fbpx

Napoli-Scafati: derby con vista primato?

Scritto da Andrea Esposito Il . Inserito in Il Pallonetto

135856936 3475017319262907 399386585444996929 o

Le due compagini campane impegnate nel girone Rosso di A2 si affronteranno in un derby cruciale per gli equilibri della classifica domenica pomeriggio.

Dopo la convincente vittoria in terra pugliese, al Pala Falcone e Borsellino di San Severo contro la Cestistica dello scorso weekend, la GeVi Napoli Basket arriva al derby forte di un pieno di autostima doveroso e altrettanto importante. Dopo il sorprendente passo falso casalingo contro Ravenna, serviva una bella prova contro i giallo-neri pugliesi. Detto fatto.

Napoli ha trovato una gran prova di Josh Mayo, partito in quintetto base, top scorer con 18 punti e un ottimo 4/8 al tiro pesante, buone le prove anche di Zerini e Parks. Coach Sacripanti sta pungolando il suo sconfinato roster, l’obiettivo è logicamente quello di avere tutti sul pezzo, concentrati, in vista di questo rush finale di stagione regolare.

Gli scontri diretti con la “cugina” Scafati, e quello contro Forlì tra un paio di settimane, avranno un peso specifico molto alto in vista della fase ad orologio, che è stata posticipata di una settimana. Nella fase ad orologio (durante la prossima riunione di lega se ne valuterà la fattibilità, la cancellazione non è utopia) le squadre portano con sè i punti relativi agli scontri diretti sostenuti in regular season; ricordiamo, inoltre, che ad oggi sia Napoli che Scafati sono nel girone Bianco insieme proprio a Forlì e alle prime tre dell’altro girone, il verde, ossia Tortona (dell’ex Napoli Bruno Mascolo), Torino e Udine.

La Givova Scafati arriverà ad derby di domenica pomeriggio con l’entusiasmo a mille: nel recupero di mercoledì contro l’Eurobasket Roma, vero e proprio spareggio per accedere alle Final-8 di Coppa Italia di A2, i ragazzi di coach Finelli hanno fatto la voce grossa, vincendo 103-81. Prestazione perfetta o quasi, come spesso accade nell’ultimo mese, per i giallo-blu che hanno fatto riposare il duo americano, Jackson-Thomas autori di ben 47 punti in due, per tutto l’ultimo quarto.

Coach Finelli ha fatto ruotare tutti gli effettivi forte di una partita largamente indirizzata già a fine secondo quarti, ancora out invece Capitan Marino che proverà ad essere presente, questa volta attivamente, nel derby.

Come detto in precedenza, Napoli ha avuto la “settimana tipo” per prepararsi a questo derby, Scafati avrà solo tre giorni. Ma il pieno di fiducia che porta con sé una gara come quella di mercoledì dominata in lungo e in largo contro una diretta concorrente potrebbe “colmare il gap”.

I matchup, i duelli, faranno da ago della bilancia tra Napoli e Scafati: Diego Monaldi contro Mattia Palumbo in cabina di regia rappresentano due play agli antipodi con l’azzurro molto più realizzatore mentre il classe 2000 scafatese assicura una fisicità strabordante. Mayo e Jackson promettono spettacolo dall’arco a suon di triple, Zerini dovrà vedersela col pivot più completo della categoria come Charles Thomas, mentre Luigi Sergio avrà il rebus Jordan Parks da risolvere. Non dimenticando i vari Lombardi, Cucci, Marini, Rossato.

Non vediamo l’ora di poter assistere allo spettacolo.

Uno spettacolo “made in Campania”.

FOTO SCAFATI BASKET