fbpx

Port'Alba

Dal nome dello storico mercato dei libri cittadino, uno sguardo sul teatro, la musica, la letteratura e tutto ciò che è cultura, rigorosamente "made in Napoli"

“I De Filippo - Il mestiere in scena” in esposizione a Castel dell’Ovo

Scritto da Felicia Trinchese Il . Inserito in Mostre

TRINCHESE2

La città di Napoli riveste un importante ruolo a livello nazionale e mondiale per l’elevato bagaglio culturale e umano offerto da suoi artisti, soprattutto in ambito teatrale. Basti pensare alla famiglia Scarpetta, ai De Filippo, a Totò, a Massimo Troisi, loro sono riusciti a rendere viva la nostra città, i suoi costumi e i suoi modi di dire: rendere onore a tali celebrità diventa quasi un obbligo da parte dei concittadini.

Franz Borghese in mostra al Maschio Angioino

Scritto da Francesca Ciampa Il . Inserito in Mostre

CIAMPA3

Sarà possibile visitare fino al 26 novembre la nuova mostra d’arte di Franz Borghese al Maschio Angioino, l’evento intitolato “Ci rivedremo a Filippi” sarà visitabile a titolo gratuito. Si tratta di una mostra istituzionale nella quale viene ricordato il pittore e scultore italiano scomparso a Roma nel 2005.

“Le isole di Hans Paule”, a Villa Lysis esposti i dipinti del pittore austriaco

Scritto da Felicia Trinchese Il . Inserito in Mostre

TRINCHESE1

Abbiamo sempre decantato le bellezze artistiche della città di Napoli e l’accoglienza dei suoi musei nei confronti di artisti partenopei e non. Stavolta l’attenzione cade un po’ fuori porta, precisamente sull’isola di Capri. È proprio lì che fino al prossimo 31 dicembre verrà ospitata negli spazi della fumeria cinese, cosiddetta “sala dell’oppio”, della residenza liberty Villa Lysis del conte Fersen la mostra monografica “Le isole di Hans Paule” a cura dell’associazione culturale Apeiron.

“Andare avanti sino al «via!»”, la sessualità nelle opere di Pierre – Yves Le Duc

Scritto da Felicia Trinchese Il . Inserito in Mostre

TRINCHESE copertina

Sarà capitato a tutti da bambini di giocare al Monopoli con i propri amici, per questo suona tanto familiare la frase “Andare avanti sino al «via!»”, ma stavolta non si tratta di un gioco di società! “Andare avanti sino al «via!» è il titolo, liberamente tratto dal gioco da tavolo, della personale di Pierre – Yves Le Duc.

Klimt Experience arriva a Napoli

Scritto da Anna Laura Zamprotta Il . Inserito in Mostre

klimt

Dopo il successo ottenuto alla Reggia di Caserta, la Klimt Experience finalmente fa tappa a Napoli. Nella cornice barocca della Basilica dello Spirito Santo, in via Toledo, l’esposizione rimarrà fino al 3 febbraio 2019.

“Io Sono” di Luisa Menazzi Moretti, una mostra oltre le diversità

Scritto da Felicia Trinchese Il . Inserito in Mostre

TRINCHESE

La mostra che viene ospitata al PAN, Palazzo delle Arti di Napoli, dallo scorso 25 ottobre è un’esposizione unica nel suo genere. “Io Sono” di Luisa Menazzi Moretti, promossa dall’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli, è stata prodotta da Fondazione Città della Pace per i Bambini Basilicata, Cooperativa Sociale il Sicomoro e ARCI Basilicata.

Napoli in mostra: P_reesistenze di Pino Codispoti

Scritto da Francesca Ciampa Il . Inserito in Mostre

CIAMPA

Sarà possibile visitare fino al 6 Gennaio 2019 la nuova mostra d’arte “P_Reesistenze” dedicata alle opere dell’artista Pino Codispoti presso il Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Il biglietto sarà gratuito per i minori di 18 anni, invece per tutti gli altri costerà 12 euro il biglietto intero e 6 euro quello ridotto.

Il Futurismo anni ’10 – anni ‘20

Scritto da Anna Laura Zamprotta Il . Inserito in Mostre

ZAMPROTTA cop

Il 19 ottobre presso la Cappella Palatina del Maschio Angioino è stata inaugurata la mostra dedicata ai vent’anni del Futurismo in Italia. Il percorso di compone di 64 opere appartenenti ai maggiori esponenti di questa corrente artistica di inizio Novecento tra cui Balla, Carrà, Boccioni, Russolo, Dottori.

Napoli in mostra: l’Aggregato di Walead Beshty

Scritto da Francesca Ciampa Il . Inserito in Mostre

CIAMPA4

Sarà possibile visitare fino al 22 Dicembre, la nuova mostra d’arte contemporanea “L’aggregato” dedicata alle opere dell’artista Walead Beshty presso la Thomas Dane Gallery a Napoli. L’artista, noto per la sua capacità di sovvertire e ridisegnare le forme tradizionali, crea ancora una volta una seria di capolavori.

“Bianchi i giorni che sovrastano le notti”: sculture di Jean-Loup Champion

Scritto da Felicia Trinchese Il . Inserito in Mostre

TRINCHESE esterno

Alla Mapils Gallery, sita in via Monte di Dio al Palazzo Serra di Cassano, è stata inaugurata lo scorso 18 ottobre la mostra personale di Jean-Loup Champion a cura di Maria Pia De Chiara. “Bianchi i giorni che sovrastano le notti”, questo il titolo dell’esposizione dell’artista francese, sarà visitabile fino al prossimo 11 gennaio 2019 ed è accompagnata da un testo critico di Angela Tecce.

“Street Home”, il viaggio di Andrea Chisesi tra il mito e la realtà della città di Napoli

Scritto da Felicia Trinchese Il . Inserito in Mostre

TRINCHESE

Fino al prossimo 15 ottobre il Castel dell’Ovo di Napoli ospita la mostra “Street Home” dell’artista, siciliano d’origini, Andrea Chisesi, un’esposizione volta alla celebrazione della nostra città e della sua cultura, contemporanea e non, che affonda le radici in un unicum di misticismo e fede. La mostra, con ingresso gratuito, è stata realizzata con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura e Turismo del Comune di Napoli, con curatrice Marcella Damigella.

Catrin Huber: gli Expanded interiors degli scavi di Pompei

Scritto da Francesca Ciampa Il . Inserito in Mostre

CIAMPA1

Sono numerose le influenze che l’antica Pompei ha suscitato sull’arte contemporanea, manifestatesi soprattutto nell’esposizione di installazione e performance. A tal proposito sarà possibile visitare fino al 15 Gennaio le installazione dell’artista tedesca Catrin Huber all’interno della Casa poempeiana del Criptoportico.