fbpx

Acqua, terra e passione – di Rosita Percacciuolo da Wespace

Scritto da Luca Murolo Il . Inserito in Mostre

WhatsApp Image 2021 10 31 at 19.16.46 5

Dopo la chiusura dovuta alla pandemia da Covid, riapre Wespace, la Galleria di vico Vasto a Chiaia, lo spazio che sorge nei mitici luoghi che videro la nascita della Scuola di Posillipo, nella bottega che fu di Pitloo e da cui Giacinto Gigante portò il cavalletto in giro per la città.

(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});

                                       

Dal 16 al 26 di ottobre, a cura di Annalisa Davide, si espongono le opere di Rosita Percacciuolo, pittrice napoletana dalla spiccata identità femminile.

WhatsApp Image 2021 10 31 at 19.16.46 6 

La personale dell’artista ci mostra una donna a 360 gradi, dalle sue forme mitologiche, come la Sirena, che tanta importanza riveste nell’immaginario e nella storia della città di Napoli, alla sua figura femminile, lasciata nuda, delineata con sinuosi tratti di matita, alla madre, nel suo primordiale aspetto femmineo, con il ventre gravido, portatore di vita e di continuità. Senza mai perdere la sua eleganza, il suo sottile fluido erotico, che traspare dalla tela, sino a colpire, a captare, lo sguardo di uno spettatore mai guardone, ma perennemente intrigato da una sensualità delicata.

WhatsApp Image 2021 10 31 at 19.16.46 4

L’artista fa uso di materiali disparati, fonte di riciclaggio quasi casuale. In altre parole, usa ciò che ha sottomano per arricchire la sua tavolozza. Scatole di cartone, contenitori di qualcosa appartenente ad un passato dimenticato, sono fortuiti fulcri di un’opera attuale, così come pezzi di scarpe rotte, che in qualche modo, in qualche momento, hanno colpito la sua fantasia, tanto da farle desiderare di conservarle, con un amore pari al senso creativo innato, che detta legge nel suo immaginario, così da pensare ad un lavoro da realizzarci in un futuro prossimo.

WhatsApp Image 2021 10 31 at 19.16.46 3

Questo è il “leit-motive” di tutta l’opera di Rosita, che come dice la curatrice, si svincola dal perimetro stesso della tela, con propaggini di svariati materiali, mai casuali, come potrebbe sembrare in apparenza, ma accuratamente conservati. Così come un tempo i colori non si acquistavano banalmente in un qualsiasi, pur fornito magazzino, ma venivano fabbricati a bottega, personalmente dall’artista, o dai suoi garzoni, sotto la sua direzione, così la Percacciuolo diventa improvvisata collezionista di tutto ciò che colpisce il suo occhio creativo, che un domani potrà servirle a realizzare un’idea.

WhatsApp Image 2021 10 31 at 19.16.46 2

Si può dire che sceglie il colore da usare per dipingere quel particolare volto, così come mette mano al suo personale magazzino per realizzare la coda di una sirena, o le onde del mare che la circonda. Un Carnevale passato, o una gita al mare, una domenica in spiaggia, sono i suoi fornitori, ma soprattutto la sua fantasia.

WhatsApp Image 2021 10 31 at 19.16.46

(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});