fbpx

Port'Alba

Dal nome dello storico mercato dei libri cittadino, uno sguardo sul teatro, la musica, la letteratura e tutto ciò che è cultura, rigorosamente "made in Napoli"

“All you need is flowers”: la personale di Massimo Barlettani artista toscano dal cuore impressionista

Scritto da Felicia Trinchese Il . Inserito in Mostre

TRINCHESE

Fino al prossimo 20 marzo la città di Napoli, più precisamente gli spazi della Galleria P.R.A.C., Piero Renna Arte Contemporanea, ospiterà la personale di Massimo Barlettani “All you need is flowers”, inaugurata lo scorso 25 gennaio. L’esposizione, a cura di Filippo Lotti, è visitabile su appuntamento.

Canova e l’antico in mostra a Napoli

Scritto da Antonio Zapelli Il . Inserito in Mostre

ZAPELLI M

'Canova e l'antico’ è la grande mostra che porterà dal 28 marzo al 30 giugno al Museo Archeologico di Napoli, per la prima volta, dodici grandi marmi e oltre 110 opere (grandi modelli e calchi in gesso, bassorilievi, modellini, disegni) del sommo sculture considerato "ultimo degli antichi e il primo dei moderni", in un confronto con i capolavori dell'arte classica che lo ispirarono.

Napoli d’arte: Depositi di Capodimonte. Storie ancora da scrivere

Scritto da Francesca Ciampa Il . Inserito in Mostre

CIAMPA

Fino al prossimo 15 Maggio sarà possibile visitare la mostra “Depositi di Capodimonte. Storie ancora da scrivere” presso il Museo e Real Bosco di Capodimonte. L’evento è stato creato all’interno dell’organizzazione iniziata nel 2018 con “CarteBianca”. Infatti esso rappresenta la seconda fase della trilogia espositiva iniziata all’epoca.

“Napoli si trasforma in arte: l’installazione site-specific di Hera Buyuktasciyan all’Acquedotto del Serino”

Scritto da Francesca Ciampa Il . Inserito in Mostre

hera büyüktaşçıyan from there we came out and saw the stars

La città si trasforma in arte grazie all’installazione site-specific di Hera Buyuktasciyan presso l’Acquedotto Augusteo del Serino nell’area Borgo Vergini di Rione Sanità. L’evento sarà visitabile fino al 10 Marzo attraverso visite guidate di 1h circa, il sabato dalle 10.30; le 12.00, le 17.00 e la Domenica alle 10.30 e le 12.00.

“Between Art and Fashion, Fotografie dalla collezione di Carla Sozzani” in esposizione al Museo Pignatelli

Scritto da Felicia Trinchese Il . Inserito in Mostre

Between Art and Fashion

A partire dallo scorso 12 gennaio 2019 viene ospitata al Museo Pignatelli, diretto da Denise Pagano, sito in Riviera di Chiaia n°200, l’esposizione “Between Arte and Fashion – Fotografie dalla collezione di Carla Sozzani”. La mostra, che si protrarrà fino al prossimo 10 marzo, è a cura di Fabrice Hergott.

Francesca Amirante: l’arte di far battere il cuore nel cuore della città

Scritto da Rita Felerico Il . Inserito in Mostre

foto 19

Francesca Amirante è l’ideatrice e la coordinatrice del progetto AAA Accogliere ad Arte che nasce in seno all’Associazione Progetto Museo e da una più che decennale esperienza sul campo, alla quale accennerà la stessa Francesca all’ inizio dell’intervista. L’idea che lo rende vincente e innovativo è l’ obiettivo: dare vita ad una comunità di accoglienza diffusa e spontanea.

“Due Secoli Dopo“ - Da Napoli a Martina Franca

Scritto da Luca Murolo Il . Inserito in Mostre

MUROLO MOSTRA cop

La mostra che è stata inaugurata mercoledì 6 febbraio alla sala “Vesevi” del Maschio Angioino, è stata voluta ed organizzata da Federica Gioffredi, fotografa Napoletana, non solo per mostrarci le sue belle foto, ma per celebrare il viaggio, lungo e avventuroso, se si considera l’epoca, che intraprese una nobile concittadina nel 1832. Ne ripercorre le tappe, e tramite le sue immagini, ce ne offre il sapore.

Al PAN in mostra la personale di Ettore Frani, “La pietà della luce”

Scritto da Felicia Trinchese Il . Inserito in Mostre

Ettore Frani

Lo scorso 2 febbraio 2019 si è inaugurata al PAN, Palazzo delle Arti di Napoli, l’esposizione “La pietà della luce”, mostra personale di uno degli artisti più apprezzati delle ultime generazioni, Ettore Frani. Approdato per la prima volta a Napoli, l’artista espone una raffinata selezione di opere inedite relative all’ultimo ciclo pittorico.

Napoli assenze e presenze, 1978- 2018: la mostra fotografica di Peppe Esposito

Scritto da Francesca Ciampa Il . Inserito in Mostre

napoli assenze e presenze 1978 2018

Fino al prossimo 21 Febbraio sarà possibile visitare, gratuitamente, la mostra fotografica “Napoli assenze e presenze, 1978 – 2018” di Peppe Esposito presso gli Uffici “Private Banker Fideuram Vomero” a via Enrico Alvino. L’evento a cura di Franco Riccardo, sarà visitabile secondo i seguenti orari di apertura, dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.45 e dalle 14.45 alle 17.45.

“Bruno Munari. I colori della luce”: un’esposizione al Plart dedicata al genio del Novecento

Scritto da Felicia Trinchese Il . Inserito in Mostre

TRINCHESE4

La Fondazione Plart e la Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee nell’ambito dell’edizione 2018 di Progetto XXI, presentano l’esposizione “Bruno Munari. I colori della luce”, mostra inaugurata lo scorso 29 novembre e che sarà ospitata fino al prossimo 20 marzo negli spazi del Museo Plart, curata da Miroslava Hajek e Marcello Francolini.