fbpx

Calcio e Cinema

Scritto da Antonio Capotosto Il . Inserito in Il Pallonetto

CAPOTOSTO calcio e cinema

Paolo Rossi e quella tripletta al Brasile. Il primo gol alla Seleçao lo realizzò su cross di Cabrini. Su traversone dell'amico Antonio. Un giocatore che per classe e bellezza è entrato anche nel piccolo schermo. E allora la macchina del tempo torna indietro a 'I ragazzi della Terza C'. Nel cast vi era anche Antonio Allocca, il professore napoletano che in diverse scene ricorda la sua fede calcistica.

Nella puntata 'La recita' -prima serie- l'Italia giocava contro l'Inghilterra ma i maschi della classe erano impegnati sul palco. Tra una scena e l'altra c'era la radio e così dopo il gol del terzino sinistro il romanistissimo Chicco -nella realtà laziale- disse: ''Pure se è juventino è troppo forte''. Viene citato anche nella sigla finale di quella serie. Il Bell'Antonio e la Signora, la quale lo promosse titolare nella stagione 1979-'80. Quella senza alcun trofeo nel primo ciclo trapattoniano. Quasi un paradosso, per uno dei sei calciatori -quattro italiani- ad aver conquistato tutti i trofei Uefa per club (Coppa Intercontinentale compresa). Nella stagione antecedente Italia '90 si era trasferito sotto Le Due Torri. E curiosamente tornava al Comunale bianconero alla prima giornata di campionato. Il 1990 è l'anno del secondo cinepanettone.

Tra i protagonisti Andrea Roncato, presente anche nella famosa pellicola 'L'allenatore nel pallone': Oronzo Canà, l'illusione di poter allenare Maradona e la grande stima per Liedholm (anche nella vita), mentre il cuore di sua figlia batte per Cabrini. Erano gli anni dell'appassionante duello tra Juventus e Roma. E il Bell'Antonio alla Roma di Liedholm ha realizzato l'ultimo gol in maglia bianconera, l'8 gennaio 1989 all'Olimpico.

Lo svedese festeggiava il trentacinquesimo compleanno quando nasceva il futuro campione del mondo di Spagna '82. E allora era destino che Aldo Biscardi se ne andasse l'8 ottobre, considerato che Nils figurava tra gli ospiti nella prima puntata del 'Processo del lunedì', andata in onda il 15 settembre 1980.

Cabrini ha chiuso la carriera in rossoblù, ma non c'era al San Paolo il 26 maggio '91. Quel pomeriggio il Bologna Football Club disputava l'ultima partita nella massima serie, tre settimane dopo la seconda retrocessione della storia felsinea: due anni dopo verrà dichiarato fallito, per rinascere con la denominazione di Bologna Football Club 1909. A Napoli Paulo Roberto Falcao ha disputato l'ultima gara nel nostro calcio. Anche lui era in campo a Barcellona il 5 luglio 1982.