fbpx

A CAPODICHINO LA STATUA DI SANTA BARBARA NEL TUNNEL DELLA METROPOLITANA

Scritto da Matteo Zapelli Il . Inserito in Succede a Napoli

Articolo 2 Immagine

Il 4 Dicembre è avvenuta l'inaugurazione della statua di Santa Barbara, con relativa benedizione, protettrice dei minatori che stanno lavorando a ritmi velocissimi per consegnare in breve tempo la nuova stazione della Linea 1. A celebrare la cerimonia, don Doriano Vincenzo De Luca, parroco della chiesa dell'Immacolata di Capodichino, che ha officiato la Santa Messa davanti ad una folta platea di lavoratori e dirigenti impegnati nella realizzazione del tratto della metropolitana Secondigliano-Di Vittorio.

Si tratta del tunnel della Linea metropolitana Napoli Piscinola-Giugliano-Aversa, gestita dall’Eav (Ente Autonomo Volturno), ex Alifana. Santa Barbara, infatti, è considerata la patrona, tra le altre cose, anche di minatori e muratori, che tradizionalmente la invocano per chiedere protezione. E' stato un momento importante, considerando quante vittime del lavoro ci ha portato via quest'anno: la costruzione delle metropolitane, in particolar modo, resta un lavoro particolarmente delicato e richiede la massima accortezza per evitare incidenti.

La statua al termine della cerimonia è stata benedetta e posizionata all'ingresso del cantiere in segno di protezione, fino al completamento dell'opera, al momento previsto per il 2025. La tratta si concluderà a Capodichino, congiungendosi con la Metro Linea 1 e chiudendo l'anello su ferro di Napoli.