fbpx

"Napoletani" nel mondiale

Scritto da Antonio Capotosto Il . Inserito in Il Pallonetto

Careca

Dries Mertens nella storia del Belgio: prima di lui solo Erwin Vandenbergh e Marc Degryse erano riusciti ad andare in gol nella gara d'esordio dei 'Diavoli Rossi' in due edizioni consecutive dei Mondiali.
Il primo decise l'incipit della rassegna spagnola, quando Diego Maradona debuttava sul palcoscenico iridato. Il 13 giugno 1982 a Barcellona giocò anche Ludo Coeck, colonna dell'Anderlecht e cinque anni prima in campo in entrambe le semifinali di Coppa delle Coppe contro il Napoli. Sotto il cielo di un'estate... bolognese il Belgio si è arreso ai legni e alla magia di David Platt: con maggior fortuna avrebbe affrontato il Camerun a Fuorigrotta. Quello del '90 è stato l'ultimo Mondiale di Careca e Alemao, i quali in Messico erano stati eliminati ai Quarti -dopo i calci di rigore- dalla Francia di Platini, il 21 giugno '86... Il giorno successivo Senna vinceva a Detroit e dopo aver tagliato il traguardo si fece consegnare una bandiera del Brasile. <<La Nazionale di calcio aveva perso, ma lui no>> dichiarerà in seguito il celebre telecronista Galvao Bueno. La mamma di Ayrton ha origini napoletane: il pilota paulista festeggiò il primo successo il 21 aprile 1985, quando a 'Città Nuova' l'argentino Daniel Bertoni metteva a segno l'ultima doppietta nel campionato italiano (non solo con la maglia partenopea). Il 1 maggio 1994 i futuri campioni del mondo Marcello Lippi e Circo Ferrara scrivevano l'explicit con l'inchiostro del Napoli.