato neanche un no a Sarri, l’ho avuto ad Empoli. Ancelotti? Ci ho parlato, il nostro è stato un colloquio informale. Insigne? Lo conosco bene, è un giocatore forte e sono contento che abbia festeggiato il suo compleanno indossando la fascia di capitano in nazionale”. Simone Verdi può giocare su tutto il fronte d’attacco o come trequartista; ambidestro, è un giocatore molto duttile, dotato di ottima tecnica. Fa del dinamismo, della velocità palla al piede e del dribbling i suoi punti di forza, ma soprattutto possiede un ottimo tiro dalla distanza. Bravo anche a inserirsi negli spazi. Ha giocato alcune partite amichevoli con la nazionale Under-19.

Ha esordito con la nazionale Under 21 il 4 giugno 2014, nell'amichevole vinta 4-0 contro il Montenegro. Ha preso parte all'Europeo Under-21 2015 in Repubblica Ceca, sotto la guida del CT Luigi Di Biagio. Il 28 marzo 2017 esordisce in nazionale maggiore nell'amichevole vinta 2-1 contro l'Olanda, subentrando al 91esimo a Verratti. Viene nuovamente convocato in nazionale maggiore dal C.T. Gian Piero Ventura in occasione dell'amichevole contro il San Marino del 31 maggio 2017. Nelle ultime due stagioni ha incantato il pubblico del Dall’Ara di Bologna divenendo ben presto l’idolo dei tifosi date le sue qualità da numero 10 . E’ una pedina importante per l’attacco partenopeo dato che seppur con caratteristiche diverse potrebbe rappresentare un’ottima alternativa al trentunenne Callejon con la speranza che in futuro possa ritagliarsi sempre più spazio e chissà divenire un punto fermo del Napoli e della Nazionale come sta capitando al suo neo compagno di squadra : Lorenzo Insigne. Tra circa un mese Simone compirà 26 anni e il suo talento misto alla giovane età hanno permesso al Bologna di incassare una cifra compresa tra i 22 e i 25 milioni di euro, una prezzo considerevole per un giocatore che dovrà farsi valere in una big italiana ed europea, il tempo è dalla sua parte e chi meglio di mr.Ancelotti può trasformare Simone in un futuro campione , d’altronde è ciò che si augura l’intera piazza Napoletana.