Chelsea - Sarri: Ci siamo!
Il Chelsea e Maurizio Sarri, ex allenatore del Napoli, sono più vicini che mai. La trattativa nelle ultime ore ha subito un’accelerata importante grazie all’intervento del super-agente Fali Ramadani, intermediario nell’operazione che porterà l’allenatore toscano a Stanford Bridge.
L’affare comprenderebbe il pagamento di una cifra importante al Napoli per liberare il tecnico, non quella della clausola ovviamente, ma nemmeno tanto lontana dalla cifra di 8 milioni. Inoltre, Sarri avrebbe già allacciato contatti con ben quattro azzurri per portarli in Inghilterra: si tratta di Albiol, Callejon e Hysaj, tutti acquistabili tramite clausola rescissoria a cifre che non spaventano affatto Abramovich. Il quasi trentatrenne difensore centrale spagnolo infatti ha una clausola di appena 6 milioni di euro, mentre il trentunenne esterno destro spagnolo ha una clausola da 20 milioni di euro.
De Laurentis vedrebbe di buon occhio una loro cessione per poi potersi fiondare su giocatori più giovani e che quindi in futuro potrebbero garantire plusvalenze certe, ad esempio Suso del Milan che potrebbe essere l’erede di Callejon, il rossonero ha una clausola di appena 38milioni di euro, una cifra giusta per il talento espresso dal giocatore negli ultimi anni. Mentre per il ruolo di difensore centrale il cast è lungo dato che sia Giuntoli che De Laurentis vorrebbero puntare ad un giocatore giovane dal sicuro avvenire o magari una rivalutazione del serbo Maksimovic, mentre Ancelotti vorrebbe almeno uno dei suoi due pupilli ovvero: David Luiz(31) o Jerome Boateng(30), rispettivamente del Chelsea e del Bayern Monaco e che rappresenterebbero certamente un esborso economico considerevole. Situazione diversa per quanto riguarda Hysaj, il Napoli non vorrebbe privarsene dato che lo scorso anno è risultato il miglior terzino destro della Serie A al pari di Cancelo e Florenzi, ha ancora un età relativamente bassa perché parliamo di un classe 94’ e quindi con un ulteriore rinnovo la sua clausola già altissima( 50 milioni ) potrebbe essere ritoccata e tramutarlo in un vero e proprio tesoretto vivente per il futuro del Napoli.
L’alternativa sarebbe rappresentata da Sime Vrsaljko: 26 anni, due stagioni già giocate in Serie A, proveniente da una delle prima squadre al mondo (Atletico Madrid) e con una clausola rescissoria da appena 25 milioni di euro. Sta di fatto che la firma di Sarri con i Blues rappresenterà per tutta l’estate un problema per i giocatori del Napoli che saranno allettati a seguire il mister in una nuova avventura inglese.