fbpx

Napoli IN & OUT

Chi parte e chi resta.

Napoli vista dai suoi figli emigrati e dai suoi nuovi figli provenienti da tutto il mondo.

Best-Board of European students of technology: intervista ad Ambra Gambardella

Scritto da Vittoria Ziviello Il . Inserito in Napoli IN & OUT

ZIVIELLO1

L'associazione BEST (Board of European Students of Technology) è un'organizzazione di studenti di facoltà ingegneristiche e tecnologiche, il cui obiettivo fondante è quello di creare e formare la figura professionale dell' "ingegnere europeo", preparando i giovani a lavorare e a mettersi in gioco nel contesto più ampio di un team internazionale.

I segreti del Presepe

Scritto da Lidia Crimaldi Il . Inserito in Napoli IN & OUT

presepio

Il Natale è ormai alle porte e il Presepe è un simbolo di ciò che realmente si festeggia in questo periodo, oltre allo scambio di doni, sebbene il vero motivo di festa nella tradizione cristiana sia la nascita del Bambino Gesù.

Il caso “Cas” ad Ischia

Scritto da Andrea Amiranda Il . Inserito in Napoli IN & OUT

macerie

Alla tragedia che ha coinvolto l’isola di Ischia si aggiunge un altro, infelice retroscena. Stavolta la colpa non è della natura, ma dell’uomo. Infatti, a fronte del tentativo da parte dello Stato di mettere a disposizione degli sfollati un contributo speciale, sono emerse domande provenienti da proprietari di abitazioni che non vivono sull’isola o che la usano un solo mese all’anno.

Imprenditoria e recupero delle terre del Sud: nuove opportunità per i giovani

Scritto da Fabio Di Nunno Il . Inserito in Napoli IN & OUT

SUD

Il 27 novembre si è tenuto a Napoli un incontro per lanciare le nuove misure del Governo a favore dei giovani meridionali. In particolare, si tratta delle misure "Resto al Sud" e "Banca delle terre”, presentante durante un evento promosso dal Ministro per la Coesione territoriale e il Mezzogiorno, Claudio De Vincenti, che ha dichiarato: «Puntiamo a dare occupazione a 100 mila giovani in tre anni».

La pizza: storia e curiosità del cibo napoletano noto in tutto il mondo

Scritto da Fabio Di Nunno Il . Inserito in Napoli IN & OUT

pizza

La pizza è qualcosa di più di una pietanza semplice e popolare, è ormai un oggetto quasi cerimoniale, un prodotto culturale, allo stesso tempo locale e globale. Croccante o morbida, bianca o al pomodoro, con mozzarella o fiordilatte, sempre gustosa in tutte le varianti: la pizza richiama i sapori basilari della nostra infanzia, considerando i semplici elementi con i quali viene realizzata e, per i più fortunati, riporta alla mente la città di Napoli.

Città della scienza e i debiti di 13 milioni

Scritto da Antonio Zapelli Il . Inserito in Napoli IN & OUT

città della scienza

Botta e risposta, colpo su colpo, corpo a corpo: ormai la Fondazione Idis-Città della Scienza è un campo di battaglia tra Assemblea dei soci, Cda e il presidente Vittorio Silvestrini, con in mezzo la Regione da dove iniziano ad arrivare segnali di forte impazienza e tutti nei confronti di Silvestrini, il fondatore dell’ente.

Tornano gli annunci razzisti a Padova

Scritto da Antonio Zapelli Il . Inserito in Napoli IN & OUT

non si affitta meridionali 2

Tornano gli annunci razzisti al nord contro i meridionali: come avveniva una quarantina di anni fa, quando i cosiddetti “terroni” che arrivavano in cerca di lavoro e avevano difficoltà a trovare un alloggio a causa dei pregiudizi che li circondavano, il problema si ripresenta.

"Khanimambo" - La nostra Africa: il Mozambico non è mai stato così vicino

Scritto da Vittoria Ziviello Il . Inserito in Napoli IN & OUT

ZIVIELLO2

Ciò che abbiamo fatto per noi stessi, muore con noi. Ciò che abbiamo fatto per gli altri e per il mondo resta ed è immortale. (Harvey B. Mackay). Il giorno 9 settembre ha avuto luogo, presso la Chiesa dei Santi Severino e Sossio, l'evento organizzato dai Giovani per la Pace di Napoli, che hanno raccontato la loro esperienza vissuta in Mozambico, nelle città di Matola e Maputo, dove hanno trascorso due intense settimane.