fbpx

Il Pallonetto

Il nome di un quartiere, che è anche il nome di un gesto tecnico: tutti gli sport dell’area napoletana, con un occhio di riguardo al calcio, per molti la prima vera passione della vita.

Un lungo viaggio da Depretis ad Ancelotti: ecco il nascente "trasformismo calcistico" partenopeo

Scritto da Simone Santacroce Il . Inserito in Il Pallonetto

napoli

Due personaggi così lontani nel tempo eppure così simili nel pensiero nel loro ambito di appartenenza possono davvero esistere? Analizzando l'operato politico di Agostino Depretis nella seconda metà dell'800 italiano e quanto sta costruendo Carlo Ancelotti con il Napoli nel 2018 la risposta alla nostra precedente domanda non può che essere affermativa.

Genoa - Napoli

Scritto da Antonio Capotosto Il . Inserito in Il Pallonetto

CAPOTOSTO

Non solo il gemellaggio lungo trentasei anni: Genoa-Napoli è anche un amarcord che attraversa ogni settore del campo. Dalla porta al reparto offensivo. Da Nevio Favaro a Guillermo Stabile. Dal vice di Carmignani e Mattolini al 'Filtrador' argentino, passando per Giancarlo Corradini, Antonio Criscimanni e altri.

Destini Incrociati...!

Scritto da Emanuele Russo Il . Inserito in Il Pallonetto

cavani

Ci sono storie che si avvicinano per poi allontanarsi, fanno giri immensi per poi incontrarsi in circostanze diverse: è questo il caso di cinque calciatori Parigini giunti a Napoli per disputare la partita di Champions League tra Napoli e PSG.

Una nuova stella: Kevin Malcuit!

Scritto da Matteo Zapelli Il . Inserito in Il Pallonetto

ZAPELLI MATTEO

Arrivato negli ultimi giorni del calciomercato estivo, erano molti i punti interrogativi attorno alla figura del semisconosciuto terzino destro del Lille: Kevin Malcuit. Nato in Francia, ma con il passaporto marocchino, Malcuit inizia la sua carriera nelle giovanili del Monaco ed esordisce in prima squadra negli anni forse peggiori del club monegasco, quelli della retrocessione in Ligue 2.

Inter – Genoa vista da Napoli

Scritto da Antonio Capotosto Il . Inserito in Il Pallonetto

thumbnail CAPOTOSTO InterGenoa

Era la primavera del 2011 quando Gian Piero Gasperini sembrava diretto a Napoli, prima del chiarimento tra Aurelio De Laurentiis e Walter Mazzarri. Il tecnico di Grugliasco amato a Pegli ma non ad Appiano Gentile: se per i ragazzi di ieri è facile pensare a 'Schopenhauer' Bagnoli, anche Annibale Frossi ha guidato nerrazzurri e rossoblù. E da calciatore in sei campionati vestì 125 volte la maglia della Beneamata, conquistando due scudetti (celebrando anche una Coppa Italia).

Genio Spagnolo!

Scritto da Matteo Zapelli Il . Inserito in Il Pallonetto

MATTEO ZAPELLI

Il simbolo della rivoluzione tattica messa in atto quest’anno dal tecnico azzurro Carlo Ancelotti è senza dubbio Fabian Ruiz. Partito a fari spenti, nonostante le enormi aspettative sollevate dal prezzo di acquisto, l'ex centrocampista del Betis Siviglia sta dimostrando partita dopo partita di essere il vero valore aggiunto di una squadra che ora gira a mille, che gioca un calcio corale,convincente e spettacolare, a tratti più completo di quello della gestione Sarri.

Una lunga storia che diventa: “Leggenda”!

Scritto da Emanuele Russo Il . Inserito in Il Pallonetto

hamsik

Il 15 Agosto 2007 esordiva al San Paolo un ventenne Slovacco, il suo nome: Marek Hamsik. Calciatore che sin dalla giovane età si è contraddistinto per le sue doti tecniche e per la sua dedizione al lavoro, (tanto che è stato diverse volte accostato a Club di caratura internazionale) e che non ha mai nascosto il suo amore per la città di Napoli, una città che sin da subito lo ha accolto e fatto sentire a casa.

Napoli – Empoli 1997-‘98

Scritto da Antonio Capotosto Il . Inserito in Il Pallonetto

CAPOTOSTO Napoli Empoli

La partita della prima illusione. Potremmo definire così Napoli-Empoli del 14 settembre 1997. Giorno della prima rete in campionato con la maglia partenopea di Igor Protti. Nella prima gara in A con la casacca della squadra toscana di Raffaele Ametrano da Castellamare di Stabia. Gli uomini di Bortolo Mutti vinsero 2-1.

Il sogno scudetto c’è sempre!

Scritto da Emanuele Russo Il . Inserito in Il Pallonetto

angelo

Queste sono le parole usate da Carlo Ancelotti durante un’intervista a France Football. Il tecnico della società partenopea rimane lo spiraglio del “grande” sogno sempre aperto, restando però sempre con la testa sulle spalle.

Napoli- Roma 1990 - ‘91

Scritto da Antonio Capotosto Il . Inserito in Il Pallonetto

CAPOTOSTO Napoli Roma 90 91

''Tu chiamale se vuoi emozioni'', cantava Lucio Battisti nel 1970. Nell'ultima stagione in riva al Golfo da calciatore di Ottavio Bianchi. Il tecnico del primo scudetto partenopeo che il 13 gennaio '91 tornava a Fuorigrotta come avversario, da allenatore della Roma.

Napoli – Roma 1989 - '90

Scritto da Antonio Capotosto Il . Inserito in Il Pallonetto

CAPOTOSTO Napoli Roma 89 90

Stagione 1989-'90. La prima a Soccavo di Massimo Mauro, Gianfranco Zola e Marco Baroni. L'ultima a Trigoria -da giocatori- di Franco Tancredi e Bruno Conti. L'annata della grande paura per Lionello Manfredonia. In attesa di Ottavio Bianchi, Dino Viola affidava la panchina giallorossa a Gigi Radice, il tecnico dell'ultimo scudetto granata.

Verso Udinese - Napoli

Scritto da Antonio Capotosto Il . Inserito in Il Pallonetto

CAPOTOSTO2

Il match tra friulani e partenopei è un viaggio nel tempo che unisce tutti i settori del rettangolo verde. Se per i più giovani è facile pensare ad Allan, Morgan De Sanctis e Gokhan Inler, negli anni cinquanta ha indossato entrambe le maglie il centrocampista Antonio Bacchetti.

Mission Impossible Ferrari!

Scritto da Emanuele Russo Il . Inserito in Il Pallonetto

ferrari

“Mission Impossible” è il termine utilizzato da Maurizio Arrivabene per questo finale di stagione della Ferrari, infatti è già un’impresa mantenere aperta la corsa al titolo, in virtù della grande stagione disputata dalla Mercedes, sulla scia di Lewis Hamilton.