fbpx

Napoli IN & OUT

Chi parte e chi resta.

Napoli vista dai suoi figli emigrati e dai suoi nuovi figli provenienti da tutto il mondo.

Valencia non finisce più di stupire

Scritto da Harry Di Prisco Il . Inserito in Napoli IN & OUT

la Cattedrale

I primi tre mesi hanno registrato una crescita dell'11,05% dei turisti italiani grazie ai 14 voli diretti dall'Italia. Cosa spinge tanti turisti italiani a venire a Valencia? Certamente i numerosi voli diretti low cost, ma non solo. Negli alberghi e nei negozi si incontrano spesso nostri connazionali che hanno scelto di trasferirsi.

Bandiere blu 2019: le spiagge premiate

Scritto da Maddalena Maria Sorbino Il . Inserito in Napoli IN & OUT

bandierablu 2019

Bandiera blu è un riconoscimento internazionale fondato nel 1987. Esso viene assegnato ogni anno in 49 paesi con il supporto dell’UNEP (Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente) e dell’UNWTO (Organizzazione Mondiale del Turismo) con cui la FEE (Foundation for Environmental Education) ha sottoscritto un Protocollo di partnership globale ed inoltre riconosciuta dall’UNESCO come leader mondiale per l’educazione ambientale e l’educazione allo sviluppo sostenibile.

A Vienna alla scoperta dei tesori degli Asburgo, la città dove si vive meglio al mondo

Scritto da Harry Di Prisco Il . Inserito in Napoli IN & OUT

architettura tipica

“Altri preferiscono ricorrere alla guerra, tu, beata Austria, al matrimonio”. In sintesi questa la storia degli Asburgo che hanno creato un Impero. Molti sono coloro che si recano a Vienna alla ricerca delle antiche vestigia di quel periodo che viene rappresentato con la storia della principessa Sissi, conosciuta per la serie delle pellicole interpretate da Romy Schneider.

I nostri figli

Scritto da Nestore Cerani Il . Inserito in Napoli IN & OUT

fuga di cervelli 1

Non passa giorno senza addolorate considerazioni sui "nostri" figli laureati che vanno all'estero. Perché in Italia la "questione giovanile" è la "questione studentesca". Studente e "giovane” non sono termini equivalenti né intercambiambili.

Come visitare Amsterdam in 3 giorni

Scritto da Maddalena Maria Sorbino Il . Inserito in Napoli IN & OUT

amsterdam

Dal 1990 Amsterdam, capitale dei Paesi Bassi, è tra le 10 città più visitate d’Europa, sarà per l’aria libertina che i giovani hanno sempre più voglia di respirare o per la grandezza che regalano i musei d’arte, tra i più belli in assoluto.
Avendola visitata per pochi giorni ad agosto, ho pensato ad un tour che permetta di apprezzare il tutto senza alcuna rinuncia (consiglio di prenotare le attrazioni tempo prima!).

In Campania ritorna l’immagine di Terra dei Fuochi

Scritto da Achille Flora Il . Inserito in Napoli IN & OUT

terra dei fuochi

Ritorna l’allarme in Campania sui rifiuti, anche se questo è un problema che riguarda l’intero territorio nazionale, per la mancata scelta di un modello di smaltimento e la mancanza d’impianti, con un continuo movimento inter-regionale di tonnellate di spazzatura verso impianti di trattamento, tramite Tir che inquinano forse più dei rifiuti che portano.

Campania Segreta: Gesualdo

Scritto da Luca Murolo Il . Inserito in Napoli IN & OUT

MUROLO cop

Il territorio di questo antico paese è situato nell’alta Irpinia, tra le valli dell’Ufita e del Fredane. La sua altitudine varia tra i 300 e gli 800 metri sul livello del mare, sufficienti per avere uno dei climi più rigidi e freddi dell’intero Avellinese. Personalmente vi giungo in una giornata di metà ottobre, partendo da Napoli con un tempo da mare, e mi ritrovo a desiderare giaccone e sciarpa,per ripararmi dal vento che qui ha già caratteristiche invernali.

Viaggio nelle province della Campania: la città metropolitana di Napoli

Scritto da Gabriele Crispo Il . Inserito in Napoli IN & OUT

CRISPO

Finisce con la città metropolitana di Napoli il viaggio di QdN nelle province della Campania. La città metropolitana di Napoli conta più di tre milioni di abitanti ed è la terza città metropolitana italiana per numero di abitanti, dietro Milano e Roma. La città metropolita di Napoli ha sostituito la provincia di Napoli dal 1 Gennaio 2015.