fbpx

Succede a Napoli

Vivibilità, economia, sicurezza, disagio sociale.

Tutto ciò che accade a Napoli, commentato dall'interno della città.

Ci siamo! 100 giovani sfidano la camorra a San Giovanni a Teduccio, ma diventeranno molti di più

Scritto da Angela Pascale Il . Inserito in Succede a Napoli

Napoli non è camorra

La nostra ambizione è quella di creare, a partire dal 21 giugno, l'evento anticamorra dell'anno. Troviamo incomprensibile che ci sia la mala vita organizzata (che impoverisce i nostri quartieri) e non ci sia invece la buona vita organizzata, che crei bellezza e restituisca opportunità ai più deboli. Fare anticamorra per noi significa questo: costruire una rete organizzata di associazioni, imprese, movimenti e singoli che restituiscano bellezza e opportunità a chi è stato impoverito dalla camorra” spiega Davide D’Errico, co-organizzatore e presidente di Opportunity Onlus, entusiasta.

Napoli, i giovani e la ricerca biomedica: attualità e prospettive

Scritto da Chiara Ciardiello Il . Inserito in Succede a Napoli

i giovani e la ricerca biomedica

Le due giornate del convegno “I giovani e la ricerca biomedica: attualità e prospettive" che L'istituto Pascale ha promosso nell’ottica di valorizzare le menti più giovani, impegnate nell'attività scientifica in Istituto, si sono svolte il 17 e 18 giugno c.a. presso l’Eremo SS. Salvatore ai Camaldoli, ed è auspicabile che questa trascorsa sia solo la prima di una lunga serie di edizioni.

STREET ART, DA RIONE LUZZATTI A RIONE DEI MURALES NEL QUARTIERE DE "L'AMICA GENIALE"

Scritto da Angela Pascale Il . Inserito in Succede a Napoli

Opera street artista Gomez

Per la prima volta a Napoli, il famoso street artista internazionale Gomez ha inaugurato il nuovo programma di riqualificazione artistica e rigenerazione sociale. Inaugurato questa mattina a Napoli il nuovo programma di riqualificazione artistica e rigenerazione sociale del Rione Luzzatti-Ascarelli, quartiere popolare della periferia orientale di Napoli, recentemente alla ribalta per le note vicende del best seller "L'Amica Geniale".

Portici Science Cafè, I lisosomi ed il processo di smaltimento dei rifiuti cellulari

Scritto da La Redazione Il . Inserito in Succede a Napoli

Portici Science Cafè Andrea Ballabio

Portici Science Cafè Logo

Il Portici Science Cafè martedì 11 alle ore 17.30 presenta a Villa Fernandes in via Diaz, 144 Portici (Na) la conversazione/incontro “I lisosomi ed il processo di smaltimento dei rifiuti cellulari”. Ospite: Andrea Ballabio, fondatore e direttore dell’Istituto Telethon di Genetica e Medicina (TIGEM).

Portici Science Café: I robot, tra sogno e bisogno

Scritto da Antonella Renzullo (Portici Science Café) Il . Inserito in Succede a Napoli

Sala bonadies

Che c’azzecca Maradona con lo sviluppo della robotica a Napoli? Lo ha raccontato ad un pubblico attento il prof. Bruno Siciliano, ordinario di Robotica c/o il Dipartimento di Ingegneria Elettrica e delle Tecnologie dell’Informazione (DIETI) dell’Università degli studi di Napoli “Federico II”, durante l’incontro dello scorso 15 maggio al Portici Science Café.

Prima le persone: il 4 maggio la società civile scende in piazza a Napoli

Scritto da Elisabetta Di Fraia Il . Inserito in Succede a Napoli

WhatsApp Image 2019 04 28 at 10.07.57 AM

Mala tempora currunt, è proprio il caso di dirlo data la pericolosa deriva fascista e razzista che il nostro Paese sta subendo a causa dell’attuale governo giallo verde. In realtà, l’intento di cancellare i principi costituzionali era chiaro già a partire dal decreto sicurezza e come se non bastasse è arrivato anche l’assurdo provvedimento sulla legittima difesa a dare l’ennesimo colpo ai diritti della persona umana.