fbpx

Port'Alba

Dal nome dello storico mercato dei libri cittadino, uno sguardo sul teatro, la musica, la letteratura e tutto ciò che è cultura, rigorosamente "made in Napoli"

Napoli in mostra: L’anno che verrà all’Atelier Controsegno

Scritto da Francesca Ciampa Il . Inserito in Mostre

modificata

Fino al prossimo 16 Febbraio sarà possibile visitare gratuitamente, dal martedì al sabato (16:30 – 20:00), la mostra “L’anno che verrà” presso l’Atelier Controsegno sul lungomare di Bagnoli, nei pressi della cumana Dazio. L’evento è stato creato a cura di Veronica Longo ed al fine di raccogliere fondi per le diverse attività, le opere potranno essere acquistate a partire da un’offerta minima di cinque euro.

Napoli: è in arrivo la mostra ‘’Chagall, sogno d’amore’

Scritto da Matteo Zapelli Il . Inserito in Mostre

Marc Chagall Sulla città 1918 ZAPELLI MATTEO

Sarà presentata a partire dal 15 Febbraio fino al 30 Giugno presso la basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta una mostra artistica dedicata al pittore russo, naturalizzato francese, Marc Chagall. La mostra, che includerà 150 tra le più famose opere dell’artista, sarà aperta tutti i giorni dalle ore 10:00 alle ore 20:00. Il costo del biglietto intero, con l’audio guida inclusa, sarà di 14 euro mentre per il biglietto ridotto il prezzo è di 12 euro. Inoltre lo stesso sito ufficiale avverte della possibilità di usufruire di sconti se si prenota entro il 15 gennaio.

Il MANN incontra la Cina con “Mortali Immortali. I tesori del Sichuan nell’antica Cina”

Scritto da Felicia Trinchese Il . Inserito in Mostre

Mortali Immortali. I tesori del Sichuan nellantica Cina

Il 2019 si apre con un importante connubio, iniziato già verso la fine dello scorso 2018, tra Italia e Cina. Ed è proprio MANN, Museo Archeologico Nazionale di Napoli, che ospiterà fino al prossimo 11 marzo l’esposizione “Mortali Immortali. I tesori del Sichuan nell’antica Cina” realizzata sotto la guida dell’Ufficio provinciale della cultura del Sichuan e patrocinata dalla Regione Campania, dall’Ambasciata della Repubblica Popolare Cinese in Italia e dal Comune di Napoli.

London Shadow: arriva la Cool Britannia a Napoli

Scritto da Francesca Ciampa Il . Inserito in Mostre

ISP LondonShadow sito immaginearticolo

Napoli è di nuovo protagonista delle nuove correnti artistiche contemporanee, infatti sarà possibile visitare fino al 20 Gennaio la mostra intitolata “London Shadow” presso Palazzo Zevallos Stigliano a Via Toledo. L’evento, a cura di Luca Beatrice, ripercorrerà le tappe principali della rivoluzione inglese da Gilbert & George fino a Damien Hirst attraverso l’esposizione di ventitre opere dell’epoca.

Ospite dello Spazio NEA la personale di Francesco Patriarca, “Tropical House”

Scritto da Felicia Trinchese Il . Inserito in Mostre

TRINCHESE3

Fino al prossimo 8 gennaio lo Spazio NEA, sito in via Costantinopoli a Napoli, ospiterà “Tropical House”, titolo della personale di Francesco Patriarca curata da Graziano Menolascina. Il progetto espositivo è stato ideato da Luigi Solito e si presenta come un’installazione “site specific” che mette insieme diverse serie di lavori dell’artista romano che variano tra disegno, pittura e fotografia.

“Oltre la notte”, la mostra del Sud al JAMBO

Scritto da Matteo Zapelli Il . Inserito in Mostre

ZAPELLI1

Nella zona cosiddetta dell’Agro - aversano, la terra conosciuta in tutta Italia come fortino dei Casalesi, si decide di diffondere l’arte, la bellezza, la luce come segno di ribellione ad una criminalità organizzata che solitamente manipola tutto. È questa l’idea che si colloca alla base della mostra Oltre la notte (Da Curia a Solimena – Capolavori di pittura meridionale) a cura di don Gianni Citro e organizzata dalla Fondazione Meeting del Mare C.R.E.A. (Cultura Religioni e Arte).

“Napoli in mostra: la mostra antologica di Grecolio”

Scritto da Francesca Ciampa Il . Inserito in Mostre

grecolio locandina small

La mostra antologica dell’artista Grecolio, intitolata “Dinamico-statico-unico-continuo” sarà visitabile presso la Fondazione Foucault a Piazza Vanvitelli fino al 29 dicembre. L’evento, con ingresso gratuito, è stato creato a cura di Viktor Grobheiten.
L’evento raccoglie una serie di opere che possono essere classificate all’interno della compagine artistica del movimento del Futurismo. La corrente artistica e culturale si diffonde all’inizio del XX secolo e divenne subito etichettata come la prima avanguardia europea.

Il Pallonetto a Santa Lucia in mostra al PAN

Scritto da Anna Laura Zamprotta Il . Inserito in Mostre

pallonetto santa lucia

Il 1° Dicembre è stata inaugurata la mostra fotografica “’Ncopp ‘o Pallonetto” di Giancarlo De Luca. Il percorso si costruisce intorno alle 80 foto che, narrano la vita autentica di uno dei borghi più antichi di Napoli che con il tempo è stato dimenticato da gran parte dei cittadini. Il Pallonetto a Santa Lucia, in passato, ha largamente ispirato i lavori letterari di grandi personalità del panorama napoletano come Eduardo De Filippo, Raffaele Viviani e Giuseppe Marotta.