fbpx

Napoli attende il suo destino

Scritto da Andrea Esposito Il . Inserito in Il Pallonetto

NAPOLI B

Venerdì si saprà il destino della Cuore Napoli Basket: sarà ancora A2 o serie B? Da questa risposta partirà il mercato della società cara a Patron Ruggiero.
In settimana è scaduto il termine ultimo per presentare la domanda d’iscrizione al campionato di A2, ora sono in atto i controlli burocratici da parte di enti specializzati (Comtec) ed infine c’è da attendere il consiglio federale di venerdì 13 luglio dove verranno stilati i gironi dei campionati e i rispettivi calendari.
Quello di venerdì in casa Napoli è un primo spartiacque della stagione: essere in A2 o in B fa una differenza enorme. Soprattutto quest’anno che vede una A2 con molte promozioni in più a disposizione, più promozioni significa più equilibrio e più equilibrio significa più sponsor. La Speranza in casa azzurra di rientrare in A2 dalla porta di servizio è ancora viva. Molte delle squadre “sotto investigazione” stanno iniziando a muoversi sul mercato: Siena, Piacenza e Bergamo su tutte sembrano aver risolto i loro problemi. I Partenopei fanno leva su una situazione economica trasparente ed in ordine, cosa non da poco nel basket al giorno d’oggi.        
Altro nodo da sciogliere in casa Napoli è quello riguardante l’assetto societario. Negli ultimi giorni si sono rincorse voci su possibili sponsor interessati ad entrare in società con quote minoritarie e supportare economicamente la famiglia Ruggiero. In recenti interviste proprio il patron Ruggiero ha confermato queste voci, dimostrandosi ottimista sul buon esito delle trattative. Ma molto passerà dal prossimo campionato che Napoli dovrà affrontare.
Contattato dalla nostra redazione il noto giornalista Paolo Amalfi ha rilasciato alcune dichiarazioni in merito al tema del ripescaggio e dell’assetto societario di Napoli per la prossima stagione. Ecco quanto riportato.
Amalfi: “Tutto girerà attorno ai controlli della Comtec. Il mercato di Napoli sarà condizionato dal consiglio federale di venerdì, che ricordo essere il massimo esponente decisionale della FIP. Il presidente in un’intervista di settimana scorsa ha assicurato di aver già iniziato a monitorare prospetti sia per la A2 che eventualmente per la B. L’anno prossimo assisteremo ad una serie A2 molto più competitiva rispetto a quella di quest’anno merito delle tre promozioni e cinque retrocessioni, lo stesso varrà per la B con cinque promozioni e cinque retrocessioni.  Per quanto riguarda le voci sull’assetto societario posso confermare la trattativa. Sembra esserci un’intesa di fondo ma le parti sono ancora lontane da un eventuale accordo. Questo ottimismo che filtra va comunque analizzato in base al campionato che Napoli dovrà affrontare l’anno prossimo: è ovvio che se sarà A2 ci sarà molto più entusiasmo, ma a parer mio una serie B con un bel progetto non sarebbe male. Ruggiero è molto positivo in merito.”