fbpx

All Stars Campania, si replica ad Ischia

Scritto da Andrea Esposito Il . Inserito in Il Pallonetto

WhatsApp Image 2018 05 24 at 11.18.36

Dopo il grande successo della prima uscita a Caserta, la compagine capitanata dalla coppia Dalla Libera-Buongiovanni scenderà in campo ad Ischia il prossimo 3 luglio. Ormai è quasi tutto pronto, l’isola campana attende i campioni della palla a spicchi.

Nella splendida cornice del porto di Ischia, presso il campo dell’ex liceo classico in via Mazzella, Martedì 3 luglio ore 16.30 gli All Stars Campania scenderanno in campo e affronteranno una colonna portante del basket ischitano: la Cestistica Ischia. Dopo il grande successo dell’esordio in quel di Caserta, con grandi ospiti in campo e fuori, la compagine di Dalla Libera e Buongiovanni ha annunciato la presenza di altri due ex-campioni che hanno fatto grande il basket campano: Cristiano Masper e Giovanni Palmieri.

Il grande successo del progetto è testimoniato anche dall’appoggio di molti addetti ai lavori, entusiasti dell’idea portata avanti da Giovanni Dalla Libera e Mauro Buongiovanni. Contattati dalla nostra redazione, Francesco Leone de “Il Dispari” e Claudio Iacono de “Il Golfo” hanno espresso tutta la loro felicità per l’evento del 3 luglio.

Leone: “In un momento storico dove il basket campano non gode di buona salute questa iniziativa è lodevole, con l’auspicio di far avvicinare al basket sempre più persone. Per chi come me è stato testimone dell’epoca d’oro del basket campano avrà grande piacere nel ritrovare sul parquet personaggi mitici come quelli che compongono l’All Star. L’evento dei 3 luglio sarà uno scontro tra titani, da una parte la storia del basket campano e dall’altra la storia del basket ischitano rappresentato dalla grande Cestistica Ischia. Sarà una grande manifestazione di sport, spero che il pubblico possa rispondere in massa.”

Iacono: “Da addetto ai lavori io non posso che essere entusiasta quando ci sono iniziative del genere che servono a diffondere ancora di più il basket, che in Italia purtroppo è percepito ancora come uno sport di nicchia. A mio avviso la pallacanestro non può essere considerato uno sport “minore”, se si parla di praticanti forse sì ma se si parla di dignità sportiva assolutamente no. Spero che l’evento del 3 luglio possa essere una festa come sempre accade in situazioni simili e che il pubblico possa partecipare numeroso.”