Tutto pronto per la XXII edizione della Festa della Pasta di Gragnano
Dal 9 all’11 settembre la Regina della tavola torna dopo due anni a far festa nella città della pasta e sua capitale: Gragnano
Nella seconda metà del XIII secolo, per aumentare la produzione di farina, fu data la concessione di costruzione di alcuni mulini, in una valle nei pressi del piccolo borgo di Gragnano, dominato dall'omonimo castello, lungo una mulattiera che congiungeva Castellammare di Stabia con Amalfi: tali mulini sfruttavano le acque del torrente Vernotico.